Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post

#solocosebelle novembre : finalmente un bel mese!

Carissimi novembre per me è stato un mese bellissimo, pieno di cose belle e anche con qualche spunto interessante, visto che sono spesso restia a muovermi se non per lavoro.

Ma inizio subito con illustrarvi una bellissima iniziativa cui ho preso parte e spero che molti di voi vogliano cogliere. Su Instagram (precisamente sotto account de @nipotidibabbonatale) sono venuta a sapere del loro sito che per Natale realizza i desideri degli anziani che si trovano nelle RSA aderenti all'iniziativa....il link per andare a curiosare, informarsi e leggere i desideri dei nonnini è questo : www.nipotidibabbonatale.it/  . Curiosando tra i vari desideri, ho trovato una mia omonima di 79 anni, come me amante dei gatti che desidera un gatto di peluche. Ho pensato di accontentarla con un candido micetto di gatto persiano della Trudi, col portabigliettino a forma di gatto: ho preparato il pacchetto che domani spedirò insieme ai biglietti di auguri dello swap auguri! Sono proprio contenta e non vedo l'ora che lo riceva....vi piace?

Una volta aderito mi hanno mandato l'attestato: sono ufficialmente anch' io una nipote di Babbo Natale! Correte ad informarvi che ci sono ancora desideri da esaudire e fare felice qualche altro nonnino/a!

 

Questa è la prima cosa bella cui tenevo condividere e diffondere! La seconda è che questo mese sono invecchiata....ebbene sì, il 10 novembre ho compiuto gli anni. Per l'occasione ho rinnovato il look capelli ....eccomi!

Sono anche andata in centro a Piacenza (mia città natia): ci vado solo per lavoro a volte e non posso quindi soffermarmi a vedere i negozi in centro, ma stavolta ne ho avuta l'occasione e allora....selfi anche lì...sullo sfondo il palazzo Gotico che si trova in Piazza Cavalli, cuore del centro città...

Col maritino siamo andati a visitare il MuMAB Museo della scienza, che custodisce la biodiversità e la prima plesiobalenottera scoperta al mondo, proprio qui nelle mie zone: il museo si trova a San Nicomede vicino a Salsomaggiore....pensare che milioni di anni fa c'era il mare dove mi trovo ora mi mette i brividi! Il Museo conta numerosi rinvenimenti fossili ed è stata stupenda la spiegazione della bravissima guida Simona: anche qui ci sarebbe troppo da dire e magari sbaglierei pure per cui vi rimando alla loro pagina Instagram @mumabmillepioppi e link sito  https://mailchi.mp/millepioppi.it/mumab/ 

A Salsomaggiore ci siamo poi fermati a mangiare una buona pizza in uno dei locali storici "La Porchetta" famosa anche per la pizza alta, locale molto caratteristico in stile liberty. 
E con questa ultima foto vi saluto e vi do appuntamento a ...dicembre! Ciao!!!

Ricordo....partecipa anche tu a questa iniziativa blog e avvisami, ogni prima settimana del mese successivo posto i link ai vostri post:


Auguri a...

Carissimi, in questa vigilia di un Natale così insolito, il mio pensiero è rivolto soprattutto alle famiglie che quest' anno han perso uno o più dei propri cari causa questa pandemia, ma non solo....anche a chi si ritrova solo o senza lavoro o senza un tetto sopra la testa....il mio pensiero è anche rivolto ai nonnini delle RSA, persone rese ancora più fragili ed impaurite, poichè si trovano private delle visite coi propri cari ed è per questo che all'inizio del mese feci mio e proposi a mia volta, l'invito a scrivere a dei nonnini di una RSA che gradiva ricevere cartoline (questo il post): dato il periodo pre-natalizio abbiamo pensato di inviare loro auguri per fare sentire la nostra presenza, seppur sconosciuta e lontana, ma immagino la loro gioia e magari hanno appeso i nostri auguri ad una parete o direttamente sull'albero di Natale, chissà....

Quindi ringrazio le amiche blogger che hanno aderito, alcune di loro hanno fotografato il biglietto inviato per rendere partecipe anche me che estendo i loro auguri a tutti voi che state leggendo...

