Visualizzazione post con etichetta informazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informazioni. Mostra tutti i post

#solocosebelle febbraio : partecipanti

 

Ciao a tutti! Eccomi col riepilogo dei post delle amiche blogger che hanno aderito per il mese di febbraio all'iniziativa #solocosebelle. Come ho scritto anch'io nella premessa al mio post https://fioredicollina.blogspot.com/2022/02/solocosebelle-febbraio.html abbiamo tutte manifestato nei ns post la tristezza e preoccupazione per la guerra in corso, ma vedo che avete ugualmente trovato nel vostro quotidiano cose belle, perchè lo spirito di questo appuntamento mensile è proprio questo, per cui vi ringrazio per avere partecipato puntualmente! Sto riscrivendo il post perchè non so cosa sia successo, ma una volta finito mi ha pubblicato solo le prime righe...mannaggia! 

Va beh, con un pò di pazienza rifaccio... iniziando da Sinforosa https://sinforosacastoro.blogspot.com/2022/02/solocosebelle-febbraio-2022.html che, seppur non sia successo nulla di rilevante per lei nel mese scorso, ha provato sollievo nel vedere che la pandemia si sta dileguando poco alla volta come neve al sole e questa è già una cosa bella! 

Flo https://femeieastazi.blogspot.com/2022/02/solo-cose-belle-febbraio-2022-only.html ha festeggiato sia San Valentino che il compleanno del marito e, seppur molto dispiaciuta per la guerra, ha trovato una cosa molto bella la solidarietà per i profughi che sta avendo il suo paese natio (Romania) così come altri Stati: hai proprio ragione e auspico la pace quanto prima! 

 

Roby https://haylin-robbyroby.blogspot.com/2022/02/solocosebelle-febbraio-2022-i-prati.html seppur colpita dal' virus' trova sollievo nel vedere la natura che si risveglia e cita una bellissima frase di un regista a me caro. 

 

Mirtillo14 https://mirtillo14-camminando.blogspot.com/2022/02/risveglio-solocosebelle.html ci mostra un'originale iniziativa che si svolge sulle Alpi piemontesi: la primavera si risveglia... al suono di campanacci! Belle le foto grazie per averle condivise con noi! 

 

Lulù tra tamponi negativi, pranzi fuori casa e compleanni, di cose belle ne ha tante: http://creattivamentelulu.altervista.org/blog/2022/03/solocosebellefebbraio-4/ 

 

Anche se questo è un post di #solocosebelle, mi pare doveroso salutare qui un caro blogger che ci ha lasciato....Tomaso: un vero esempio di uomo, di blogger, di amico, ci mancherà! Voglio così salutarvi con un saluto suo caratteristico cioè con "un forte abbraccio ed un sorriso".... 

Il widget segui tramite email da luglio non sarà più disponibile:che fare?

Ciao a tutti, se anche voi, come me, vi siete allarmati perchè avete letto questa notifica accingendovi a postare sul vostro blog, niente paura, niente panico!...

Innanzi tutto a cosa si riferisce? Se nel vostro blog avete messo il widget Segui tramite email (io ce l ho in tutti 3 i blog, ma ora li tolgo) la notifica vi avvisa che entro luglio sparirà e non notificherà ai vostri iscritti i vostri nuovi post! Se volete potete quindi sostituirlo con una newsletter automatica: cosa che ho provveduto a fare grazie all'aiuto della bravissima Iole (veramente ha fatto tutto lei, per cui se avete bisogno di una mano contattatela). Lei ha spiegato benissimo QUI come fare per sostituire quello che cadrà in disuso a fine mese: c'è anche l'opzione di poter salvare la lista di email di coloro che vi seguono per avvisarli, ma io preferisco fare questo post per invitare chi volesse sempre essere aggiornato sui nuovi post dei miei blog ad iscriversi alle rispettive newsletter, semplicemente apponendo al nuovo box la vostra email ! 

Tutto chiaro? Spero di sì !

Grazie a tutti per l'attenzione (e a Iole per il prezioso aiuto) : se amate i miei blog e non volete perdere neppure un post (seppure io non sia così attiva come una volta...) iscrivetevi! Buon fine settimana  tutti!

Io mi sono vaccinata

Ebbene sì, cari amici, domenica 9 maggio mi sono vaccinata: prima volta e con Astra Zeneca, la seconda 'dose' sarà per il 18 luglio. 

Con questo voglio rassicurare tutti coloro che hanno dubbi su questo vaccino, sia io che altri (che conosco personalmente), non abbiamo avuto effetti collaterali di nessun genere. Personalmente mi sono sentita meglio e molto serena, perchè so che ho fatto la cosa giusta, perchè è un dovere morale e civile farlo, poichè è l'unico modo per uscire da questa terribile pandemia! Quindi qualsiasi vaccino vi offrano è meglio che niente, perchè l'alternativa è temere continuamente di contagiarsi, ora sappiamo che 'colpisce' a qualunque età! Meglio essere quindi protetti (o nel malaugurato caso colpisse un vaccinato la forma sarebbe molto leggera!). Questo non vuole dire poi fare come si vuole, le regole le dovremo rispettare ancora, ma almeno pian piano tutto si riapre e, maggiori sono i numeri delle persone vaccinate, prima saremo "liberi" !!! 
 
