Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

Coronavirus : mascherina sì o no?





Cari amici, quando venerdì postai sul Carnevale e vi domandai pure se vi mascheravate, non avrei mai pensato che il week end fosse all'insegna delle mascherine, ma non di Carnevale, ma una corsa sfrenata alla ricerca di mascherine per proteggersi dal Coronavirus! 

Infatti da venerdì pomeriggio le notizie hanno procurato un' allerta molto forte dato che la Lombardia è al confine con l' Emilia e da una prima segnalazione pareva proprio che il 'paziente zero' fosse dalle mie parti, cosa che poi i dovuti esami su di lui hanno smentito. 
Ciò non toglie che a Piacenza e provincia siamo tutti all'erta: hanno annullato le manifestazioni del Carnevale, chiuso le scuole, sospese manifestazioni sportive, annullato visite ed esami presso gli ospedali, vietate le visite ai ricoverati, chiuso cinema e teatri, insomma inutile dire che io, già ansiosa di natura, sono stata presa dal panico e mi sono messa alla ricerca delle mascherine, tutte esaurite, sia nei vari supermercati che farmacie visitate....ora sono in lista per l'arrivo prossimo di fornitura dalla mia farmacia! 
Anche i gel per disinfettarsi le mani sono andati a ruba, io ne avevo già uno in auto ma ne volevo un altro da tenere in borsetta, ho trovato l'unico rimasto proprio presso un magazzino...cinese! ironia della sorte...
Comunque tutta questa gente che ha acquistato le mascherine io vorrei sapere che uso ne fanno,  poichè finora ho visto solo due persone indossarle! Ad ogni modo questo post non vuole prendere posizioni di sorta o fare polemica, personalmente però adotto le dovute precauzioni, ma girano anche molte notizie che creano solo panico e stanno letteralmente ghettizzando chi viene da Lombardia /Veneto e penso tra poco anche dall'Emilia.....ma se abbiamo fatto entrare finora chiunque da ovunque, ora noi del Nord non possiamo andare dove vogliamo se non siamo infettati? 
Comunque tornando alle mascherine, servono a poco se non sono quelle che aderiscono completamente al naso/bocca/mento e col respiratore. Ho trovato questo articolo che spiega molto bene questo argomento e vi consiglio di leggere se anche voi avete i miei dubbi...nella stessa pagina altri approfondimenti.
Un abbraccio a tutti, in particolare ai paesi in "quarantena"! Forza amici, "teniamo botta" come di dice da noi!

Origini dell'albero di Natale


Come è nata la tradizione di addobbare un abete per celebrare il Natale? 
Nel nostro Paese, a dicembre è tradizione decorare l'albero di Natale, il tipico abete. Ma vi siete mai chiesti come sia nata questa usanza? 

LE ORIGINI 
Si pensa sia nata in ambito pagano: poiché l’abete è una pianta sempreverde, i Druidi - i sacerdoti celti - fecero di quest'albero un simbolo di vita e lo onoravano in varie cerimonie. 
Anche i Romani, alle calende di gennaio (il primo giorno di quel mese), usavano regalarsi un rametto di una pianta sempreverde come augurio di buona fortuna. 
L’idea dell’abete come rappresentazione della vita eterna venne, poi, ripreso dai cristiani, che ne fecero il simbolo di Cristo stesso oppure, secondo altre leggende, dell’albero della vita di cui parla la Bibbia o di quello del bene e del male, che crescevano entrambi nell’Eden. Nei secoli poi si sono sviluppate moltissime altre leggende e teorie attorno all’albero di Natale. 
Secondo alcuni studiosi, per esempio, l’abete fu scelto dai Cristiani fra tutti gli alberi sempreverdi per la sua forma triangolare, che rappresenterebbe la Santa Trinità.