Io ho pensato di inviare un augurio/bau dato che quando sono andata alla RSA del mio Comune col mio Lolo molti 'ospiti' sono stati ben felici di accarezzarlo (non vediamo l'ora che finisca tutto ciò per poterli andare ancora liberamente a trovare!) 

Vi mostra ora i biglietti delle partecipanti che saranno giunti sicuramente a destinazione: ringrazio, oltre a Maria e Carmen di cui non ho foto, in sequenza Tina, Mirtillo14, Pyros & Patch, Marta, Robby Roby, Sara, Lulù.






 


Se qualcun altra ha aderito mi faccia sapere che aggiungo il nome o la foto, non linko il blog, perchè questa iniziativa è fatta a titolo personale, seppur condiviso, penso sarete d'accordo....aggiungo a chiusura di questo post, il biglietto che mi ha inviato Robby Roby per fare a voi tutti i miei più sinceri Auguri di ogni bene, soprattutto di stare bene.....


Iniziativa natalizia : scrivi a questi nonnini !

 

 Chi mi conosce da anni sa che prima del periodo Natalizio, solevo organizzare swap di doni o di auguri, ma quest'anno, complice anche il mio spirito natalizio in forte ribasso, non mi sento di organizzare. Però qualche settimana fa sul profilo Istagram di Alessia (per chi volesse seguirla su Instagram  @alessia_scriveremipiace) vidi una bellissima iniziativa di solidarietà che voglio invitarvi a fare se vorrete. Non si vince nulla e non riceverete nulla, ma immagino che il loro pensiero o sorriso, vi farà bene al cuore....

I Residenti di una RSA chiedono di inviare loro una cartolina (questo lo potete fare in qualsiasi periodo dell'anno), ma ora che ne direste di farli sentire meno soli, dato che non possono neppure ricevere visite, come in tutte le RSA del resto, e di mandare loro un bel biglietto o cartolina natalizia con una frase di augurio che sicuramente farà loro tanto felici? 

Personalmente lo farò subito in questi giorni e invito chi aderirà a comunicarmelo o mandarmi anche foto del biglietto, in modo che poi farò un post coi nomi di chi ha aderito a questa bella iniziativa solidale.

Che ne dite? Facciamo contenti questi nonnini? Io sono entusiasta di questa cosa e spero che in tanti vogliate aderire! Spero che il testo e l'indirizzo della immagine sopra sia ben leggibile, se avete problemi scrivetemelo in commento o scrivetemi un'email. Grazie a tutti e, se volete, diffondete! 

Presentazione romanzo storico Il collegio dei segreti di Paolo Arigotti

Ricevo e posto con piacere la nota biografica e la sinossi del romanzo di Paolo Arigotti dal titolo "Il collegio dei segreti".
L'autore stesso ci tiene a precisare che "la storia ha lo scopo di restituire spazio e dignità ai tanti tedeschi (centinaia di migliaia) che ebbero il coraggio di opporsi ad Hitler, spesso pagando il prezzo più alto. Vorrei anche spiegarvi le ragioni che, in accordo con l'editore, mi hanno spinto a non ritardarne la pubblicazione, nonostante l'emergenza in corso: ritengo che pure nelle fasi più buie sia importante portare avanti i proprio progetti, perché, come il nazismo, tutti gli eventi, compresi i più negativi, hanno una conclusione, e spesso questo dipende dall'impegno di tutti noi. 
Per il momento il libro sarà disponibile in formato cartaceo (l'e book uscirà in un secondo momento) presso tutti gli store on line e presso le librerie che, benché chiuse, continuano ad accettare ordini ed effettuano (spesso gratuitamente) consegne a domicilio. Approfitto per comunicare che parte dei ricavati delle vendite dell'anno 2020 saranno devoluti a favore delle strutture sanitarie impegnate nella lotta al virus, secondo una comune volontà mia e della casa editrice (NON a pagamento, tengo a precisare) che posso solo ringraziare per la grande professionalità e supporto."

