Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post

Presentazione del libro: Storia di un numero di Davide Rossi

 


Ho avuto il piacere di essere stata contattata da Davide Rossi, un autore di cui ho già postato a suo tempo nel mio blog il precedente libro (QUI il post) 
Ho letto con piacere il suo nuovo romanzo dal titolo "Storia di un numero" ( Rossini editore ).

La vicenda narrata si sviluppa in Africa e parla del viaggio di un migrante attraverso le rotte dei trafficanti, alla ricerca di una nuova possibilità di esistenza. Le incognite, le difficoltà, ma soprattutto i pericoli che fronteggia, fra l'amore e i terroristi, fra orrori e speranze. Tante storie ad accompagnarlo in un viaggio straordinario.
Il mio personale parere è che questo libro ti porta a vivere, insieme al protagonista Kenny, un viaggio di sofferenze indicibili. Così ben descritto che ti colpisce, ti senti un pugno allo stomaco, partecipi alle sue vicende, soffri insieme a lui, gioisci insieme a lui quando alla fine del suo viaggio giunge finalmente a Lampedusa. 
Mi sono chiesta se questa storia fosse stata veramente vissuta, perchè è molto credibile, piena di particolari che solo chi ha realmente vissuto tali episodi può descriverli così dettagliatamente e con maestria. 
Ho quindi contattato attraverso Instagram l'autore (che vi invito a seguire poichè sta presentando il suo libro in molte città italiane in questo periodo) che mi ha gentilmente risposto e chiarito i miei dubbi: la narrazione è frutto di indagini, di parole di persone che hanno realmente vissuto queste terribili odissee  (circa nel 2018): Davide Rossi ha quindi raccolto tutte queste esperienze, rielaborato e scritto il  romanzo.

Consiglio la lettura soprattutto a coloro che non capiscono e mal tollerano l'arrivo dei migranti, mi pare che ci sia una sorta di "migranti di serie A e di serie Z" soprattutto alla luce della recente guerra in Ucraina....ponetevi qualche domanda....questo libro vi aiuterà a capire e sicuramente scuoterà le coscienze di alcuni!

La lettura di un estratto: https://youtu.be/L2_WiydS6GE

Segnalazioni libri

Da quando ho iniziato a recensire, dopo averli letti, diversi libri, ricevo diverse segnalazioni che di solito non postavo se non dopo avere letto il libro, ma da oggi ho deciso di postare ogni tanto quelle che mi sembrano più degne di post, in attesa di leggere nuovi libri e postare quindi le relative recensioni. 
Intanto oggi vi segnalo:
 

Dal 20 febbraio 2022 è disponibile L’ALBERO DI NESPOLE DI GIULIETTA FABBO edito dalla casa editrice PAV edizioni con sede a Pomezia Roma. 

Il libro è inserito nella collana Storia di vita e può essere acquistato online sul sito dell’editore e su tutte le tradizionali piattaforme d’acquisto. Ordinabile in tutte le librerie italiane ed è destinato a tutti i lettori dai 18 ai 99 anni. 
L’ALBERO DI NESPOLE è un racconto di storia di vita e non potrebbe essere altrimenti vista l’intensità di ogni passaggio e le emozioni a cui l’autrice sa condurre i lettori. 
 
LA TRAMA 
L’albero di nespole racconta la storia di una famiglia in un paesino del sud Italia, che, tra devastazione sociale e decisioni imponderabili, vede caratterizzare il destino dei suoi componenti. La speranza e l’amore però, riescono ad eludere il fato e a sopravvivere nonostante le miserie umane. Un libro che ripercorre, a cavallo della II guerra mondiale, gli avvenimenti che sconvolsero l’Italia, che determinarono la ripresa del bel Paese e nel quale gli eventi bellici e il boom economico prendono forma concreta nelle vite dei protagonisti. 
 
Biografia autore 
GIULIETTA FABBO nasce ad Avellino il 12 gennaio 1971. 
È laureata in Lettere Classiche e insegna Materie Letterarie, Latino e Greco presso il Liceo Classico “Pietro Colletta” di Avellino. È sposata e ha due figli adolescenti. 
Appassionata di archeologia, ha pubblicato schede tecniche nel volume “NOTARCHIRICO 500.000 anni fa” a cura di M. Piperno (ed. OSANNA Venosa) e ha lavorato in qualità di archeologa preistorica presso la Soprintendenza Speciale al Museo Preistorico Etnografico Pigorini di Roma epresso l’area archeologica US Navy di Gricignano di Aversa (CE).
 
 
Proseguo poi con due segnalazioni ricevute da una blogger che mi ha scritto e vi riporto :  
 
Sono Ilaria Vecchietti del blog Buona lettura, vi scrivo per segnalarvi che un mio racconto ha vinto al concorso "Le più belle frasi d'amore" edizione X 2022, nella categoria fan fiction. Il racconto si intitola "Sogno o realtà?" ed è ispirato al prequel "Un capodanno da ricordare" di Diletta Nicastro, ed è stato pubblicato nella raccolta "Le più belle frasi d'amore", edita M&L.   
Genere: raccolta di racconti / poesie / frasi / dialoghi / amore / romance  
Data di pubblicazione: 2 ottobre 2016 (poi aggiornato di volta in volta dopo ogni edizione) 
Formato ebook: 0,99€ 
Link Amazon: Le più belle frasi d'amore: Opere vincitrici eBook : AA.VV. , Nicastro, Diletta: Amazon.it: Libri 
 
Sinossi: 
‘Le più belle frasi d’amore’ raccoglie le poesie e le opere vincitrici dell’omonimo concorso organizzato dal 2012 con cadenza annuale da ‘Il mondo di Mauro & Lisi’, la saga d’amore e d’avventura di Diletta Nicastro incentrata sul Patrimonio Unesco. Il concorso è suddiviso nelle sezioni Amore Classico e Fan Fiction. La prima ha come fulcro centrale l’amore con la A maiuscola, verso il proprio innamorato, la vita, il creato o Dio. La seconda invita alla stesura di poesie o frasi d’amore con protagonisti i personaggi principali della saga, avendo la possibilità di utilizzare coppie già formatosi nel corso dei romanzi o di crearne di nuove tra due personaggi esistenti, ma non innamorati. Le opere vincitrici hanno avuto come protagonisti Lisi Cavalieri e Kieran Moynihan (la coppia storica della saga), Mauro Cavalieri e Maarja Tender, Jonathan ‘Fitz’ Darcy e Penelope Hughes. Dal 2017 è stato assegnato anche il Premio Raffaella Spera, per chi canta un amore forte ed intenso. Dal 2019 è stato inserito il Premio Speciale ‘Io Amo lo Sport’. Dal 2021 sono stati inseriti i premi Speciali ‘Junior’ e Unesco’. Il concorso è riconosciuto da WikiPoesia, l’enciclopedia online della poesia in Italia, tra i 79 concorsi gratuiti italiani più importanti. 
 