L'ALBERO DI NATALE 
Tuttavia, il primo vero albero di Natale, così come lo conosciamo noi, fu introdotto in Germania nel 1611 dalla Duchessa di Brieg che, secondo la leggenda, aveva già fatto adornare il suo castello per festeggiare il Natale, quando si accorse che un angolo di una delle sale dell’edificio era rimasto completamente vuoto. Per questo, ordinò che un abete del giardino del castello venisse trapiantato in un vaso e portato in quella sala. 
In Francia, invece, il primo albero di Natale fu addobbato nel 1840 dalla duchessa d’Orleans. I cattolici, infatti, dopo la riforma di Martin Lutero (1483-1546), consideravano un’usanza protestante quella di decorare alberi per celebrare il Natale. Inizialmente c'era un po' di diffidenza... 
Furono soprattutto i prussiani, i "predecessori" dei tedeschi, a contribuire alla sua diffusione anche all’interno dei paesi non toccati dalla riforma di Lutero. A Tallinn (Estonia), per esempio, già nel 1441, fu eretto un grande abete nella piazza del municipio, attorno al quale uomini e donne non sposati ballavano alla ricerca di un’anima gemella .

fonte: https://www.focusjunior.it/scuola/storia/natale-chi-ha-inventato-l-albero-di-natale/ 
foto: beh...un albero decisamente originale quello fotografato da me all'esterno di un bar....:-)

Visita a ...

Ieri sono andata ad ammirare l'infiorata nell'Abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba (PC) fondata da San Bernardo nel 1136. Ogni anno l'infiorata ha un tema diverso: quest'anno è "La vita consacrata".
Adiacente c'era anche un simpatico mercatino di prodotti tipici e di artigianato: ho fatto qualche foto  (cliccate sul 'collage' sottostante per ingrandirlo).

 La denominazione “della Colomba” è da attribuire ad una leggenda che narra come il perimetro del monastero sia stato indicato ai monaci da una colomba bianca con delle pagliuzze, ma forse più semplicemente è riferito al mistero dell’Annunciazione armonizzandosi così con la spiritualità mariana cistercense. 
La chiesa è dedicata a Santa Maria Assunta. Uno dei motivi per cui l'Abbazia è famosa in tutta Italia (e non solo..) è la celebre "Infiorata del Corpus Domini", periodo maggio-giugno, quando viene allestito un meraviglioso tappeto fiorito lungo la navata centrale della basilica. E' probabilmente quello il periodo migliore in cui visitare questo stupendo luogo di culto che unisce lo splendore architettonico dello stile Romanico-Gotico allo stile di vita spirituale e laborioso dei monaci che lo popolano.
Il suo chiostro integro in tutti i lati è uno dei meglio conservati tra le abbazie cistercensi, la chiesa dalle semplici linee in cotto favorisce il silenzio e la preghiera.

(Notizie tratte dal sito http://www.chiaravalledellacolomba.it/index.php ove troverete anche molte altre informazioni)


Visita all'Expo di Milano

Cari amici ieri sono andata col marito a visitare EXPO a Milano ...vi confesso che sono ancora con le gambe dolenti! Non sono abituata a camminare così a lungo ed essendo una gita organizzata abbiamo trascorso lì tutta la giornata... tra l'altro code per entrare nei padiglioni più 'gettonati', se così si può dire, per cui io consiglio a chi abita a Milano e/o zone limitrofe di andarci a più riprese, magari dalle 19 in poi, visto che da quell'ora l'ingresso costa solo 5 euro, si possono vedere anche gli spettacoli e tutto quanto illuminato dev'essere proprio bello (e più fresco!)
Ad ogni modo ne è valsa la pena, perchè è un avvenimento mondiale e le strutture che ospitano i vari Paesi sono, ognuna a suo modo, originali e spettacolari!
Queste le 'slide che ho preparato per voi....visitate con me? :-)



Non bisogna dimenticare che l'argomento principale è il cibo, soprattutto per il futuro ed ogni Paese lo illustra ed argomenta in modo diverso; è tutto molto interessante, non sto qui a dilungarmi, perchè su Internet o giornali avete modo di avere tutte le informazioni, illustrazioni o video dettagliati sui vari padiglioni.
Vi riporto solo qualche curiosità: la zona Expo è grande più di un milione di metri quadrati. La Fiera si sviluppa su due strade ortogonali, chiamate Cardo e Decumano. Il Decumano è la via principale e attraversa tutta l'area dell'Expo sul lato lungo, da est a ovest, per circa un Km e mezzo; il Cardo si interseca perpendicolarmente con il Decumano ed è lungo circa 350 metri. Nell'intersezione tra le due strade principali si trova Piazza Italia, che rappresenta simbolicamente il luogo in cui l'Italia incontra gli altri paesi del mondo.