Note biografiche dell'autore:
Nato a Cagliari il 26 maggio 1973, Paolo Arigotti si laurea in Giurisprudenza nel 1998, prendendo servizio poco più di un anno dopo nella pubblica amministrazione; attualmente è laureando magistrale in Storia e società presso la Facoltà di Studi umanistici dell’Università di Cagliari. Essendo da sempre un grande appassionato di storia, viaggi, lettura, scrittura e cinema, fa il suo esordio nel mondo letterario con il romanzo Un triangolo rosa, incentrato sullo sterminio dei gay sotto il nazismo, premiato con diploma d’onore della giuria per la narrativa edita nell’ambito del concorso internazionale Il Molinello 2016, pubblicando nel 2018 Sorelle molto speciali, dedicato alla condizione delle persone Down negli anni Trenta del secolo scorso. Paolo Arigotti, inoltre, è autore di diversi racconti pubblicati in varie antologie e di un manuale giuridico. Il collegio dei segreti è il suo terzo lavoro dato alle stampe e stavolta l’autore si è concentrato, con una trama ricca di riferimenti storici e colpi di scena per catturare attenzione del lettore, alla storia degli oppositori interni del nazismo. 
Social:
Facebook.com/paoloarigotti
IG Paolo_Arigotti_Writer
YouTube:Il salotto letterario di Paolo Arigotti Scrittore

Sinossi Il collegio dei segreti, romanzo di Paolo Arigotti 
E’ esistita una resistenza tedesca contro il nazismo? Se si, chi furono coloro che trovarono il coraggio di opporsi, spesso a rischio della vita propria e dei familiari? Un episodio noto alle cronache storiche, oggetto di film e libri di successo, fu la sedizione interna, sfociata nell’attentato alla vita di Hitler del 20 luglio 1944, ordita da ristretti circoli oligarchici e militari, con l’obiettivo di mettere fine ad una guerra ormai irrimediabilmente perduta. 
Nel rimandare ad altre e ben più degne analisi storiche dell’evento, quel che preme sottolineare è che furono tante le voci, individuali e collettive, che tentarono di levarsi contro Hitler, perfino nell’ambito di un regime oppressivo ed intollerante verso qualunque forma di deviazione rispetto all’ideologia ufficiale. 
L’opera che vi apprestate a leggere vuole, al di là della trama, restituire degna memoria a questi eroi, troppo presto dimenticati per ragioni politiche collegate alla storia tedesca ed europea del secondo dopoguerra. I personaggi e le loro vicissitudini, frutto della fantasia dell’autore, hanno lo scopo di dare a questi uomini e donne dimenticati un nome, un volto ed una storia; ogni riferimento a persone o fatti realmente esistiti o accaduti è del tutto casuale. Non si tratta di personalità straordinarie, ma di comuni individui, a volte semplici ragazzi e ragazze (una per tutte Sophie Scholl, giustiziata nel 1943), che maturarono la consapevolezza delle ingiustizie che venivano perpetrate attorno a loro. 
La vicenda inizia con un incontro, o meglio un ritrovarsi, tra due vecchie amiche, a distanza di anni da una serie di tragici eventi che le videro, loro malgrado, protagoniste. Si torna così indietro nel tempo, al 1936, subito dopo i giochi olimpici di Berlino, con l’arrivo nella capitale tedesca della piccola Edda e di suo padre, un diplomatico italiano inviato in Germania in virtù dei legami di amicizia con Galeazzo Ciano; la decisione del genitore di iscrivere la figlia – orfana di madre - in un collegio privato d’elite, dove vengono accolte ed istruite ragazze appartenenti alle famiglie della “Berlino bene” di quegli anni, si rivelerà fatale. L’altera ed enigmatica direttrice del collegio, la signorina Braun, è un’indiscussa autorità al suo interno, eppure nonostante guidi un’istituzione che opera grazie alla protezione di influenti esponenti del regime, ci sono piccoli episodi che lasciano intendere alla piccola Edda - e non solo a lei- che la donna non sia una convinta nazista. 
Edda stringerà amicizia con alcune allieve del collegio, tra cui Greta, figlia di un importante personaggio e suo fratello Mark, del quale finirà per innamorarsi; sarà grazie a lui che conoscerà il mondo dei giovani non allineati col sistema educativo nazista. Incontreremo anche la piccola Ariel, un'altra ospite del collegio, e due bambine di origine rom, Sabine e Kristal, sfuggite all’arresto ed alla deportazione; le loro vicende si incroceranno con quelle degli altri protagonisti. 
Al pari della direttrice, il professor Heinlein è in apparenza un fervente sostenitore del regime, ma rivelerà un volto del tutto diverso, così come Annelise, altra allieva del collegio, imparentata alla lontana con la famiglia Goebbels. Un cenno a Quinnici, collega di lavoro del padre di Edda, che collaborerà con quest’ultimo in un rischioso doppio gioco, che si rivelerà tragico per entrambi. Completano il quadro alcuni personaggi negativi (l’ispettore Volker e la governante Severa), per lo più servitori o delatori del regime, una specie molto diffusa all’epoca che, per tornaconto o semplice meschinità, avrebbero gettatovicini o conoscenti nelle maglie dell’apparato repressivo nazista. 
Alla fine di tormentate ed intricate vicende, coloro che sopravvivranno a guerra e persecuzioni faranno scelte profondamente diverse, inevitabilmente influenzate dai loro trascorsi.