Inoltre volevo chiedervi una segnalazione anche per un'altra raccolta di racconti: "In mille parole: Una raccolta di racconti" di autori vari, di cui il ricavato è devoluto all’associazione Fondazione per leggere. Anche in questa raccolta sono presenti due miei racconti: “La magia del Natale“ e “12 anni 8 mesi 16 giorni“. 
Titolo: In mille parole: Una raccolta di racconti di autori vari Genere: raccolta di racconti di genere vari Editore: self publishing Amazon 
Data di pubblicazione: 24 dicembre 2020 
Numero pagine: 117 
Formato ebook: 2,99€ 
Link Amazon: In mille parole: Una raccolta di racconti eBook : VV., AA.: Amazon.it: Kindle Store  
 
Sinossi: 
IN MILLE PAROLE è un progetto nato nell’ottobre 2019, quando, per gioco e per divertimento, il team del blog letterario Vuoi conoscere un casino?, guidato dalla fondatrice Alex, ha dato il via a un’iniziativa per stimolare la scrittura creativa, in collaborazione con Simona de Il Mondo di SimiS e Francesca di Libri, libretti, libracci. Si trattava di un concorso letterario mensile per autori che volevano mettersi alla prova con temi e modalità scelti di volta in volta dai giudici, ovvero Alex, Simona e Francesca. Una sfida, un gioco creativo che ha portato gli autori partecipanti a cimentarsi con ogni genere di racconto, dai più allegri e spensierati a quelli impegnati, dalle mille parole di limite per ogni racconto alle 100 di un’edizione speciale, un po’ pigra, per poi tornare a mille con le tematiche più curiose e nostalgiche. Un progetto che insomma ha dato il via a una catena di relazioni, collaborazioni e amicizie che hanno permesso ai partecipanti di migliorare nella loro scrittura, di confrontarsi con altri autori, di accettare critiche e complimenti con lo stesso entusiasmo e di provare ancora e ancora a creare, inventare e fantasticare. 
Un progetto che è arrivato a novembre 2020 alla sua dodicesima edizione e, con ben 3 racconti vincitori per ogni edizione, si è rivelato il punto di partenza per creare questo libro. Un’antologia, una raccolta di racconti capace di accompagnare il lettore nell’arco di un intero anno, per tematiche ed emozioni che rispondono al mood del periodo. Caratteri che seguono le stagioni, i ricordi che ogni mese e ogni tema portano con sé. 
Un’opera dunque per ridere, divertirsi, ma anche lasciar sfuggire una lacrima, sentire il cuore in pezzi, lo stomaco in subbuglio, per poi concludere la lettura con un sorriso. Un sorriso che Alex, Simona e Francesca, curatrici della raccolta, hanno pensato di regalare al prossimo, devolvendo l’intero ricavato della vendita all’associazione Fondazione per leggere, in accordo con gli autori dei 36 racconti che compongono l’antologia.

Spero che questi titoli vi abbiano incuriosito, interessato, ed auguro alle scrittrici di proseguire la loro carriera con successo.
 

Gray Manor di Sara Vannini

 

 

Oggi vorrei farvi conoscere questo romanzo Horror /Psicologico dal titolo "Gray Manor" di Sara Vannini. Penso che possa piacere a tutti i lettori che amano il genere thriller con risvolti psicologici, seppur racchiuda anche una storia d'amore: questa antica dimora saprà catturare anche voi nella storia, così come cattura i protagonisti del romanzo, nutrendosi delle loro paure. Ma sarà proprio l'amicizia  nata tra di loro e l'amore, la vera forza per combattere la maledizione che regnava sulla casa!  
Romanzo avvincente: non vedi l'ora di scoprire come va a finire!

Trama:

Un'antica tenuta abbandonata con un'orribile storia alle spalle, apre le sue porte ad un gruppo di cinque persone intenzionate a scoprire se le leggende che si narrano sono vere. Gray Manor, tuttavia, non è come tutte le altre case infestate. Ben presto i suoi nuovi ospiti dovranno fare i conti con le loro paure e i loro peggiori incubi. 
Francesca, lasciata da poco dalla donna che amava, dovrà affrontare i ricordi più dolorosi del suo passato e della sua infanzia, ritrovandosi faccia a faccia con la sua sindrome da personalità borderline. Kate, affetta da depressione, ne dovrà percorrere gli angoli più oscuri. 
Ad affiancarle ci saranno anche Jack, il fotografo, e i due coniugi Whitmore, esperti di paranormale. Fra presenze invadenti, incubi ad occhi aperti e strane visioni, il rapporto fra i personaggi si stringerà diventando più intimo, mentre un nuovo amore sboccerà per Francesca e Kate. È forse proprio grazie all'amore, che il gruppo riuscirà a scoprire la vera maledizione che perseguita la casa e, affrontando i proprio demoni interiori, riusciranno a spezzarla. 

Note sull'autrice e sul libro: 

Sara Vannini nasce a Treviso il 6 ottobre 1993. Il suo approccio al mondo della scrittura inizia già all'età di 10 anni. Scrivendo dapprima brevi racconti fantasy, ed in seguito poesie e novelle sentimentali, diventa ben presto vincitrice di numerosi premi letterari nella categoria giovani.
Diplomata come perito tecnico per il turismo, lavora per sette anni come receptionist in una piccola catena di alberghi, senza però mai abbandonare l'amore per la scrittura .
Il suo primo romanzo arriva nel 2018, intitolato "Una Storia che Non Sentirai", che verrà pubblicato tramite self publishing. Segue, a distanza di un solo anno, un secondo romanzo di genere sentimentale/lgbt "Miele tossico", a sua volta pubblicato in self.
Nel 2020, a causa della pandemia, perde il suo amato lavoro e decide di dedicarsi a tempo pieno ai suoi romanzi, sfornando così "Gray manor", di un genere completamente diverso da quello che è abituata a cooscere.

Editore: Ducale 
Collana: Soul 
Anno edizione: 2021
Pagine: 176 
Costo: euro 17 (ora anche in ebook)

L'ascensore e altri racconti di Cosimo La Gioia

 

Mi piacciono i libri con racconti, ti danno modo di leggere e fermarti, per poi riprendere il libro in mano e proseguire, un pò come un'ascensore appunto. Puoi fermarti a vari piani e proprio il primo racconto di questo libro che ho avuto l'opportunità di leggere grazie alla casa editrice Terebinto Edizioni, si svolge su vari piani appunto, dal più alto al più basso...vi ho incuriosito?
 
I racconti contenuti nel libro di Cosimo La Gioia dal titolo " L'ascensore e altri racconti", presentano storie di vita aziendale e di ambito familiare che, rivissute in una prospettiva nuova e insolita, consegnano al lettore uno spaccato della varia umanità che vive i suoi problemi e le sue contraddizioni, in giro per il mondo. 
A Milano come a Monaco di Baviera, a Trieste come a Chicago, a Stoccarda come in Sicilia, dalla vetta dell’Etna, l’umanità sembra vivere le stesse angosce e gli stessi interrogativi ai quali non pare però possibile dare una risposta univoca. Alienazione sul lavoro quale riflesso di interni squilibri fra essere e voler essere, spazi metropolitani che trasudano il gelo di solitarie competizioni, relazioni umane viste inizialmente come territori di conquista, che però poi pian piano si mutano in giungle infide e pericolose, nelle quali spesso dover soccombere.
 