 L'Albero della Vita che nelle slide avete visto 'fiorito', l' ho visto anche in un momento 'musicale', coi getti d'acqua che salivano in altezza; di sera sarà sicuramente un bello spettacolo di luci e colori....la grande chioma svetta verso il cielo a 37 metri di altezza, sorretta da un complesso ed elegante intreccio di legno e acciaio. La grande struttura in legno e acciaio si erge al centro di Lake Arena, specchio d'acqua su cui si affacciano ampie gradinate, il maggior spazio open air dell'area.  La struttura dell'Albero della Vita affonda le radici in uno dei periodi artistici più fervidi dell'arte italiana, il Rinascimento. Sul finire degli anni Trenta del XVI secolo, Michelangelo risistemava Piazza del Campidoglio su incarico papale, donandole una nuova forma e prevedendo una pavimentazione che eliminasse lo sterrato esistente.
Proprio da questo disegno michelangiolesco, il direttore artistico di Padiglione Italia, ha mutuato la forma dell' Albero della Vita, una grandiosa costruzione a metà tra il monumento, scultura, installazione, edificio, opera d'arte che oltre al Rinascimento rimanda a simbologie più complesse per cui l'Albero della Vita è simbolo della Natura, la grande forza da cui è scaturito il tutto.

Per darvi idea della grandezza....la piantina (potete ingrandirla e stamparla se andate, ma comunque poi la distribuiscono anche sul posto e più dettagliata!)

Ritratti da cani....sguardi dall'anima

E' il titolo di una piccola mostra che ho visto con piacere. E' presso la Biblioteca di Rivergaro (PC) ancora per pochi giorni : la pittrice si chiama Maria Grazia Calamita e attraverso i suoi quadri cattura l'espressione dei soggetti a quattro zampe, davvero molto brava.
I dipinti sono stati poi impressi anche su cuscini e tazze. Ve ne mostro alcuni....




Per quanto riguarda sabato, S. Antonio Abate, la benedizione degli animali pensavo si svolgesse ieri dopo la Messa, sono andata con Kim, ma l'avevano fatta proprio il giorno prima, pazienza...

Un formaggio davvero adatto a tutti : Bergader Cremosissimo

Grazie a http://www.trnd.com/it/
ho potuto far parte del progetto di fare conoscere un formaggio davvero buonissimo : Cremosissimo di Bergader .

La caratteristica principale di questo formaggio si legge già nel nome: una incredibile cremosità tutta naturale, ottenuta grazie a un latte ricco e denso e…grazie al tempo, tutto il tempo che serve a questo formaggio per maturare. Proprio per via di questa raffinata stagionatura naturale Bergader Cremosissimo ha il gusto davvero unico dei pascoli di montagna. 
Degustarlo è un piacere per il palato. 
  • Fatto con il miglior latte delle Alpi Bavaresi Completamente naturale, senza alcun additivo 
  • Senza lattosio e senza glutine 
  •  La muffa bianca della crosta non è solo edibile, ma contribuisce a rendere il gusto di questo formaggio davvero particolare
 Per me che devo limitare l'uso dei formaggi (tendo ad essere intollerante al lattosio) questo formaggio è stata una vera rivelazione e comunque è piaciuto a tutti coloro che hanno potuto provarlo, compreso il maritino :-)
Ottimo come spuntino, l'ho utilizzato anche nella piadina tagliato a fettine sottili con l'aggiunta del salume, è molto gustoso. Ma avrò modo di sperimentarlo anche in tante altre ricette! Ora che so di poterlo mangiare senza problemi di intolleranze chi mi ferma più?! ;-)
Stavolta non ho avuto il prodotto direttamente a casa, ma mi hanno fornito un kit di buoni sconto. Purtroppo nella mia zona è stato un problema trovarlo, magari voi sarete più fortunate, ma comunque presso un grande supermercato vicino alla città, alla fine l' ho trovato e ho cosi potuto lì indirizzare amici e conoscenti ai quali avevo consegnato il buono.
 