Bene amici questo è tutto, per gli appassionti di romanzi storici direi che è una ottima lettura e poi, come sottolineato dall'autore stesso, ora che non si può uscire potete ordinarlo on line, vi arriverà comodamente a casa e farete anche opera di solidarietà! 

Foto sfida: i doni per le vincitrici

Sono giunti presto a destinazione i doni che ho pensato per i vincitori foto sfida 2019: per Ros la cui foto è stata quella che per più settimane ha superato la sfida e per Mirtillo14 per la foto baciata dalla fortuna! 
Trovate tutto ben descritto  nel post di riepilogo con le slide di tutte le foto che hanno partecipato quest'anno.
Per loro ho pensato ad una bella cornice abbellita con un fiore realizzato con le cialde di caffè dalla bravissima Maria: tutte le sue creazioni infatti vanno a favore dell'associazione bambini cardiopatici Kibinti onlus e così ho pensato a lei per poter nello stesso modo premiare le due fotografe con un regalo solidale. Sul suo shop on line potete anche voi trovare un giusto dono per voi o per i vostri cari e fare così anche un'opera benefica, Maria realizza cose bellissime e per tutti i gusti! 

Vi mostro quindi le due cornici con tanto di dedica:


Entrambe hanno voluto dedicare alla vincita un bel post: qui potete leggere quello di Ros e qui quello di Mirtillo.

Che ne dite? Vi piacciono?  Volete che la foto sfida prosegua anche il prossimo anno? Se sì e se vorrete partecipare anche voi aspetto le vostre foto! Ciao!

#solocosebelle di ottobre

Il tempo vola cari amici siamo proprio all'ultimo giorno di ottobre! Stasera ricorre Halloween tipica festa importata dall'America che a quanto pare ha preso piede anche in Italia, poichè da qualche anno a questa parte noto sempre di più negozi e locali all'insegna di questa notte magica e bambini che girano mascherati a proporre "giochetto o scherzetto"....beh io mi limito a questa zucchetta nel fiore sul mio davanzale... voi avete preparato qualcosa in tema?


Questo mese per l'iniziativa ideata da Maryclaire #giochimoconimesi #solocosebelle io ricordo con piacere le fiere cui sono andata: la prima foto è alla Fiera di San Donnino a Fidenza (festa del Patrono) molto grande con tantissime bancherelle tra le quali lo stand ENPA ove io e Lolo ci siamo soffermati a chiacchierare coi volontari 


Domenica scorsa è stata la volta della Fiera Fredda di Lugagnano Val D'Arda ove, a parte bancherelle e castagnata, spiccava un'area ove c'erano ben 90 coperte e altri manufatti in lana realizzati da tantissime volontarie 'dei ferri' : il ricavato andrà alla casa di riposo degli anziani di questo paese
io non ho resistito e ne ho acquistata una che ricopre a meraviglia un letto singolo: eccola...non è un capolavoro?

Poi ho ricevuto due graditi doni: 3 bei funghi porcini dal mio padrone di casa, bravissimo fungaiolo:

e 2 belle cartoline da Mary di Palermo, mia assidua lettrice ed amica virtuale pur non avendo un blog, sulla seconda c'è anche la ricetta per preparare i cannoli siciliani....se qualcuna di voi volesse cimentarsi...