Note sull'autore e sul libro:
Tarantino di nascita e triestino d’adozione negli anni della gioventù, Cosimo La Gioia vive a Monaco di Baviera da molti anni. Laureato in ingegneria elettronica, è appassionato di scienza da sempre, soprattutto astronomia e fisica, ed è attratto dalla vita associativa e dalla cooperazione, nell’ambito professionale come nella vita privata. È sposato con Christine, belga, e la coppia ha quattro figli. 
Ha scoperto la passione per la scrittura alcuni anni fa, al termine di un percorso di ritorno verso la lingua madre, che lo ha condotto a ricercare un ruolo attivo nella diffusione della cultura italiana all’estero.
Questo è il suo libro d'esordio, accompagnato dalla ferma intenzione di pubblicarne altri.

L’ascensore e altri racconti (pagg. 160, € 15.00, Terebinto Edizioni).

Samantha D’Angelo ha collaborato alla pubblicazione con le sue illustrazioni.

Vivi davvero? di Federico Galantini e Nikolai Tisci


In questo periodo festivo, ho letto con piacere due libri che oggi mi accingo a illustrarvi e proporvi.

Il primo si intitola "Vivi davvero?" di Federico Galantini e Nikolai Tisci e tratta di un argomento più che mai attuale ovvero il nostro rapporto con il cellulare ed i social. 

Leggendolo sembra proprio di assistere ad un dialogo tra due amici ed è proprio così che è 'nato' questo libro: Federico - lo scrittore- e Nikolai -il saggio- hanno affrontato due percorsi di vita differenti e li sviscerano in questi dialoghi, registrati e poi trascritti, con il desiderio di capire cosa si è e cosa impone la società. Un libro quindi scorrevole, si legge tutto d'un fiato. Ogni argomento trattato ti stimola a prendere la parte di uno o dell'altro amico....insomma non ti lascia indifferente e quando hai finito di leggerlo un pò spiace, perchè li vorresti come interlocutori di vita.

 SINOSSI. La società, la libertà, le responsabilità della vita in rapporto con i cellulari, i social network, i “like”: sono questi alcuni degli argomenti trattati nell’opera. I due protagonisti, Federico Galantini e Nikolai Tisci, si pongono domande assolutamente attuali e condivisibili: come interagire con gli altri, soprattutto dopo una pandemia che ci costringe a isolarci; quanto è importante il ruolo genitoriale e quello dell’educazione nella vita di una persona; quanta libertà abbiamo nella società in cui viviamo; quanto siamo disposti a pagare per la visibilità sui social. In un mondo in cui la moneta di scambio è il “like”, i due giovani si interrogano sulle conseguenze dello sviluppo della tecnologia e sull’enorme spazio che ormai ha nella nostra vita, ma non solo. 
Gli autori, che non sembrano aver paura di dire ciò che pensano, aiutano il lettore a riflettere su interrogativi quasi esistenziali e lo guidano incoraggiandolo a sviluppare un proprio pensiero e a sostenerlo, soprattutto se diverso da quello che coloro scrivono.
 
Note sull'autore Federico Galantini:  Leggo e scrivo molto. Negli ultimi tempi ho preso parte a molti corsi di scrittura creativa anche in scuole di scrittura importanti. Ho avuto modo di sperimentare il self publishing e ho studiato l’ambiente editoriale e ciò che lo circonda. Gli studi informatici che ho seguito mi hanno permesso di destreggiarmi abilmente nel social media marketing, nella creazione di campagne pubblicitarie e più generalmente nel campo dei social network e internet.
 
Casa Editrice: Passione scrittore – Partner Mondadori 
Genere: Saggistica/ Raccolta di pensieri e opinioni sull’attualità 
Pagine: 120
Prezzo: 13.00 
Contatti: www.federicogalantini.it/

instagram.com/federico.galantini/

https://m.facebook.com/nikolai.tisci.3/

 
Spero di avervi incuriosito...ora passo al secondo libro...

Il Killer del loto di Marco De Fazi

 

 Ed ecco a voi il secondo libro che vi segnalo: se siete, come me, appassionati  del genere di lettura Thiller/Giallo, questo non dovete lasciarvelo scappare! 

 Questa storia inizia col finale e quindi vi domanderete ma che giallo è se si sa già chi è il colpevole?! Già...ma ci sono molti aspetti da capire, a parte i cadaveri numerati e col fiore di loto....perchè? 
I capitoli sono un vero e proprio puzzle: per la prima metà del libro l'autore racconta una storia privata di molti elementi, che poi emergono tutti insieme nella seconda metà. Non è certo facile 'costruire' una trama così strutturata, tant'è che lo stesso autore confessa di avere avuto molti 'mal di testa'! 
Ma il libro è avvincente e quindi ne è valsa la pena, dico io! 
 
SINOSSI. A Minneapolis, sulla sponda del fiume, viene rinvenuta una testa umana, recisa di netto. Nella sua bocca è stato inserito un fiore di loto e alla base del collo c’è il numero quattro tatuato. 
Il detective Clay Stone è al suo primo caso di omicidio e con l’aiuto di Rabbit, un giovane tecnico forense, ha il compito di scoprire l’identità della vittima e quella dell’assassino. Il giorno seguente però, nel pieno delle indagini, viene ritrovata una seconda testa, sempre con un fiore di loto inserito in bocca e un tatuaggio con il numero tre sul collo.Un terribile conto alla rovescia. 
Tra corse contro il tempo e oscure verità riemerse dal passato, Clay Stone si troverà nel mezzo di un macabro meccanismo ad orologeria che dovrà superare per riuscire a stanare il killer del loto.

Note sull'autore: Marco De Fazi, classe 1986, è nato e risiede a Legnano. Appassionato da sempre di arte e intrattenimento, è un musicista e compositore per diletto. Ha all'attivo tre album musicali pubblicati, tutti contenenti pezzi originale in lingua inglese. Inizia a scrivere nel 2020 e vince diversi concorsi letterari, che includono la pubblicazione cartecea di alcuni suoi racconti brevi. Il Killer del loto è il suo secondo romanzo. Il primo si intitola L'uomo nel buio.

Casa Editrice: Porto Seguro Editore 
Genere: Thriller 
Pagine: 246
Prezzo: 15,90 € 
Contatti https://www.marcodefazi.com/ 
https://www.instagram.com/defio/

Vado a vivere in campagna: istruzioni per l'uso di Beatrice Masci

 

Eccoci al terzo appuntamento con "Il Club di Bea" ovvero con le opere della scrittrice Beatrice Masci.
Il suo terzo libro che ho avuto il piacere di leggere e che oggi vi propongo s' intitola "Vado a vivere in campagna: istruzioni per l'uso" : Vita troppo caotica. Stress ai massimi livelli in una metropoli. Esiste una soluzione per riappropiarsi di ritmi più tranquilli e di un vivere secondo i dettami della natura? Ce la propone questo libro, forse un vero e proprio trattato sulla fuga dalla città per andare a vivere in campagna.  
Mai titolo e descrizione mi ha così colpito e coinvolta, dato che fu la mia scelta di vita nel 2004: dalla città scappai in collina, seppur non feci come i protagonisti del libro, ovvero non comprai una fattoria col terreno da coltivare e mi trasformai in una contadina! 
 
