
Il libro mi è stato 'passato' da Robby Roby che mi ha allegato un simpatico segnalibro "babbo natale". I bravi organizzatori, Carmela e Davide alias Pyros & Patch, avevano inserito un biglietto personalizzato per ogni partecipante e una custodia in tema /libro nella quale c'era un foglio per poter scrivere le nostre rispettive impressioni una volta letto il giallo. Io, essendo l'ultima, ho rispedito proprio a loro!
TRAMA
Che cosa ci fa un morto ammazzato nella sonnacchiosa Montefosca, sperduto paesino alle pendici delle Alpi friulane? Drago Furlan, l’ispettore incaricato del caso, ha una bella gatta da pelare: ormai abituato a prendersi cura del suo orto e a verbalizzare multe per divieto di sosta, non indaga su un omicidio da quasi vent’anni. E quello di Montefosca, in più, è un omicidio davvero strano: la vittima è un anziano di cui nessuno sembra conoscere l’identità. Drago, fisico alla Ernest Hemingway e metodi da ispettore contadino, è costretto a indossare di nuovo i panni del detective per scoprire che quei luoghi tanto amati, al confine tra Italia e Slovenia, custodiscono segreti inconfessabili.
L'AUTORE
Flavio Santi vive tra la campagna pavese e quella friulana. Ha tradotto autori classici (tra cui Herman Melville, Francis Scott Fitzgerald) e contemporanei (Wilbur Smith, Ian Fleming e molti altri). Insegna all'università dell'Insubria di Como-Varese. Ha scritto di vampiri, precari, supereroi, ma soprattutto del Friuli, raccontandolo nelle raccolte di poesia Rimis te sachete/Poesie in tasca (Marsilio, 2001), Asêt/Aceto (La barca di Babele, 2003), nel memoir on the road Il tai e l'arte di girovagare in motocicletta (Laterza, 2011) e in alcuni reportage televisivi. Nel 2016 è uscita la prima indagine dell'ispettore Drago Furlan, La primavera tarda ad arrivare (Premio La Provincia in Giallo). È tradotto in diverse lingue, dall'inglese al coreano. È tifosissimo dell'Udinese, e coltiva un piccolo orto.
(trama e notizie sull'autore tratte da https://www.librimondadori.it/libri/la-primavera-tarda-ad-arrivare-flavio-santi/)
Ringrazio Pyros & Patch per avermi dato l'opportunità di leggere questo giallo e di conoscere un autore per me nuovo, al quale auguro nuovi successi letterari!
Cara Fiore, che bello vederti sempre in prima linea, io tiferò per te sempre.
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso
Tomaso
Caro Tomaso sei tu sempre in prima linea, sei il mio top veloce commentatore!!! un abbraccio ed un sorriso anche a te!
Eliminanon mi ispira molto!
RispondiEliminaDeve piacere il genere Luisa, magari tu hai altri gusti!
EliminaCiao Fiore
RispondiEliminaavvincente la tua recinsione, mi hai incuriosito, se lo trovo in libreria lo prende e provo a leggerlo nelle mie notti insonni...provo questa terapia: leggere!!
un abbraccio
ely
Leggere fa sempre bene cara Ely!
EliminaMolto interessante e intrigante questo libro. Anche se non sono portata per il genere "giallo". Grazie per questa tua recensione. Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Saray per essere passata , ricambio abbraccio
EliminaCiao Fiore!! Siamo felici che ti sia piaciuto!! Stiamo pensando al 3° Round...vedremo un pò il genere..., che simpatico il segnalibro da Robby!! Grazie per questo post esauriente e per la tua partecipazione!! Ti avvisiamo appena arriva..., un caro saluto e carezze ai #miticipelosi!!
RispondiEliminaCarmela e Davide
Grazie a voi x l interessante iniziativa e ...al prossimo "round robin" o "bookcrossing"!
EliminaMette voglia di leggerlo. Grazie del consiglio
RispondiEliminaGrazie a te Katia ...se lo leggi poi mi dirai...
EliminaI gialli thriller come si vogliono definire mi piacciono molto. Non amo molto le lunghe descrizioni a contorno non quelle particolari atte a mettere assieme i puzzle. Non conosco l autore. Ottima recensione. Buona giornata.
RispondiEliminaCara Edvige qst libro parla anche di luoghi a te cari visto che ci abiti😉 spero di averti incuriosita
EliminaAlleluia, eccomi qua. Devi scusarmi Fiore ma sono un po’ imbranata. Ho dato un occhio e vedo che sei onnipresente, complimenti. Mi unisco al tuo blog così non ti perdo di vista. A proposito di libri, questo deve essere proprio interessante, anche se questo genere mi mette un po’ di ansia. Buona giornata, cara.
RispondiEliminasinforosa
Sinforosa grazie x esserti aggiunta ai miei follower.
EliminaStai tranquilla è un giallo a tratti anche ironico e ti strappa più di un sorriso!
Ciao Fiore! Che carina questa iniziativa del Round Robin, non la conoscevo proprio!! Oltre a conoscere nuovi autori ti permette di conoscere nuovi splendidi lettori, è davvero simpatico
RispondiEliminaIo intanto sono riuscita ad uscire dal caos delle feste, e ho trovato il tempo per sistemare di tutto punto il mio blogghino ^__^
Continua a seguirmi cara Elan perché presto indiró pure io un round robin o bookcrossing che poi è stessa cosa...a presto!
EliminaCiao Fiore,interessante storia. Anche se non amo i gialli la tua recensione è stata esaustiva.
RispondiEliminaBuon 2018
Rachele
Grazie Rakel e buon proseguo d anno nuovo anche a te
EliminaBella, bella recensione! I gialli non sono il mio genere preferito, ma a volte ne leggo qualcuno per cambiare! Grazie per avermi fatto scoprire questo libro.
RispondiEliminaGrazie a te Alessia x essere passata !
EliminaCiao mi è piaciuto leggere questo libro, ma in particolare mi è piaciuto partecipare a questa iniziativa.
RispondiEliminaBene Robby perché indico anche io un bookcrossing del genere molto presto anzi...prestissimo..
EliminaCavolo fra la scuola e tutti i problemi che ho avuto e che ho ancora mi sono persa questa lettura mi spiace perchè adoro i gialli . Ma grazie per il bellissimo post Fiore. Spero di riuscire a stare più dietro ai vostri blog quando mi sono trasferita e sistemata un pò magari mi aiuterà a calmarmi e farmi passare il nervoso di tutto quello che mi sta succedendo da due anni a questa parte.
RispondiEliminaComunque spero di partecipare presto ad una vostra iniziative. Baci Vero
Cara Vero come sopra scritto prestissimo ci sarà una altra iniziativa librosa indetta da me x cui
Elimina..occhio !