Tatù è qualcosa in più di un semplice braccialetto

La scorsa settimana vi feci vedere la foto di un braccialetto, pare un tatuaggio vero? Vedo che alcune di voi conoscevano già questo Tatù :-)
La misteriosa modella sono io e faccio parte della galleria di chi ha comprato Tatù ( che potete vedere QUI)
Ci tengo a parlarvi di questa iniziativa: Tatù, è un braccialetto di gomma ricamata che indossato sembra un tatuaggio. Un tatuaggio, dunque un simbolo, che rappresenta una presa di posizione forte rispetto a una realtà oppressiva dalla quale uscire con determinazione e senza paura.
 “PADRONA DEL TUO DESTINO!” è lo slogan che  scelto per quello che non è solo un bel bracciale da indossare, ma un progetto vasto atto a prevenire la violenza sulle donne e a operare per la loro sicurezza. Potete sapere tutto quanto e ordinarlo on line, come ho fatto io, andando sul sito http://www.nientepaura.net/
Orgogliosa di indossarlo, lo trovo molto originale, è in tanti colori, è leggerissimo. Eccomi in una foto scattata il mese scorso a Trieste col mio inseparabile braccialetto....

Ambasciatrice per lo shampoo header & shoulders

Cari amici ho il piacere di essere Ambasciatrice per il Club dei Desideri di un fantastico nuovo shampoo  di cui sicuramente avrete visto la pubblicità , si tratta di "head & shoulders": la linea di shampoo che aiuta a combattere la forfora, rendendo i capelli morbidi e setosi.

 • Grazie alla sua formula a base di Zinco Pyrithione libera i capelli dalla forfora, contrastando il prurito e la secchezza del cuoio capelluto. Contribuisce a rendere la cute più sana e quindi i capelli più belli. 
• La tecnologia idroattiva «Scent Burst» garantisce una sensazione duratura di freschezza e pulito, anche nei giorni successivi all’uso di head & shoulders.
• Il suo ph bilanciato permette un utilizzo anche quotidiano. Disponibile nelle varianti Classic, Lisci & Setosi, Sensitive, Menthol Fresh, Citrus Fresh, Anticaduta e Antiprurito.

Come vedete dalla foto sopra quando arriva un pacco Ron si mostra subito interessato, ma stavolta non c'era nulla per lui...finora ho distibuito diversi campioni/prova ricevuti col questionario allegato e tutti si stanno dimostrando entusiasti del risultato, io stessa e maritino lo abbiamo provato. Proprio in queste ultime settimane avevo un fastidioso prurito con un po' di forfora e usandolo mi è magicamente passato il 'gratta gratta' ed i miei capelli sono visibilmente sani e lucenti:
Voi conoscete già questo shampoo, ne avete sentito parlare? Tutto sul shampoo nel sito http://www.headandshoulders.it/  Vi piacerebbe provarlo? 
Non potendo distribuire a tutti voi amici un campione, ho deciso di farlo provare ad uno di voi. Come? Lasciate un commento entro lunedì sera specificando se desiderate provarlo e perchè. Premierò il più motivato, in caso di indecisione sorteggerò.

Aggiornamento....in commento a chi andrà il campione.... 

In ricordo del grande Robin Williams

Oggi volevo fare il post per il candy del mio compleanno blog, lo rimando a domani...
Dato che questo blog tratta anche di cinema (un fotogramma mi disse riprenderà a settembre) desidero ricordare Robin Williams, prematuramente scomparso in modo così inatteso che ha sconvolto tutto il mondo...ci ha fatto ridere, commuovere, riflettere....un grande attore, geniale e come tanti geni dietro al suo sorriso celava una grande depressione che lo ha portato alla morte.
Voglio ricordarlo con un video tratto da uno dei suoi innumerevoli film "Patch Adams" (discorso agli studenti) anche per rendere omaggio al grande rivoluzionario medico che così bene lui ha interpretato....ciao Robin ci mancherai tanto ma i tuoi film ti hanno reso immortale.