La simpatica famigliola del libro, che fa questa coraggiosa scelta di vita e fugge dalla caotica città, è composta da marito, moglie e due bambini. Dopo una faticosa conquista del posto e carpiti i segreti di come fare bene funzionare tutto, i nostri inesperti cittadini si trasformeranno in esperti campagnoli e non solo.....ma non voglio svelarvi altro per farvi assaporare gli sviluppi della simpatica famigliola. 
Il libro è scritto in modo molto coinvolgente e divertente e vi farà scoprire, pagina dopo pagina, le loro conquiste e vicessitudini! ... e chissà se vi farà venire voglia di scappare dalla routine e dal lavoro 'fisso' per avventurarvi in una nuova vita! 
 
Autrice: Beatrice Masci - Monia Miliacca (Illustratore)
Editore: Indipendently published (aprile 2021) 
Pagine: 88 (copertina flessibile) 
Prezzo: € 11,44 (copertina flessibile); 2,99 (e-book) 
ISBN-13: 979-8719842424 

p.s.: i precedenti post sugli altri due libri li trovate qui e qui.

Siamo stati anche felici di Viviana Guarini

 

Ho avuto il piacere di ricevere questo libro scritto da Viviana Guarini dal titolo "Siamo stati anche felici": l' ho letto tutto d'un fiato, è un libro che fa riflettere, forse perchè ci si rispecchia molto (almeno a me ha fatto questo effetto). 
 
"Siamo stati anche felici" è una storia del nostro tempo, quello condizionato dalla pandemia da Covid-19; un tempo che ci ha permesso di riscoprire e affezionarci a delle cose che prima non notavamo, presi dalla frenesia della vita: il tempo per leggere un libro (proprio così!), per concedersi un pasto preparato con le proprie mani, per ammirare un tramonto. L’autrice rigetta il pensiero che una volta tornata la normalità queste nuove abitudini possano svanire per lasciare campo libero a quelle malsane di prima. Chissà?....
La Guarini tocca i temi molto attuali della resilienza, della lontananza, della solitudine e dell’incertezza, il tutto lottando contro le apprensioni, con la consapevolezza che “non ci sarà mai nessuna ripartenza se dimenticheremo quello che tutto questo dolore ha voluto insegnarci” e che per raggiungere la destinazione sognata è nell’ordine delle cose attraversare paurose tempeste. Proprio per evidenziare questi suoi pensieri il libro è scritto, pagina dopo pagina, come una continua riflessione/dialogo tra anima e mente che coinvolge il lettore che si sente immedesimato, dando ragione all'una o all'altra. 
 
A me ha colpito molto pag.72 Anima : "A dispetto di ogni mondo esterno possibile pronto a convincerti che essa dipenda da altri, la pura verità è che la tua felicità dipende da te. Dal tuo modo di reagire agli eventi, di cogliere la bellezza delle piccole cose quotidiane, di saper riconoscere ciò che nell'inferno non è inferno e dargli spazio e dargli tempo. La tua felicità dipende dal tempo che saprai dedicare alla ricerca del senso della tua vita e dalle relazioni autentiche che saprai costruire. Abbi cura del tuo sorriso, del tuo corpo e della tua anima. Coltiva l'arte della gentilezza e della bellezza, perchè esse sono le uniche strade percorribili che ti faranno davvero sentire ricca. Ama, senza limiti, senza pretese. Ama per il gusto di amare e di donare qualcosa di te al mondo. Amare ci rende vivi anche nei momenti bui. Finchè sei viva, sentiti viva."
 
Voglio dedicare la pagina sopratrascritta a Roberta (RobbyRoby) ed a tutti coloro che hanno perso una persona cara. 
 
Qualche nota sull'autrice e sul libro, che trovate anche on line : 
 
Viviana Guarini (Bari, 1988). 
Psicologa, copywriter e formatrice, si occupa di strategie digitali, consulenze alle aziende in Responsabilità Sociale di Impresa e incubazione di giovani talenti. Con Les Flâneurs Edizioni, ha pubblicato il suo primo romanzo "Non dirlo al cuore" (2018), vincitore del premio letterario under 35 'Ludovica Castelli', e "Deve andare tutto bene" (2019).
 
Genere: Narrativa contemporanea 
Editore: Les Flâneurs Edizioni 
Pubblicato: 25/02/2021 
Numero pagine: 100
Prezzo Cartaceo: € 10,00 
Codice ISBN: 9788831314749
 
Spero che questo libro vi abbia interessato , fatemi sapere cosa ne pensate....

La strada scomparsa di Beatrice Masci

 

 

Ho il piacere di partecipare all' iniziativa di lettura "Il Club di Bea" dove, insieme ad altre tre blogger, ho il privilegio di leggere e poi di recensire, uno per mese, tre libri della scrittrice Beatrice Masci. 
 
Il primo libro "In cammino verso Compostela" con breve note sull'autrice, ve lo presentai QUI
 
Il  secondo libro che oggi vi presento si intitola "La strada scomparsa" ed è un libro composto da 17 racconti. Il sottotitolo di questo libro è "Non c'è mai un solo modo per andare da un punto X ad un punto Y": infatti tutti i racconti hanno in comune la ricerca o il ritrovamento di una strada o soluzione nascosta, apparentemente scomparsa o perduta.
Ognuno dei personaggi ha una missione, ovvero riconoscere la propria via nella moltitudine confusa della vita e trovare il coraggio di seguirla nonostante le difficoltà: che si tratti di un anziano pittore che ha smarrito l'ispirazione, di tre cugini che hanno dimenticato di essere stati bambini, di una coppia di innamorati che resta unita nonostante il tempo che scorre: tutti loro hanno una storia, un passato...ma anche e soprattutto un futuro, sebbene a volte non se ne rendano conto. 
Perchè il futuro non è mai già scritto, deve essere colui che compie il cammino a scriverlo. 
Così tutti i soggetti dei racconti impareranno a trovare la loro strada partendo da ciò che sono nel presente. Esistono tanti modi per andare da un punto X ad un punto Y e sono tutti leciti. Anche se fanno un giro infinito e arrivano a destinazione solo dopo molto tempo.
 
Mentre scrivevo questo sunto tratto dalla quarta di copertina e dopo avere letto il libro, ho proprio pensato che questi concetti sono anche nella nostra vita e attuali quanto mai proprio in questo periodo così particolare, nel tempo che stiamo vivendo. A volte ci sono momenti in cui tutto ci pare scontato o accadono fatti improvvisi che ci mettono in difficoltà e non si sa che strada prendere. 
Forse l’intento della scrittrice è proprio quello di porre a noi stessi delle domande, dei dubbi,  ad analizzarci profondamente per trovare il nostro percorso nascosto. Solo ponendoci delle domande o scavando in noi troveremo un'inaspettata conclusione ai problemi, proprio come capita ai protagonisti dei racconti.
 
Vi ho incuriosito? Allora questo libro fa per voi: i racconti si leggono volentieri, magari mentre siete in vacanza al mare sotto l'ombrellone o in montagna all'ombra di una pianta o anche semplicemente sul terrazzo di casa, come stavo io mentre ho letto questo libro che vi consiglio.
 