Come vedete questo mese è stato ricco di cose belle e così mi auguro sia pure novembre....per ora vi saluto, ricordandovi che domani la foto sfida non ci sarà, quindi appuntamento alla prossima settimana, sicuramente prima di venerdì per cui...continuate a seguirmi! 
Ciao e buon inizio Novembre!

Un libro per una lodevole iniziativa: Ghiaccio a babordo di Luca Spina

Qualche settimana fa mi è arrivato il libro che avevo ordinato: è un libro di poesie dedicate all'amore e alle donne (la sua in particolare),scritto da Luca Spina, si intitola " Ghiaccio a babordo". Lo avevo visto nel blog di Sabrina, e non ho esitato a comprarlo poichè il ricavato va interamente ad un'  associazione impegnata in assistenza domiciliare e hospice, come potete meglio leggere dalla sottostante fotografia, che riporta anche come potere ordinarne una o più copie.
Non esitate quindi, regalatevelo o regalatelo e farete un'opera di solidarietà anche voi! 

L'autore ha anche una pagina facebook ove troverete altre info: 


Dalla quarta di copertina, riporto notizie sull'autore, complimentandomi con lui oltre che per queste poesie, per la lodevole iniziativa!

Luca Spina, genovese, classe 1963, professionista, motocicilista, padre di 3 gemelli, si mette a nudo, per una giusta causa, in quello che titiene il più alto dei sentimenti: L'Amore. Ne scaturisce una raccolta di posie che a 360° ripercorrono passioni e sofferenze dell'animo umano.
Da neofita lascia ai posteri l'ardua sentenza.

Iniziative e premi blog

Cari amici, dopo questo allucinante week end con l'arrivo del "burian" e abbassamento temperature, spero stiate tutti bene e indenni da cadute sul ghiaccio: qui c'è ancora tutta la neve caduta nei gg. precedenti ed il rischio ghiaccio è una triste realtà, seppur oggi c'è il sole ma il termometro segna - 3 ora per cui non si scioglie nulla!

Oggi vorrei farvi partecipi di belle iniziative che ho trovato da alcune amiche blogger....inizio da Maria che festeggia il 4° compliblog e propone un simpatico indovinello: se anche voi volete provare ad indovinare o anche semplicemente passare per farle gli auguri cliccate sul banner qui sotto avete tempo fino al 1 marzo, in premio una sua bella collana:
http://portugalli.blogspot.it/2018/02/4-compliblog-africreativa.html

L'amica Seleny Luna invece ha avuto una bellissima idea per aiutare una signora che si occupa dei gatti randagi. Ha indetto una lotteria: se volete partecipare e quindi contribuire comprate uno o più biglietti!!! Potete leggere tutto bene qui: http://cosedellaltrofimo.blogspot.it/2018/02/iniziativacon-premio.html, tempo fino all' 8 marzo; in premio un portachiavi gattoso in fimo creato da lei .....forza a-mici questi e altri bei gattoni aspettano il vs aiuto!

Ora passo a ringraziare due amiche che hanno premiato il mio blog e ringrazio quindi Mirtillo14:

per il premio "Blogger Recognition Award ", un riconoscimento per i blog emergenti.
Il mio non è un blog emergente, ma Mirtillo ha insistito che lo prendessi lo stesso:-)
Quali sono le regole?
1. Ringraziare il blogger che ti ha nominato e inserire il link al suo Blog :
 fatto sopra.
2. Scrivere un post per mostrare il proprio riconoscimento: il post è questo ! 
3. Raccontare la nascita del proprio Blog:  
quasi 12 anni fa iniziai quasi per gioco questo blog su Spinder. Pensavo fosse un passatempo momentaneo, dato che io per natura non sono molto costante, invece poi mi sono appassionata e tra alti e bassi  e superato il 'trauma' chiusura Splinder nel 2012, passai questo Blog su Blogger dove sto continuando l'avventura!
4. Dare consigli ai nuovi blogger :
siate voi stessi, inutile apparire o sforzarsi di scrivere cose non vere o copiate. Col tempo poi la verità viene sempre a galla; se avete momenti di stanca non sparite dal blog, scrivete un post per comunicarlo ai vs lettori, chi vi vuole bene vi aspetta e sarà poi felice di rileggervi! 
5. Nominare altri 15 blogger ai quali vuoi passare il segno di riconoscimento:
sinceramente oggi non ho voglia di nominare per forza 15 blog perchè ultimamente quando l' ho fatto vedo che poi chi nomino per il premio poi non lo passa a sua volta facendo il post per cui lascio libertà di prelevarlo per chi vuole farsi conoscere o parlare un poco della vs esperienza blog! Naturalmente scrivete che vi ho passato il premio io :-)

