"mi chiamo Davide Rossi, Le scrivo perché negli scorsi mesi è stato pubblicato il mio romanzo 'E alla fine c’è la vita', Apollo Edizioni.
La vicenda narrata si sviluppa nell’ambiente universitario e parla delle incognite e delle difficoltà che fronteggia un giovane. Quattro storie legate fra loro da un filo conduttore: il rapporto umano.
Mi piacerebbe avere la possibilità di raccontarlo e presentarlo tramite il Suo blog. "
Dopo aver accettato, abbiamo deciso di darci del tu e Davide mi ha gentilmente inviato una copia del suo libro. Passate le feste natalizie gli promisi, dopo averlo letto, di dedicargli un post per presentare sia lui che il suo libro a voi miei cari lettori.
Posso dire che il linguaggio del suo romanzo è molto moderno, è il parlare dei giovani d'oggi (o di alcuni di loro diciamo) ed è proprio scritto come un continuo dialogo tra di essi....infatti nella sua biografia è chiaro il perchè di questa scrittura. Un libro che si legge tutto d'un fiato perchè ti coinvolge coi suoi dialoghi serrati. Pare di vedere i personaggi...l ambientazione ...seppur nel loro squallore di vita e di mondo.
Per poi arrivare alla fine che poi è l' inizio, per alcuni di loro, di una nuova vita (titolo molto azzeccato!)
Se fosse una fiction come quelle che io amo seguire, direi che ci potrebbe essere un sequel! Complimenti Davide!
Se fosse una fiction come quelle che io amo seguire, direi che ci potrebbe essere un sequel! Complimenti Davide!
Biografia dell’autore:
Davide Rossi è nato il 18 gennaio 1985 ed è cresciuto in un piccolo paese della provincia di Pavia, Sant’Angelo Lomellina. Nonostante gli studi di natura prettamente scientifica, continua a coltivare due grandi passioni che lo accompagnano fin dalla tenera età: il cinema e la scrittura. La stesura di varie sceneggiature rappresenta dunque un’evoluzione naturale e una di queste, scritta a sei mani, risulta nel film “Benvenuti a casa Verdi” del 2013 (Muccapazza film). Parallelamente all’esperienza cinematografica inizia una fase di sperimentazione che l’ha portato a partecipare a diversi concorsi letterari con racconti brevi, poesie e saggi.
"E alla fine c'è la vita" nasce in seguito, e dall’unione, di tutti questi percorsi.
SINOSSI:
Marco si sveglia dopo l'ennesima notte di eccessi.
Marianna vomita in un bagno dell'università.
Mario si ritrova bloccato in un letto di ospedale.
Marika finisce a letto con un professore.
Tante vite che si bruciano, annientandosi con tutto ciò che è legale ed illegale, alla ricerca disperata di un'altra boccata di ossigeno.
- Quale futuro mi riserva la vita?- pensa senza mai dirlo Marco.
Osserva Marika, invece della lezione, fantastica su di lei, se ne innamora. Si innamora dell'idea di vita con lei. La insegue durante una delle mille feste, salvo perderla per sempre.
Marianna vive la propria vita senza limiti. Si concede ai ragazzi. Ama le griffe, l'estetica, l'apparenza le illude la vita. La realtà le serve il conto facendole scoprire che aspetta un bambino. È innamorata di Marco, ma la loro relazione è finita lasciando dei conti in sospeso fra i due. Ora aspetta un bambino, e pensa sia suo.
Mario frequenta l'ateneo da pendolare. Ha un'esistenza quieta e fatta di pochi fronzoli. Ha litigato con Marco perché ha frequentato Marianna. Ora, dopo un malore, la malattia e l'ospedale capisce che la vita è molto di più che tenersi a galla.
Marika è una ragazza spagnola, arrivata a Pavia grazie ad uno dei tanti progetti Erasmus. Lavora e studia. Una routine che non le lascia grande spazio per una vita sociale amplia. La rottura con Jorge la spinge ad intraprendere un viaggio nei party bagnati dall'alcol e animati dalle droghe. Finirà in coma dopo un incidente stradale. Si riprenderà qualche giorno dopo, desiderosa di cancellare quella parentesi frenetica dai suoi ricordi.
Un caleidoscopio su tante giovani vite, intrappolate dall'ansia di vivere la vita al massimo. Il raggiungimento dell'abisso li spingerà a riemergere, obbligandoli a prendere decisioni drastiche.
Di seguito la lettura effettuata da Valter Zanardi dell'introduzione del romanzo:
Il link che rimanda alla pagina del libro:
Come feci lo scorso anno per un altro libro di una giovane autrice (Qui il post) anche per questo voglio indire un bookcrossing.
Modalità di partecipazione:
- iscriversi lasciando un commento in questo post, confermando l'indirizzo via mail
- leggere il libro e poi postare sul vostro blog una breve recensione o parere, mettendo il banner di partecipazione che vedete qui sopra
- scrivere un pensiero/ricordo sul foglio interno che troverete nel libro
- io inserisco un segnalibro che il primo partecipante terrà per sè inviandone, col libro, un altro a suo piacimento al secondo lettore e così dovranno fare tutti coloro che partecipano
- dato che non mi pare giusto tenere in stand-by il libro per molti mesi (non è lunghissimo ed è molto scorrevole), invito chi aderisce a rispedirlo al successivo lettore al massimo dopo un mese averlo ricevuto e comunque scrivendomi in email o in commento a questo post dell'avvenuto invio, in modo che io abbia monitorato il "viaggio".
Aggiornerò questo post coi nomi dei partecipanti e del rispettivo blog (questo bookcrossing è riservato solo ai blogger). Anche gli aggiornamenti post sulla recensione dei partecipanti li scrivero' in fondo a questo post man mano che mi arriveranno i link.
Tempo per iscriversi da oggi a fine mese. Spero sia tutto chiaro e che coinvolga molte/i di voi, per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere!
Ringrazio ancora Davide per questa opportunità e lo terrò poi aggiornato sul bookcrossing.
Ecco i bookcrossisti!:-)
Mirtillo14 - Priscilla - Robby Roby - Pyros &Patch
Ho spedito il libro a Mirtillo14 che lo ha ricevuto oggi 06.02; in data 18.02 ha spedito e fatto il post: https://mirtillo14-camminando.blogspot.com/2019/02/bookcrossing.html
In data 25.02 ha ricevuto il libro Priscilla che in data 01.03 ha postato https://datemiunam.it/e-alla-fine-ce-la-vita-di-davide-rossi/
In data 04.03 ha spedito il libro a Robby Roby che, ricevuto postato il 24.03
http://robbyroby.blogspot.com/2019/03/le-mie-letture2019-04-e-alla-fine-ce-la_24.html
e inviato a Pyros & Patch che l'hanno ricevuto e rispeditomi il 17.04.19 ecco il loro post del 02.05.19:
https://pyrosepatch.blogspot.com/2019/05/bookcrossing-by-fiore-e-alla-fine-ce-la.html
Bene dichiaro quindi concluso questo bookcrossing, ho sempre avvisato l'autore riguardo il percorso libro e vs post.
Grazie a tutti e a Davide Rossi auguriamo buon proseguimento per la sua carriera di scrittore.