Provato per voi

Ho avuto il piacere di poter provare un prodotto davvero eccezionale. Ecco il kit che ho ricevuto grazie a MA-FRA in collaborazione con Blogger Italia : una confezione di Polish Express pronta all’uso, facile e veloce da utilizzare per pulire e fare brillare la mia auto. Prodotto + spugna per un trattamento rapido ed eccezionalmente performante.
codici.bloggeritalia.it/campagna/Mafra

MA-FRA é l’azienda italiana leader assoluta nel settore della pulizia e manutenzione delle auto, moto e imbarcazioni. La chiave di questo successo? La capacità, sin dal lontano 1965, di mettersi sempre dalla parte del cliente, aiutandolo a risolvere facilmente e nel pieno rispetto dell’ambiente i problemi che quotidianamente gli si presentano. 
MA-FRA, inoltre, è l’unica azienda del settore ad aver ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001, ambientale ISO 14001 e sicurezza BS OHSAS 18001. Proprio grazie al costante impegno di MA-FRA sono nati prodotti unici nelle loro caratteristiche tecniche, capaci di distinguersi in un mercato in costante sviluppo e spesso anticipatori di nuove tendenze POLISH EXPRESS è il rivoluzionario Polish lucidante MA-FRA a base di Nanotecnologie che si usa come uno shampoo! 

Con Polish Express ho potuto sperimentare, o meglio mio marito (io ho fatto le foto) un nuovo modo di lucidare l' auto senza fatica mentre la lavi garantendo 6 settimane di protezione! POLISH EXPRESS garantisce un trattamento paragonabile a quello delle cere in barattolo ma senza fatica e in solo 10 minuti.
 Ho potuto personalmente notare che ciò che promette è verissimo, i risultati sono questi quattro fantastici effetti nanotech:
 • EFFETTO POLISH per una brillantezza inimitabile.
 • EFFETTO TERGICRISTALLO LIQUIDO per la massima sicurezza in caso di pioggia.
 • EFFETTO SPECCHIO per donare alla tua auto lo stesso aspetto di quando l’hai acquistata e l’inimitabile 
• EFFETTO SETA per una carrozzeria liscia e confortevole al tatto!
 POLISH EXPRESS è in formato gel, contenuto in un pratico flacone con le indicazioni per la diluizione, in modo tale da permettere un più semplice utilizzo al cliente finale. Un solo flacone basta per il lavaggio di 5 auto.
Sono stata molto contenta di aver potuto provare questo prodotto che consiglio a tutti voi!
Potete anche acquistarlo on line QUI
Ma-Fra Polish Express

La grande bellezza: meritato Oscar 2014, ma cos'è per voi?

Amici oggi l'appuntamento del martedì de 'un libro mi disse' salta, per dare doveroso omaggio al film vincitore dell'Oscar quale miglior film straniero. Come auspicavo l'ambita statuetta è andata al film "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino ! A me era piaciuto molto e ne scrissi in un post del martedì che riservo ai film e precisamente QUI. 
Personaggio protagonista del film è Jep Gambardella, interpretato da un maestoso Toni Servillo, giornalista di costume e critico teatrale navigato, impegnato a districarsi tra gli eventi mondani di una Roma immersa nella bellezza di un passato in netto contrasto con gli squallori del presente.
Se non lo avete visto al cinema, vedetelo o (come farò io) rivedetelo stasera su Canale 5. Poichè Mediaset ha prodotto il film,  lo trasmetterà in prime time, gratuitamente e a ridosso dell'uscita dal circuito cinematografico.