Passo poi a ringraziare anche Ilaria  che mi ha nominata QUI per il premio"la paisible award ", premio che ho ricevuto recentemente per cui la ringrazio e metto qui il link del mio precedente post aggiornato col suo nome : https://fioredicollina.blogspot.it/2018/01/la-paisible-award-premio-audrey-hepburn.html
Stavolta lascio libero chiunque di andare a leggere il mio precedente post e di prelevare il premio dato che come ho detto non tutte coloro che nominai hanno proseguito il 'gioco'.

 Ringrazio Robby Roby che mi ha spedito qualche settimana fa il calendario vinto con un suo indovinello, tra le foto (mese di ottobre) c'è anche la sua bella Will quindi mi fa molto piacere averlo vinto:

Per ora è tutto e vi saluto offrendovi ...
 

Il mio swap Noel - gruppo A -

Finalmente riesco a postare anche questo swap felicemente concluso tra me e Katya ora che anche lei ha ricevuto....veramente è già dalla scorsa settimana che dovevo postare, ma solo oggi ho avuto tempo per creare i collage!
Io avevo spedito all'inizio del mese, ma c'è stato uno sciopero allo smistamento nella mia provincia per cui è arrivato prima il suo: veramente sono stata stupita da tanta generosità, davvero un ricco swap e ringrazio infinitamente Katya che ha anche pensato alla mia Kim (che in questi giorni tra l'altro poverina non è stata molto bene e le hanno riscontrato un soffio al cuore....)
Ma ora lascio spazio al collage di foto, perchè con una sola non sarei riuscita a mostrarvi tutto, lei è bravissima a creare oggetti e card con la carta (e non solo) come ben potete vedere:

Avete visto quante belle cose? I biscottini sono deliziosi e anche quelli per Kim le sono molto piaciuti e il portachiavi col suo bel musetto è già con le chiavi della mia auto (che ha ben pensato di lasciarmi a piedi proprio ieri....)

il portaritratto fa bella mostra già con foto in tema, vicino ai miei 'babbi natali'...
Grazie Katya!!!

Io quest'anno ho pensato ad un Natale solidale e quindi ho fatto acquisti da (anch'essa bravissima creativa) Maria di Africacreativa pensando alla Associazione cui fa parte: ve ne parlai  in questo post http://fioredicollina.blogspot.it/2017/12/natale-solidale.html nel quale vi mostrai un cestino che è qui vicino al mio computer, ma altri non li mostrai, perchè uno era destinato proprio alla mia abbinata swap cioè a Katya....eccolo....ho pensato per l occasione di riempirlo di dolci ed il risultato è questo:

So che Katya ha gradito e mi fa piacere. Nel blog di Maria lo potete vedere meglio e scoprire come lo ha realizzato: http://portugalli.blogspot.it/2017/11/scatola-natalizia-ricoperta-con-spago-e.html

A chi ha fatto parte di questo swap Noel ricordo di avvisare nella email "a tutti" se si posta al riguardo; grazie a chi si ricorda di inviarmi le foto, poichè dopo Natale preparo le slide con tutti gli swap e vi mostrero' anche i biglietti ricevuti per il gruppo B, ma so che le Poste stanno un pò tardando...
Grazie a chi mi ha inviato regalini che mostrero' nel prossimo post, io sono molto curiosa e non aspetto Natale per aprire i doni! :-)