Dettagli libro (che trovate anche in qualsiasi sito on line):
 
Titolo: La strada scomparsa 
Autore: Beatrice Masci 
Prefazione: a cura di Cristina Rufini 
Illustrazioni: a cura di Monia Miliacca e Alessio Rinaldi 
Editore: Indipendently published (6 novembre 2020) 
Pagine: 116 
Prezzo: € 12 (copertina flessibile); 2,99 (e-book) 
ISBN-13: 979-8559873435 
ASIN: B08MRW6SL7
 

In cammino verso Compostela di Beatrice Masci

Ho il piacere di partecipare all' iniziativa di lettura "Il Club di Bea" dove, insieme ad altre tre blogger, ho il privilegio di leggere e poi di recensire, uno per mese, tre libri della scrittrice Beatrice Masci.  
 
Prima di tutto due righe sull' autrice:
Beatrice Masci è nata nel 1963 in Umbria, nel piccolo paese di San Vito. Insegnante per dieci anni, ha poi scoperto la sua vera vocazione dedicandosi al giornalismo e alla scrittura. 

Il primo dei suoi tre libri che vi presento oggi si intitola " In cammino verso Compostela"
Come penso voi tutti sappiate, ogni anno centinaia di migliaia di persone intraprendono il Cammino verso Santiago de Compostela. Un cammino che non è soltanto una prova fisica, ma un vero viaggio dentro se stessi. 
In questo libro l'autrice racconta la sua personale esperienza in modo originale, facendo letteralmente parlare non solo la sua mente, ma anche altri organi del corpo. I piedi, per esempio, raccontano la fatica di aver percorso tutti quei chilometri; il cuore parla delle sue emozioni, la coscienza ciò che prova ecc.
Con queste singolari considerazioni, emozioni, sofferenze e gioie, Beatrice mi ha fatto viaggiare con lei, descrivendo bene i luoghi del percorso, gli altri pellegrini che ha incontrato durante gli 800 chilometri percorsi nei 33 giorni. Mi sono sentita "virtualmente" sua compagna di viaggio, ma veramente solo col pensiero, perchè io proprio non riuscirei mai a fare ciò che lei ha fatto! 
C'è forse da attendersi un altro diario, perchè "finito il cammino inizia il viaggio", come fa intendere lei stessa alla fine del libro....
 
Questo viaggio è stato fatto nell'estate 2016, ora con la pandemia mondiale sarà un pò difficile iniziare un nuovo percorso, ma io auguro a Beatrice Masci di poter realizzare altri "diari di viaggio", perchè vorrà dire che torneremo alla normalità: questo è quello che auguro di cuore a lei ed a tutti voi che state leggendo questo post !
 
Informazioni sul libro:
Titolo: In cammino verso Compostela 
Autrice: Beatrice Masci 
Editore: Indipendently published (30 giugno 2020) 
Pagine: 70 (copertina flessibile) 
Prezzo: € 10,39 (copertina flessibile); 2,99 (e-book) 
ISBN-13: 979-8658847436 
ASIN: B08C62VYN6
 

Un dono stellare con Etoilez-moi !


Si avvicina San Valentino, volete fare un dono originale... diciamo 'stellare'?! 
E' possibile oggi farlo tramite il sito " etoilez-moi " ! Qui puoi comprare una stella a chi ami.
Una volta scelto il nome, la data del battesimo e la costellazione, la stella verrà iscritta nel International Celestial Repertory, conservata nel registro ufficiale di identificazione stelle. 
L’identificazione, con tanto di attestato, vi arriverà in un bellissimo pacchetto. 
Oltre al certificato (con nome, data del battesimo, coordinate per identificare la vostra stella), il pacchetto che vi arriverà a casa contiene anche una mappa della costellazione scelta, la localizzazione e il significato mitologico oltre ad una bellissima poesia/dedica. 

Sono vari i pacchetti messi a disposizione dal sito: 
  • Confezione “Stella cadente” 
  • Confezione “La buona stella” 
  • Confezione “Amore Eterno” 
  • Tessera regalo
In particolare proprio per San Valentino c'è la pagina speciale !
Non vi resta che cliccare su quello che desiderate, scegliere il nome da dare alla stella e attendere il corriere con l’ordine. Ma non è solo per San Valentino che potete fare questo dono, le occasioni sono tante per regalare una stella e dedicarla a qualcuno: papà, mamma, amico/a, sorella, fratello o come ho fatto io al nostro amato peloso, ma anche a qualcuno che purtroppo non è più qui con noi...sarà comunque sempre un gesto gentile e un dolce ricordo!

Etoilez-moi, col quale ho già collaborato lo scorso anno (Qui il post), mi dà una nuova opportunità: ovvero regalare ad uno dei miei lettori una stella. Vi arriverà tutto però in versione digitale per email, ma vi assicuro che è un bellissimo ricordo da incorniciare se lo vorrete!

Se volete avere questa opportunità vi invito a partecipare al giveaway e tutto ciò che dovete fare è :
  • Commentare questo articolo, motivando perchè vi piacerebbe partecipare
  • Essere mio lettore fisso o seguirmi sui miei social (sono in colonna)
Questo giveaway dura fino alle ore 19 del 7 febbraio : assegnerò a quell'ora i partecipanti una serie di numeri e riceverà il dono chi avrà tra i propri quello primo estratto del lotto ruota di Venezia : ci tengo così che vi inviino tutto per email entro il 14 febbraio!

N.B.: la versione digitale include tutti i documenti che trovate nella versione cartacea. Dovrete solo avere una stampante a disposizione (se non l'avete provvederò io stessa a stamparveli).
Potrete scegliere voi il nome, la costellazione e la persona a cui indirizzare il regalo (naturalmente avviserò io il vincitore per email)
Spero vi piaccia questa idea! Visitate il sito....una buona stella vi aspetta da Etoilez-moi !

Il precedente giveaway stellare fu vinto da Sinforosa Qui potete leggere il suo post con le foto relative al dono ricevuto che lei dedicò al suo amato gatto che proprio in questi giorni è salito sul Ponte dell' Arcobaleno... mi piace immaginare che la sua stellina ora brillerà di più....

partecipanti:

Mirtillo  - dal n. 1 al n. 12
Claudia - dal n. 13 al  24
Tomaso - dal n. 25 al n. 36
Ely* - dal n. 37 al n. 48
Sara - dal n. 49 al n. 60
Saray - dal n. 61 al n. 72
Robby Roby - dal n.73 al n. 84 

Dato che i partecipanti erano solo 7 e i numeri lotto 90 ho dato una stringa di 12 numeri ad ognuno:  su ruota Venezia il primo numero è il 90 non assegnato, per cui passo al secondo che è il 40 quindi la vincitrice è.....Ely che nella sua stringa di numeri* è compreso quello fortunato :-) Complimenti e grazie a tutti per aver partecipato, ma ricordate, potete sempre 'comprare' la vs. stella da donare o dedicare sul sito!

Aggiornamento del 29.03 : Ely ha dedicato alla ricevuta stella un bellissimo post 
http://laballround.blogspot.com/2019/03/e-nata-una-stella.html
Grazie Ely sono felice che ti sia piaciuto questo dono stellare!:-)
 

Una stella con Etoilez-moi : originale dono e giveaway


Ho avuto l'occasione di collaborare con " etoilez-moi " !