A me piace coinvolgervi , lo sapete, quindi a parte sapere se vi piace o meno questo film che me lo potete dire solo dopo averlo visto, vorrei chiedervi, prendendo spunto da fotogrammi del film:
cos'è per voi "la grande bellezza"? -Accanto frasi dal film che cita Jep Gambardella (Toni Servillo)-
la casa che desideravi
 "Quando, da giovane, mi chiedevano: cosa c'è di più bello nella vita? E tutti rispondevano: "la fessa!", io solo rispondevo: "l'odore delle case dei vecchi". Ero condannato alla sensibilità!"
oziare dove e quando pare
 "La più consistente scoperta che ho fatto, pochi giorni dopo aver compiuto sessantacinque anni, è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare ..."

una bella donna (o uomo)
 "Una bella donna, alla mia età, non è abbastanza!" 

le opere d'arte
"La più grande ambizione di Flaubert era scrivere un romanzo sul niente, se ti avesse conosciuta avrebbe avuto un grande spunto" 

un tramonto
 - ma perché hai scritto solo un libro? - (jeb) sono uscito troppo spesso la sera! 

la fama
"Non volevo essere semplicemente un mondano, volevo diventare il re dei mondani. Io non volevo solo partecipare alla feste, io volevo avere il potere di farle fallire!" 
 
bevande e cibi raffinati
"Io berrò molti drink, ma non molti da diventare molesto e poi, quando voi vi alzerete, io me ne andrò a dormire!"
un gruppo di amici
"Sull'orlo della disperazione, non ci resta che farci compagnia, prenderci un po' in giro!"

a voi la risposta tra queste oppure tra quelle che riterrete di dare....

Sono Ambasciatrice per il progetto Dash ecodosi pods 3 in 1



Ciao : eccomi qui in veste di 'ambasciatrice' del club dei desideri per il prodotto Dash ecodosi Pods 3in1.
Come vedete sto ammirando tutto quanto trovato nel pacco:
Kit del progetto 1 confezione di Dash Ecodosi Pods 3in1 regolare 
33 ecodosi Dash Ecodosi Pods 3in1 regolare
Questionari per la ricerca di mercato. 

Questo prodotto garantisce pulito, brillantezza e un bucato senza macchia in un solo gesto. Dash è presente nelle case delle famiglie italiane dal 1965. 
Dash Ecodosi Pods 3in1 consente di non pretrattare, permette di ottenere massimi risultati anche a temperature basse, rispetta l'ambiente.
E' il primo detersivo che agisce contemporaneamente con 3 azioni diverse: pulizia, potere smacchiante e brillantezza dei tessuti. 
Dash ecodosi Pods è disponibile in 4 varianti: Regolare, Lavanda e Camomilla, Salvacolore, Freschezza alpina. 
Formati 4: 15, 19, 24, 36 Pods. 
Ho già iniziato in queste settimane a diffondere il prodotto tra amici, parenti e conoscenti: tutti sono rimasti favorevolmente colpiti dalla prova Dash dopo averlo usato .
E voi lo conoscete? Utilizzate già Dash monodosi? Vi piacerebbe provare questo prodotto?
(tra chi mi lascerà il commento che riterrò più motivato sorteggerò x  inviare un campione)
Io avevo già usato il tipo Salvacolore e sono molto contenta anche di questo ultimo Regolare: lascia un profumo buonissimo sulla biancheria ed il pulito è ok ! 

Giornata dedicata a Santa Rita

Amici, per chi ieri sera non ha potuto ascoltare la bellissima puntata di Mondo Blog che è stata inaugurata proprio illustrando il mio blog 'casalinga per caso' (ehehehehhe....) niente paura!... la potete riascoltare qui dove trovate anche la precedente puntata di martedì 14 maggio ! :-)
Ringrazio tanto le brave speaker Giada  e Giulia, questa puntata mi è piaciuta molto, perchè è stata più varia e anche gli amici di okanimali ringraziano! 