Natale solidale

Amici, penso che Natale per molti sia una Festa più che altro commercial/gastronomica, il vero spirito natalizio mi pare sia molto in secondo piano: questo è un mio personale pensiero, so che molti di voi hanno Fede e credono fermamente, ma la società in generale ci impone sempre di più una sfrenata corsa ai regali che poco c' entra col Gesù nato in povertà....
Considerazioni personali a parte, cerchiamo allora di fare del ns. dono  un' occasione di solidarietà, così soddisferemo sia il bisogno di spendere che fare del bene.... per questo vi consiglio di dare un'occhiata al blog di Maria http://portugalli.blogspot.it/che con la organizzazione cui fa parte http://www.kibintionlus.org/ aiuta i bambini dell'Africa a venire in Italia per essere operati e per questo motivo vende bellissimi lavori da lei realizzati : io ho ordinato un cestino fatto con le cannucce di carta e che mi ha personalizzato con un girasole creato con le capsule del caffè e un paio di orecchini ricavati dalle linguette lattine e perline, guardate che meraviglia! Troverete nel suo blog tutte le info sia per aiutare questi bambini sia per ordinare dal suo shop.

poi ho ordinato altri 3 cestini uguali che non posso ora farvi ammirare perchè....ve lo dirò più avanti...

Altra bella iniziativa a favore dei bambini l ho trovata nel blog di Patzy http://robadapatzy.blogspot.it/
dove ho visto numerosi lavoretti per Natale e lei mi ha detto che partecipa ad un mercatino solidale finalizzato ad un progetto di SOS bambini: vi posto la locandina per cui potete andare a fare un giro se siete in zona di Milano oppure andare a vedere il sito dell' associazione e partecipare in altro modo.


Non dimentichiamoci però anche dei tanti volontari che si prodigano a favore degli animali: aiutiamo le numerose associazioni che si occupano di loro ! A tal proposito sul blog okanimali ho postato alcune iniziative benefiche e anche lì troverete il modo di fare simpatici ed utili regali aiutando i nostri amici a 4 zampe (o piumati!)



Compliblog: 11 anni !


Carissimi amici, lettori o casuali passanti...
oggi il mio blog "casalinga per caso" festeggia l' 11esimo compleanno: ogni anno lo festeggio con voi, oramai il blog è parte di me... quasi fosse un figlio, come i miei due "bimbi pelosi" ritratti con me in un una foto che non è recente, ma che a me pare fatta non dico ieri, ma l'altro ieri ....così come quando iniziai il blog con questo post (per chi fosse curioso) e tra l'altro era proprio un giovedì...come oggi, combinazione !
Tra alti e bassi, compreso il "trasloco blog" avvenuto qui in Blogger dopo la chiusura di Splinder (con la conseguente perdita di tanti follower e foto/immagini di allora....), dopo i recenti ripensamenti (vedi qui) ho deciso di continuare ...fino a quando? non si sa, per cui "carpe diem" e oggi.....festa!!!:-) "Noi siamo ancora qua....e già !" (come dice il ritornello di una famosa canzone!)
Che festa è senza un abbondante goloso buffet? Servitevi pure è tutto virtuale per cui non si ingrassa:-)
Vi immagino qui con me in mezzo alla natura, ai fiori (e va beh...purtroppo ci sono pure le zanzare....) e la festa durerà fino a sera....(anche i 4zampe sono ammessi!)





 (immagini dal web)
Come già sapete tutti gli anni (o quasi) abbino un candy al compliblog (i primi anni scrivevo....complyblog....forse alcuni lo ricorderanno...) . 
Quest'anno ho deciso di abbinare al gioco una buona causa, cioè il dono che andrò a fare ad uno di voi è stato pensato per aiutare (nel mio piccolo) una raccolta fondi a favore di una gattina sfortunata, ma che ha avuto la fortuna di incontrare sulla sua strada Alina (Lilla) che la sta curando con tanto amore, ma non basta: per Pulce (si chiama così la gattina) ci vogliono le fisioterapie che costano ed allora oltre a festeggiare con me il compliblog, vi prego di leggere qui la storia di Pulce, se deciderete di aiutarla anche voi parteciperete ad un doppio candy ....leggete il post e capirete...grazie a tutti.
Ecco il  dono (hand made di Lilla), che ho scelto per uno di voi : una bellissima collana a crochet con una conchiglia 'ingabbiata' ....basta lasciare un commento entro venerdì sera (va beh...accetto anche i ritardatari, sono buona eh... ): ad ogni commentatore assegnerò un numero* (nel caso di + commenti do un numero solo) ed entro sabato sera saprete chi si aggiudicherà il candy  .
Lo saprete poichè aggiornerò questo stesso post coi numeri assegnati* e poi controllate il primo numero ruota nazionale di sabato sera ;-) (se non c'è un numero da 1 a 35 si passa al secondo etc).
Ed  ora con questo brindisi seppur virtuale, ma con sincera amicizia, chiudo il post....grazie a tutti voi che siete passati! Evviva i blogger, evviva i blog! evviva "casalinga per caso"!