Attraverso questo originale sito puoi comprare una stella a chi ami.  Proprio così!
Una volta scelto il nome, la data del battesimo e la costellazione, la stella verrà iscritta nel International Celestial Repertory, conservata nel registro ufficiale di identificazione stelle. 
L’identificazione, con tanto di attestato, vi arriverà in un bellissimo pacchetto. 
Oltre al certificato (con nome, data del battesimo, coordinate per identificare la vostra stella), il pacchetto che vi arriverà a casa contiene anche una mappa della costellazione scelta, la localizzazione e il significato mitologico oltre ad una bellissima poesia/dedica. 

Nel mio caso, ho scelto di dedicare la stella alla mia adorata Kim che il 13 novembre festeggerà il 16esimo compleanno!:-) Ecco il collage di quanto ricevuto:


Sono vari i pacchetti messi a disposizione dal sito: 
  • Confezione “Stella cadente” 
  • Confezione “La buona stella” 
  • Confezione “Amore Eterno” 
  • Tessera regalo
Trovate una dettagliata descrizione in questa pagina del sito.
Non vi resta che cliccare su quello che desiderate, scegliere il nome da dare alla stella e attendere il corriere con l’ordine. Ci sono tante occasioni per regalare una stella e dedicarla a qualcuno: papà, mamma, fidanzato/a, marito/moglie o come ho fatto io al nostro amato peloso, ma anche a qualcuno che purtroppo non è più qui con noi...sarà comunque sempre un gesto gentile e un dolce ricordo!


Ebbene sì... dato che a novembre festeggerò come sempre qui in blog il compleanno mio e di Kim ho deciso di donare una stella!
Partecipando al giveaway, uno di voi avrà la possibiltà di nominare una stella e avere a casa la versione DIGITALE del pacchetto Battesimo (come quella che ho avuto io!)

Tutto ciò che dovete fare è :
  • Commentare questo articolo con la costellazione in cui vi piacerebbe nominare la stella. 
  • Essere mio lettore fisso o seguirmi sui miei social (sono in colonna)
Questo giveaway dura fino al 13 novembre ed una volta numerati i commenti a questo post provvederò a decretare il vincitore attraverso random.org

N.B.: la versione digitale include tutti i documenti che trovate nella versione cartacea. Dovrete solo avere una stampante a disposizione (se non l'avete provvederò io stessa a stamparveli).
Potrete scegliere voi il nome, la costellazione e la persona a cui indirizzare il regalo (naturalmente avviserò io il vincitore per email)
Spero vi piaccia questa idea! Visitate il sito....una buona stella vi aspetta da Etoilez-moi !

Partecipanti e abbinamento numero commento:
Mirtillo n.1 - Bruna n.2 - Sabrina n.3 - Iole n.4 - Saray n.5 - Marta n.6 - Sinforosa n.7 - Edvige n.8 - Maria n.9 - Ely n.10 - Sara n.11 - Lulù n.12 - Robby Roby n. 13 - Andreina n.14 .

Come comunicato nel post del 13.11 sera la vincitrice è Sinforosa col commento n.7 

La mia esperienza con Somatoline Lift Effect Plus Siero

Qualche mese fa sono stata scelta da https://www.alfemminile.com per testare Somatoline Lift Effect Plus Siero.
Questo prodotto va bene ad una 'certa età' , quando la pelle del viso è  più esposta al tempo che passa e ai cambiamenti ormonali. 
I segni dell’invecchiamento cutaneo si fanno più evidenti: la pelle perde tono e densità, la sua struttura si modifica a causa del rilassamento e della forza di gravità, alterando i contorni del viso, il volto appare meno luminoso. Lift Effect Plus Siero Intensivo Antietà Globale è il trattamento di Somatoline Cosmetic ad azione ridensificante urto formulato per ricompattare, riempire e ridefinire* i contorni del viso. 
In solo 1 mese, i segni visibili dell’età sono ridotti del 46%**.
 
 *Test clinico strumentale condotto su 45 donne. Valutazione dopo 4 settimane di trattamento.  ** Test clinici strumentali condotti su 60 donne. Risultati Spiderming clinico a 4 settimane. 

Avrei dovuto già postare al riguardo, ma ho voluto provare più a lungo l'efficacia e, nonostante io stessa ammetta la mia incostanza, vi posso dire che sono contenta del risultato: le rughette ci sono ancora, non è che questi anti age facciano i miracoli - parliamoci chiaro - ma trovo che la pelle del viso sia più compatta e i contorni viso più ridefiniti come la stessa reclame dice....io nel complesso sono quindi rimasta soddisfatta, tanto che penso di comprarlo una volta finita la confezione. 
Ne basta poco, perchè si stende facilmente ed essendo un siero è molto concentrato.
Ringrazio per aver avuto la fortuna e l'opportunità di averlo potuto testare e ve lo consiglio!

p.s.:  se volete approfondire e saperne di più qui trovate tutto sul prodotto....ovviamente il mio viso non sarà mai come quello della modella perchè sicuramente qualche trucco c'è....;-)

Sono ambasciatrice del progetto "Lenor UNstoppables" del Club dei Desideri

Cari amici oggi voglio parlarvi di un prodotto da me testato, sicuramente lo avrete visto in pubblicità si tratta di Lenor UNstoppables! Sono stata scelta dal Club dei Desideri quale ambasciatrice per promuovelo, testarlo e farlo provare....ecco il kit che mi è giunto a casa la scorsa settimana:

vi assicuro che aprendo il pacco si è sprigionato un fresco e buonissimo profumo!
Ma veniamo al prodotto...

Lenor UNstoppables
• Dona ai tessuti una freschezza e un profumo non-stop. 
• Adatto a qualsiasi tipo di lavaggio, per ogni tipo di tessuto e colore.
• Utilizzabile ad ogni lavaggio. 
• Formato da perle semisferiche, penetra in profondità nelle fibre dei tessuti per un profumo più lungo. 
• Può essere utilizzato con gli ammorbidenti Lenor per dare morbidezza e amplificare il profumo dei vostri capi.
• Disponibile in 3 varianti: Fresh, Bliss e Lavish (Fresch ha uno spirito marino arricchito da una miscela di aromi minerali e un profumo di giglio - Bliss è un cocktail esotico di bacche rosse e ciliegia,miscelate con il profumo dei fiori di gelsomino bianco - Lavish ha un profumo raffinato e lussuoso che conferisce una ricca e golosa fragranza con note di pesca e rose rosse).

Penso abbiate capito che non sostituisce nè detersivo, nè ammorbidente, ma inserendo le profumate 'perline' dentro al cestello della lavatrice posso assicurarvi che i vostri capi saranno profumatissimi! Infatti prima di postare, ho voluto provarlo di persona. Inoltre ho già dato ad amici, parenti e conoscenti alcuni campioni e chi l'ha testato ne ha avuto, come me, un' ottima impressione !
Ecco qui ad una presentazione tra una chiacchiera ed un caffè.... ;-) 


E voi lo avete già provato? Mi piacerebbe sapere anche il vs giudizio! 
Non lo conoscete e vi piacerebbe testarlo? Commentate questo post motivando perchè vi piacerebbe provarlo e tra tutti i commenti tra una settimana sceglierò quello più interessato (o interessante) e a chi lo ha scritto invierò un campione/omaggio (della variante fresch) ! 