Ma oggi con questo post vorrei ricordare Santa Rita: nella mia città, Piacenza, per tutto il giorno i frati Cappuccini sono a disposizione dei fedeli per la benedizione delle rose, che sono vendute in appositi banchetti allestiti sul sagrato della chiesa dedicata alla Santa. Inoltre dal primo mattino sino a sera inoltrata si tiene la tradizionale benedizione dei mezzi di trasporto.
Io oggi pomeriggio prima di andare a trovare mio papà in clinica, andrò a fare benedire una rosa da donargli e farò benedire l'auto (e anche me già che ci sono...)  . Siamo sempre stati devoti a Santa Rita che era anche la Santa preferita dalla mia mamma.
Qui trovate notizie sulla Santa e manifestazioni che oggi si svolgono in suo onore in tutta Italia.
beh...auguri di Buon Onomastico a chi porta il Suo nome e auguri anche a Irene che oggi compie gli anni! :-)

Grazie alpini !

Grazie Alpini per aver portato un clima di allegria, di solidarietà, di energia alla mia città e a tutta la Provincia.
Ho seguito ieri (a tratti) la sfilata in diretta con la nostra TV locale Telelibertà:  non avrei mai immaginato durasse tanto, ovvero dal mattino ore 9 fin dopo le 21 !! Una bellissima giornata di sole che ha degnamente fatto cornice alla lunga parata, mi pare che il bilancio sia positivo, tanto che leggendo le notizie ho appreso che i piacentini hanno già nostalgia degli alpini ! Una ventata di allegria in una città per lo più sonnacchiosa e chiusa (almeno a detta di chi viene da 'fuori'), ha trasformato e contagiato tutti , anche coloro che all'inizio erano un pò scettici! 
Ben vengano quindi iniziative di questo genere, ma mi interessa molto il diretto parere del nostro amico Tomaso che sicuramente ci mostrerà foto della sfilata cui ha partecipato col gruppo Svizzera! Io per ora voglio mostrarvi queste che ho 'preso' da QUI  sito in cui i più curiosi o appassionati degli alpini potranno leggere e vedere tantissime foto, video relativi a questa 86 adunata nazionale degli alpini! :-)
Per chi non avesse visto le 'slide' di venerdì fatte da me, vi invito a vederle ;-)



 Ecco una foto di Tomaso e del suo gruppo svizzero!!!:-)
Ha fatto tantissime foto che mostrerà nel suo blog prossimamente!Non vedo l'ora! 



Ieri ho scritto che avrei donato i  campioncini L'Erbolario avuti in omaggio da una profumeria a chi ha commentato il post, avete commentato in 15: il risultato premia Stefania che ha il commento n.2, complimenti!

86° raduno nazionale alpini

Cari amici oggi sono stata a Piacenza, mia città natia, che da oggi fino a domenica ospita l'importante raduno nazionale alpini. L'affluenza è notevole, pare vi siano 400.000 alpini giunti da ogni parte d'Italia e del mondo! Gli alpini ci tengono molto ai loro raduni: è la prima volta (penso) che se ne tiene uno nella mia città. 
Oltre a Piacenza, tutti i comuni della provincia, tra cui il mio, già da molte settimane sono addobbati con i tricolori e con striscioni di 'benvenuti alpini': ve ne sono ovunque!  

 Ma il 'clou' della manifestazione sarà domenica con la sfilata...io ho voluto andare oggi perchè c'era meno caos e ci tenevo tanto ad incontrare il mitico blogger Tomaso, purtroppo l'ho sentito solo per telefono, perchè il suo gruppo si era fermato a Mede (PV) e sono arrivati solo poco fa, come mi confermato lui stesso....peccato....ma ha fatto molto piacere ad entrambi sentirci!
Io ho fatto diverse foto che ho prontamente messo in 'slide' per potervi fare conoscere un pò della mia città  e farvi partecipi dell'allegria che c'era. (per fare partire clicca su 'rivedere')

La foto sfida per questo venerdì è sospesa....il post di oggi è tutto dedicato a loro: evviva gli alpini che ci hanno trasmesso tanta gioia! :-) 

Con questo post partecipo ad una simpatica iniziativa di Ely  

Collaborazione Staedtler - 2 -

Continua la mia collaborazione con Staedtler e questa volta voglio illustrarvi un altro prodotto che potrà suscitare il vostro interesse, poichè davvero innovativo ed adattissimo per molteplici usi! 