Vi confesso che anch'io ho avuto i miei momenti di dubbi, ma mi sono fidata della scienza, di ciò che dicevano i maggiori esperti del settore (no fake news, no servizi tv che terrorizzano, anzichè fare giusta divulgazione!), mi sono letta addirittura il libro di Roberta Villa dal titolo "Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi": tutto quello che c'è da sapere sui vaccini anti Covid. 
Il suo libro è una guida per difenderci dalla paura, in parole semplici e con dati scientifici seri, spiega e chiarisce molti dubbi. Mi sono fidata, perchè è una donna che stimo, che seguo da tempo su Instagram (la trovate con @robivil ), è laureata in medicina e chirurgia e lavora da sempre come giornalista scientifica: chi fosse iscritto su quel social vi consiglio di seguirla o di acquistare il suo libro che vi toglierà tanti dubbi, come ha fatto con me, ho anche seguito le sue dirette su Instagram, molto interessanti!

Io non ho la pretesa di convincere nessuno tra chi ancora ha timore o non vuole vaccinarsi, ma se con questo post avrò fatto riflettere e decidere di non lasciarsi vincere dalla paura qualcuno di voi indeciso, ne sarò contenta! Il vaccino è l'unica arma che abbiamo per combattere questo maledetto nemico invisibile! Forza!! Uniti vinceremo! :-)


World Blogger's Day

 


Ho appreso solo da poco questa notizia e mi pare giusto postarla e fare un saluto a tutti i bloggers del mondo !
 
Oggi, domenica 2 maggio, si celebra La Giornata Mondiale dei Blogger. 
Lo scopo è quello di sensibilizzare il ruolo dei blogger e la libertà di espressione.  
Fu istituita il 2 maggio 2010 nelle Filippine, siamo giunti all’undicesima edizione per celebrare i protagonisti della rivoluzione della comunicazione; scopriamo insieme perché è importante e da cosa trae origini. 
Il primo blog apparve nel 1993 e fu creato da Tim Bernes Lee. Il ruolo dei bloggers è stato istituito nel 2010 dal movimento World Blogger Day nelle Filippine, con l’obiettivo di mettere in collegamento il maggior numero possibile di comunità di bloggers presenti nel mondo. Da quel momento, ogni 2 Maggio, si celebra la Giornata Mondiale dei Blogger, per sensibilizzare il ruolo dei blogger e per sostenerli in merito alle denunce delle violazioni della persona e divulgazione delle tematiche umanitarie.
 
Voi lo sapevate? Vi fa piacere avere un blog e perchè? Sarei curiosa di leggere le vostre risposte in merito! 

Foto sfida 43

 

Carissimi, ultimamente posto solo per la foto sfida settimanale è vero, ma come già scrissi venerdì scorso proprio sono in totale apatia. Non riesco a concentrarmi più di tanto, vorrei scrivere o dire mille cose, ma poi non ne ho voglia, le giornate si susseguono tutte uguali tra tv, smarthone, social più che altro per leggere news, brevi passeggiate con Lolo e noia, noia, maledetta noia come cantava Califano....basta, non voglio tediarvi oltre colle mie lamentele, passo alla foto sfida odierna che vede il gatto in versione pre-natalizia (aspettando un Babbo Natale che forse non arriverà, chissà...) e quindi ringrazio per l'ottima 'spremuta' Marta che descrive così la sua foto che ci ha tenuto compagnia le scorse settimane.... "Istambul - arance pronte x la spremitura su un banchetto in strada" foto scattata quando si poteva viaggiare logicamente...

Oggi la sfida è tra:

 n.1


 n. 2 

Amici, iniziano i primi freddi o ghiacciate, mi raccomando ricordatevi dei poveri passerotti o uccellini in cerca di cibo che d'ora in poi faranno sempre più fatica a trovarne...sappiate però che le briciole di pane NON vanno bene, perchè poi bevendo si dilatano nel loro piccolo stomaco, se volete saperne di più come fare per aiutarli potete leggere questo post  che suggerisce utili consigli al riguardo. 

Per oggi è tutto, vi saluto col mio consueto affetto e un caffè virtuale se volete....

 

Venerdì 17 e foto sfida 28 sia...


Ciao a tutti come state? Siete a casa o in vacanza? 
Ovunque voi siate oggi è il giorno della foto sfida e vi voglio tutti belli pronti e carichi per ...votare!!! Ringrazio Ros che la scorsa settimana ha partecipato con il primo piano di una capretta e, visto che siamo in tema di capretta, mi ha fatto piacere leggere dalle vs risposte riguardo il  quesito 'alimentare' che in tanti evitate, come me, di mangiare caprette, agnelli, conigli, limitando il consumo di carne perlopiù a carni bianche (mi spiace per i polli o maiali, ma anch'io non riesco a smettere completamente il consumo).
A fine post vi metto l'immagine della dieta mediterranea, che si dice essere la dieta più giusta a livello nutrizionale (anche se per me i dolci andrebbero messi alla base, invece sono sulla punta.....): per noi golosi è dura mangiarli solo due volte a settimana :-)

Passo alla foto sfida rinnovando il mio invito a mandarmi foto, soprattutto mi rivolgo a chi ancora non ha partecipato, diversamente la mia scelta ricade inevitabilmente più volte su blogger che mi hanno inviato molte foto (ma meglio per loro così avranno possibilità di vincere a fine anno uno dei due premi che sono in palio...).  
La sfida di oggi è tra:

n.1

n. 2 

Quale sarà la vs preferita stavolta? A voi la scelta scrivendolo in un commento! Potete votare fino a venerdì prossimo.