Aggiorno questo post con una foto che vi illustra il migliore modo di combinare Lenor ammorbidente con una di queste 3 fragranze di UNstoppables (cliccate sulla foto così riuscite a leggere, io di meglio non ho potuto fare perchè non trovando queste combinazioni on line ho fotografato la pagina del manuale !):
 

Sono Ambasciatrice Dash e Lenor !

Nei giorni scorsi mi è giunto il Kit illustrato qui sotto, poichè sono rientrata nel progetto Ambasciatrice di Dash e Lenor indetto dal Club dei Desideri.
Sono molto contenta quando ho l'opportunità di testare e far provare ottimi prodotti ad amici, conoscenti, parenti:  infatti il kit a parte i flaconi per me, conteneva molti 'campioncini' di "Dash Pods 3 in 1" e di ammorbidente concentrato Lenor (variante Oro e fiori di vaniglia).

Inoltre copie della rivista 'Victoria', dedicata alle donne over 50 (ma vi assicuro che da ottimi consigli anche alle più giovani!)

Dash Pods 3 in 1:
Ogni POD racchiude una tripla azione: 
▪ pulito profondo
▪ potere antimacchia
▪ brillantezza dei capi 
Basta solo una POD per avere un pulito eccezionale. 
Dash PODs 3in1 è disponibile in 4 formati (15, 19, 36 e 40 PODs) e 5 varianti (Regolare, Lavanda, SalvaColore, Rugiada Mattutina e Bouquet di Primavera). 

Lenor Ammorbidente Concentrato :
L'ammorbidente con formula concentrata altamente efficace, che regala profumo e morbidezza ai nostri capi preferiti, fino a 7 giorni consecutivi. Evita gli sprechi, garantendo ottimi risultati con una piccola dose di prodotto. Grazie alla Freshlock Technology, mantiene il bucato fresco a profumato a lungo. Disponibile nelle varianti Brezza d'Estate, Ambra & Fiori di gardenia, Rugiada Mattutina, Topazio e Magnolia, Risveglio Primaverile, Oro e Fiori di Vaniglia, Gelsomino Scarlatto, Lavanda e Camomilla, Ametista e Bouquet Fiorito, Tocco di Purezza. 

Conoscete già questi prodotti? Ne fate già uso? Mi piacerebbe avere una vs opinione e tra tutti i commenti ricevuti entro le ore 18 di venerdì invierò i 2 campionicini + rivista  alla persona  più motivata per la 'prova' (a insindacabile giudizio mio e del maritino): saprete chi sarà quando venerdì posterò il nuovo appuntamento di foto sfida!

E con questo post tutto 'casalingo' auguro Buon 8 marzo a tutte le donne 

Che buone le Salse Pronte Barilla !

Sono stata scelta da The Insiders   per partecipare alla campagna promozionale di Salsa Pronta di Barilla ! Mi è stato recapitato un pacco contenente quattro confezioni di salsa pronta: due classiche con olio extra vergine di oliva, una all'origano di Sicilia e una con peperoncino di Calabria, unitamente a 6 buoni sconto.


In questi giorni mi sono già gustata quella classica e quella all'origano, preparando....
 ....provate ad indovinare i due piatti e tra coloro che avranno indovinato sorteggero' un buono sconto da euro 0.50 per comprare una Salsa Pronta.... (aiutino....la seconda, scattata prima di infornare, pare una pizza, ma sotto c'è....;-) Valgono solo le risposte esatte! :-)

Vi assicuro che sono ottime queste Salse Pronte Barilla e vale la pena provarle!
Barilla prepara i suoi sughi senza segreti: collegati al sito  www.guardatustesso.it e scopri come nascono i diversi sughi Barilla.

Foto sfida 34 e buon fine settimana

E' arrivato il freddo, seppur poi durante il giorno il sole fa capolino e ci regala un dolce tepore, ma al mattino e alla sera brrr...che freddo fa! ;-)
Oggi sono stata parecchio impegnata per cui arrivo solo a questa ora per postare la foto sfida, appuntamento fisso del venerdì che vede la foto n.1 quale preferita passare il turno. Ringrazio Robby Roby che ha partecipato con la casetta fotografata a Malles.
Avete come sempre tempo fino a venerd' prossimo per lasciare in commento a chi andrà stavolta la vs. preferenza....
n. 1

n. 2
Per oggi è tutto.
Vi avviso che mi era sparito il 'blogroll' dei blog che seguo qui nella colonna laterale, l'ho rimessa, ma se ho scordato qualcuno di voi che mi segue abitualmente vi prego di avvisarmi che vi aggiungo!!
In settimana ho postato sia le 'slide' del concerto di Zucchero, sia lo swap inviato/ricevuto, passate a curiosare ! :-) (se ancora non li avete letti)....
Vi invito anche a dare un'occhiata ai 'consigli per gli acquisti' per i vs. 4 zampe sul blog   http://okanimali.blogspot.it/2016/10/con-i-prodotti-per-gli-animali-marchio.html 
così poi mi direte che ne pensate (se volete).

Grazie a tutti per l'attenzione e buon fine settimana!

Quattro regali senza età per far sognare grandi e piccini

Il regalo è sempre un momento molto importante, perché testimonia non solo l'affetto che proviamo verso il festeggiato o la festeggiata, ma anche il grado di conoscenza che abbiamo di lui. 
Questo significa che azzeccare il regalo spesso si rivela un'operazione difficile, ma decisamente entusiasmante, perché dimostreremo che l'affetto che proviamo è testimoniato da una grande cura al dettaglio. In questo senso, non è mai facile stabilire a priori un regalo che possa essere apprezzato, ma vale comunque fare un tentativo. Vediamo insieme 4 regali originali e adatti per far sognare grandi e piccini. 

Fate volare la fantasia con un drone

 Decidere un regalo implica necessariamente un pizzico di fantasia. Allora meglio sbizzarrirsi e farla volare, magari supportata dalle eliche di uno splendido drone. Se il vostro amico è un appassionato di fotografia o di footage, allora non esisterà regalo migliore per lui: il drone è infatti un quadricottero in grado di raggiungere molti metri d'altezza, sul quale viene montato un supporto per videocamera o fotocamera. Essendo il volo super-stabilizzato, avrete l'opportunità di regalare uno strumento in grado di fare foto e video altamente professionali. E nel caso reputiate il prezzo troppo esagerato, potrete comunque optare per un drone low cost, ideale magari per i ragazzini.

 Regalate un supereroe 

Stiamo vivendo un momento particolarmente fortunato per quanto riguarda i supereroi: basti vedere quanti film targati Marvel sono usciti al cinema in questi mesi, e quanti ancora ne devono uscire. Proprio per questo, perché non regalare un gadget, un accessorio oppure una semplice maglietta con la stampa del supereroe preferito dal festeggiato? In questo caso, sul web è possibile trovare una vasta scelta di t-shirt di Marvel: belle, colorate, attuali e decisamente divertenti. In alternativa, potreste optare per un modellino, o per una action figure da dipingere. 