Trattasi della penna
- Lumocolor permanent tratto F : questa penna è a dir poco eccezionale: come dice il nome stesso il suo tratto è permenente, inoltre è dry safe ovvero può rimanere per giorni senza cappuccio e non secca!
 Il tratto F è sottile, ma vi sono più larghezze, inoltre è inodore ed asciuga subito...insomma che altro dire se non provarla subito?:-)

La prima cosa che mi è venuta in mente è stata quella di  personalizzare le ciotole dei miei pelosi ....ecco:

vogliamo poi pensare anche al marito che si sbaglia sempre a riporre i suoi due occhiali nei relativi astucci? Ecco fatto: per la televisione e per la lettura, niente più sbagli grazie a Staedtler
Tra i molteplici usi, non può mancare l' utile appunto sui sacchetti da surgelatore! Io uso molto surgelare le fette di pane per averlo fresco in ogni momento....e anche qui Lumocolor permanent mi viene in aiuto:
Bene, per questo secondo appuntamento è tutto...al prossimo appuntamento Staedtler ! ;-) 

Collaborazione Staedtler

Con piacere oggi vi presento la collaborazione con un'importante azienda ricca di storia e leader nel suo campo: Staedtler. 

 La Staedtler è un'azienda nata a Norimberga, in Germania, nel 1835 per mano di Johann Sebastian Staedtler ma già nel 1662 si hanno notizie di un antenato Maestro fabbricante di matite, Friedrich Staedtler! Oggi Staedtler è il più grande produttore europeo di matite in grafite e colorate, conta più di 2200 dipendenti e opera in oltre 150 paesi del mondo, con 5 impianti produttivi e 23 filiali di vendita all'estero.
La filiale italiana di Staedtler è nata a Milano nel 1967, attualmente ha sede a Corsico ed occupa una superficie di 6000 metri quadrati.
Sono certa che chiunque di voi ha usato uno dei suoi innumerevoli prodotti di cancelleria!
Ma Staedtler naturalmente si è continuamente evoluta, aggiornata, modernizzata e quindi la sua gamma di prodotti non sono solo matite, pastelli o gomme !
 Basta visionare il loro sito per rendersi conto degli innumerevoli, nuovissimi ed attuali prodotti che spero di potervi illustrare man mano che la collaborazione proseguirà!

 
 Il pacco che mi hanno gentilmente inviato conteneva:  il Lumocolor memo board set, composto da tre elementi:
- la Lumocolor memo board, una lavagnetta per appunti in formato A5 removibile e riutilizzabile
 - il Lumocolor whiteboard compact marker, un pennarello per lavagne bianche cancellabile a secco e dotato di tecnologia "Dry Safe", cioè può rimanere senza cappuccio per giorni senza seccare con un praticissimo morsetto autoadesivo che si può posizionare dove si preferisce per avere il marker sempre a portata di mano!
- la penna Lumocolor correctable, con inchiostro idrosolubile, resistente alla luce, a lunga garanzia di durata e dotata di cancellino incorporato che consente di eliminare gli errori a secco e in modo pulito. Il Lumocolor correctable è disponibile in due colori (blu e nero) e in due diverse larghezze di tratto: F da 0.6 mm e M da 1.0 mm.

 Adesso vi mostro i diversi modi di utilizzo che ho trovate per la Lumocolor memo board!
Infatti, grazie al retro adesivo riposizionabile può essere spostata a seconda delle esigenze e quindi il mio primo uso è stato per ricordarmi ciò che dovevo fare al computer, smemorata come sono mi devo sempre attaccare post-it o foglietti vari ovunque accanto al monitor e invece così....voilà !

Ora è posizionata in cucina così mi ricordo cosa manca o devo fare: man mano segno!

Se sbagliamo a scrivere possiamo utilizzare il Lumocolor correctable con il suo praticissimo cancellino incorporato, se invece dopo l'uso dobbiamo cancellare una superficie più ampia è sufficiente un panno asciutto o un fazzolettino di carta. Praticissima no?! :-)
 A presto con un altro favoloso prodotto Staedtler!
© Le foto nello slideshow sono di mia proprietà.

casalinga per caso il blog di Fiore Design by Iole