 * il numero assegnato l'ho scritto sotto al vostro commento, rispondendo ad ognuno di voi e cmq sono passata anche nei vs blog x comunicarvelo e ringraziarvi personalmente!
aggiornamento: i numeri assegnati sono dal 1 al 35 (valgono i commenti fino a venerdì sera come scritto nel post)
ilo primo numero è il 23 quindi il candy è stato vinto da Silvì !

p.s.: mi fai un regalino? ti iscrivi (se non lo hai ancora fatto) ai lettori fissi nel gadget lì in alto in colonna? (fino a poche settimane fa non lo avevo) Al raggiungimento di 50 ...sorpresina!:-)grazie!

Musica  festa suggerita da Sal T  (grazie!):
https://www.youtube.com/watch?v=ubW7KDCazYY
      

Foto sfida sospesa, sondaggio e giveaway libroso

Carissimi, dato che ultimamente in pochi partecipate alle foto sfida e anche perchè l'anno volge al termine, ho deciso di sospendere la foto sfida : chi volesse può ancora 'votare' per quella di venerdì scorso e fino al prossimo sabato pomeriggio potete anche partecipare al sondaggio che vedete in colonna destra. Come tutti gli anni io chiedo a voi se questo appuntamento settimanale dovrà proseguire o no .
Intanto la prossima settimana, con l'aiuto del maritino, conteggerò chi tra le foto ha suuperato più sfide in modo da poter proclamare la foto vincitrice di quest'anno e, come sempre, sorteggerò tra voi fotografi partecipanti uno al quale, insieme alla foto vincitrice, andrà un piccolo gadget.  

Tra pochi giorni sarà Santa Lucia, festa molto attesa dai bimbi, ma tra i tanti bambini fortunati ci sono anche quelli sfortunati ed è con l'intento di aiutarli che l'amica blogger /pittrice Paola Gentile con la sua Associazione "Il caffè delle arti", aveva indetto un concorso letterario/pittorico dal quale venne ricavata una raccolta antologica dal titolo " Un bambino come me", (leggi il post) il cui ricavato vendite andò ai Bambini di Antonio Onlus, il cui progetto ruota intorno all’idea di fornire un’opportunità reale di sviluppo alle popolazioni povere del distretto di Kapeeka in Uganda (Africa) con un occhio di riguardo ai bambini che rappresentano il futuro del mondo.
Ora i libri sono stati tutti venduti, ma potete ugualmente aiutare questi bambini. Come? Andate sul loro sito e saprete tutto : http://www.ibambinidiantonio.it/
Tutta questa premessa è doverosa, poichè ho deciso di donare ad uno di voi una copia, dovete solo lasciare un commento motivando perchè vi piacerebbe leggere questo libro : io e il maritino leggeremo poi i vostri commenti ed a chi avrà scritto il pensiero che più ci ha colpito, andrà in dono il libro. Tempo fino al giorno di Santa Lucia (13 dicembre).
AGGIORNAMENTO DEL 14.12 : il libro verrà inviato a Daria.

Inizia l'estate ...un tuffo al lago?

Inizia l'estate ed allora cari amici tuffiamoci al lago ....ecco alcune foto messe in 'slide' della mia  breve vacanza al Lago di Garda :



Molte foto sono, come avrete notato, dedicate alla mia cagnolina, infatti lei viene sempre con noi, mentre il gatto stavolta è stato a casa (opportunamente accudito!).
Il gadget messo in palio qui è stato vinto da Kilara, come ho specificato nell'aggiornamento del post stesso!
 
Il blog okanimali.blogspot.it per il terzo anno lancia e diffonde la campagna contro l'abbandono estivo, se volete aderire anche voi cliccate sul banner qui sotto e leggete il post dedicato, grazie! :-)

http://okanimali.blogspot.it/2016/06/campagna-contro-labbandono-estate-2016.html
© Le foto nello slideshow sono di mia proprietà.

casalinga per caso il blog di Fiore Design by Iole