 Una visita ai Warner Bros. studio di Harry Potter 

 La saga di Harry Potter è finita già da un po' di anni, eppure il fascino del maghetto con la cicatrice continua ad essere fortissimo in Italia. Proprio per questo, se il vostro amico è un fan accanito di Harry Potter, il consiglio è di regalargli un viaggio presso gli studi cinematografici di Harry Potter a Londra, all’interno del quale si potrà percorrere un percorso a piedi che porta a scoprire il set dei film, segreti ed effetti speciali come il volo sulla scopa. 

 Un robot educativo 

Scegliamo di chiudere con il regalo tecnologico per eccellenza: un robot educativo, particolarmente indicato per i bambini che amano giocare e che sono appassionati di tecnologia. In questo senso, una scelta azzeccata potrebbe essere il Lego Mindstorm S3: un bundle che permette di costruire ben 17 robot diversi. Il suo costo è un po' alto, ma considerate anche che costruire da sé il proprio robot allenerà il cervello del bambino, premiandolo con la soddisfazione di giocare con qualcosa creato da lui. 

Hanna

Organizzare un viaggio in Asia: tutti i consigli utili

L'Europa è certamente una meta splendida da visitare, sia da un punto di vista culturale che paesaggistico. Ma non si tratta certo dell'unico continente che offre notevoli spunti per chiunque ami viaggiare e scoprire posti nuovi. 
In questo senso, l'Asia rappresenta un mondo affascinante per i turisti, soprattutto perché è in grado di offrire una retroterra culturale vastissimo, molto antico e completamente diverso dal nostro. Se è vostro desiderio calarvi in una magica realtà molto distante da quella alla quale siete abituati, un viaggio in Asia rappresenta senza dubbio la scelta migliore per una vacanza indimenticabile. 
Vediamo insieme tutti i consigli utili per organizzare un viaggio in Asia senza tralasciare alcun particolare. 

Studiate la cultura asiatica 

La prima cosa che dovrete fare sarà informarvi sulla cultura asiatica perché, come sicuramente saprete, in Asia il linguaggio gestuale è molto più importante di quello verbale. Da questo punto di vista Google rappresenta un'ottima fonte per reperire tutte le informazioni che vi servono per non combinare guai o per non andare incontro ad atteggiamenti scortesi. Ad esempio, se volete andare in India dovete sapere che scuotere la testa in segno di diniego significa esattamente l'opposto, e che guardare dritti negli occhi (una regola che vale in tutta l'Asia) è spesso segno di maleducazione. Infine, quando studiate la cultura asiatica, ponete grande attenzione al saluto: l'inchino è sempre preferibile alla stretta di mano. 

 Stipulate una polizza assicurativa

Una delle priorità quando si viaggia, soprattutto se la meta è così distante, è proteggersi adeguatamente con la giusta assicurazione viaggio. Questa polizza vi coprirà le spalle nel caso dovessero presentarsi noiosi contrattempi come lo smarrimento della valigia o la cancellazione del vostro volo aereo. In questo senso, siti web come Polizze-viaggio.it vi permetteranno di mettere le assicurazioni viaggio a confronto, in modo da poter scegliere più facilmente quella che più si adatta alle vostre esigenze. 

 Sì al cibo ma attenzione all'acqua

L'Asia è un continente meraviglioso anche da un punto di vista culinario: le cucine locali, oltre ad essere particolarmente appetitose, sono uniche nel loro genere e meritano assolutamente più di un assaggio. Il consiglio, dunque, è di evitare di sprecare un'occasione d'oro andando a cenare nei ristoranti che offrono cucina europea. Inoltre, è importantissimo che non beviate mai l'acqua dal rubinetto, e che evitiate ad ogni costo di bere i cocktail con ghiaccio offerti dai chioschetti in mezzo alla strada.

 Portate con voi solo lo stretto necessario

I paesi asiatici sono particolarmente affollati, soprattutto se parliamo di strade e mezzi pubblici. Dovrete portare con voi solo bancomat, carta d'identità e passaporto, e fare moltissima attenzione ai borseggiatori. Evitate di girare per le città con troppi soldi cash, portando soltanto lo stretto necessario per la giornata. 

Hanna

I suggerimenti più utili per la vita quotidiana arrivano dal web

Oggi la tecnologia mette a disposizione una serie infinita di strumenti pensati per risolvere ogni nostro problema, e per facilitarci la vita in ogni momento ed occasione della nostra giornata. 
Da questo punto di vista, gran parte del merito va a Internet e alle App per Smartphone, che hanno permesso un facile accesso alle informazioni e la possibilità di risolvere digitalmente ogni sorta di problema. Vediamo insieme i siti web e le App che, più di tutte, ci vengono incontro con le loro funzionalità. 

L'App 'Cos'ho in Frigo'
'Cos'ho in Frigo' è un'App pensata soprattutto per i pigroni che non hanno voglia di pensare a cosa cucinare. L'applicazione, infatti, permette di inserire al suo interno tutti gli alimenti che il nostro frigorifero contiene: una volta completata la lista, avrete la possibilità di scoprire in automatico quali ricette potete cucinare con gli ingredienti che avete a disposizione, senza neanche scervellarvi più di tanto. 

Il sito web It.fastyle.com 
Si tratta di un utilissimo motore di ricerca che tutti gli appassionati di moda potranno utilizzare per reperire facilmente gli abiti e gli accessori più belli e convenienti del web. Funzionando proprio come un search engine, vi basterà inserire al suo interno la tipologia di articolo che desiderate, ed il sito farà il resto. Inoltre, la presenza di numerosi filtri vi permetterà di fare una ricerca specifica. 
Infine, oltre alla possibilità di trovare convenienti offerte abbigliamento per uomo e per donna, il portale It.fastyle.com vi permetterà anche di creare il vostro personalissimo outifit, scegliendo ogni componente del vostro look prima di acquistarlo. L'ideale per gli amanti dello shopping online.

L'App di Save The Mom
Questa App è stata progettata per andare incontro ai bisogni non di un singolo individuo, ma della famiglia intera. In pratica, Save The Mom funziona come una sorta di planner delle attività dei membri della famiglia che, se dotati di Smartphone, possono controllare la propria bacheca per informarsi sulle attività e sugli orari dei fratelli e dei genitori. L'App dà anche la possibilità di geolocalizzare i membri della famiglia. 

Lacasalingaideale.it
Lacasalingaideale.it è un blog che fornisce numerose informazioni utili alle casalinghe, come ad esempio le ricette per i pasti e diverse guide su tutti gli aspetti che la casalinga deve curare, come ad esempio l'ordine della casa, l'arredamento e la spesa. 

L'App 'I Rimedi della Nonna'
Scegliamo di chiudere con 'I Rimedi della Nonna': una utilissima App per Android in grado di fornire tanti consigli preziosi agli utenti. In particolare l'App dà consigli sull'alimentazione, sulla cura della casa, sull'amore e sulle attività sportive per mantenersi in forma eccellente. 

Hanna
© Le foto nello slideshow sono di mia proprietà.

casalinga per caso il blog di Fiore Design by Iole