Allora ecco come premesso, la piramide della dieta mediterranea....
 Ovviamente questa dieta che comprende un pò di tutto, vale per chi non ha particolari problemi di salute. Sicuramente ne avrete sentito parlare o sapete già di cosa si tratta, ma un ripassino non fa male e lo dico anche per me!  
Per chi volesse approfondire l'argomento, l'immagine è tratta da questo link ove potete trovare anche le appropriate spiegazioni.
Un caro saluto a tutti e buon fine settimana! Ciao!

 

Foto sfida 12 con invito


Ciao a tutti! In questo periodo di reclusione forzata eccoci ad un momento di evasione con la foto sfida, che ci mostra immagini di luoghi nei quali ci piacerebbe essere in questo momento, vero?!
Già...sognare non costa niente, evadiamo con la fantasia per ora... non ci resta altro!
Ringrazio Edvige che la scorsa settimana ha partecipato col suggestivo tramonto immortalato a Villammare (Salerno) 
A voi la scelta come sempre scrivendo in commento a chi va la vs preferenza:

n. 1 

n. 2 

Il prossimo venerdì saprete chi ha avuto più 'voti' e quindi passa il turno, come da regolamento: se qualcuno non sa ancora bene come funziona questa iniziativa in colonna a lato trova uno scrollbar  con tutte le spiegazioni. 

Ricordo altresì che 'una volta' c'era in auge anche la galleria/scrivanie o craftroom, ovvero alcuni di voi mi avevano inviato foto da dove digitavano o creavano propri lavori creativi: se volete farne parte in un post dedicato inviatemi la foto da dove digitate o create ! Dai... in questo periodo di #iorestoacasa avete tutto il tempo per fotografare e quindi partecipare ad una delle due iniziative di questo blog! 
Aspetto e spero in numerose adesioni al mio invito e per ora vi saluto caramente, sperando che tutti voi ed i vostri cari stiate bene!



Presentazione romanzo storico Il collegio dei segreti di Paolo Arigotti

Ricevo e posto con piacere la nota biografica e la sinossi del romanzo di Paolo Arigotti dal titolo "Il collegio dei segreti".
L'autore stesso ci tiene a precisare che "la storia ha lo scopo di restituire spazio e dignità ai tanti tedeschi (centinaia di migliaia) che ebbero il coraggio di opporsi ad Hitler, spesso pagando il prezzo più alto. Vorrei anche spiegarvi le ragioni che, in accordo con l'editore, mi hanno spinto a non ritardarne la pubblicazione, nonostante l'emergenza in corso: ritengo che pure nelle fasi più buie sia importante portare avanti i proprio progetti, perché, come il nazismo, tutti gli eventi, compresi i più negativi, hanno una conclusione, e spesso questo dipende dall'impegno di tutti noi. 
Per il momento il libro sarà disponibile in formato cartaceo (l'e book uscirà in un secondo momento) presso tutti gli store on line e presso le librerie che, benché chiuse, continuano ad accettare ordini ed effettuano (spesso gratuitamente) consegne a domicilio. Approfitto per comunicare che parte dei ricavati delle vendite dell'anno 2020 saranno devoluti a favore delle strutture sanitarie impegnate nella lotta al virus, secondo una comune volontà mia e della casa editrice (NON a pagamento, tengo a precisare) che posso solo ringraziare per la grande professionalità e supporto."

Note biografiche dell'autore:
Nato a Cagliari il 26 maggio 1973, Paolo Arigotti si laurea in Giurisprudenza nel 1998, prendendo servizio poco più di un anno dopo nella pubblica amministrazione; attualmente è laureando magistrale in Storia e società presso la Facoltà di Studi umanistici dell’Università di Cagliari. Essendo da sempre un grande appassionato di storia, viaggi, lettura, scrittura e cinema, fa il suo esordio nel mondo letterario con il romanzo Un triangolo rosa, incentrato sullo sterminio dei gay sotto il nazismo, premiato con diploma d’onore della giuria per la narrativa edita nell’ambito del concorso internazionale Il Molinello 2016, pubblicando nel 2018 Sorelle molto speciali, dedicato alla condizione delle persone Down negli anni Trenta del secolo scorso. Paolo Arigotti, inoltre, è autore di diversi racconti pubblicati in varie antologie e di un manuale giuridico. Il collegio dei segreti è il suo terzo lavoro dato alle stampe e stavolta l’autore si è concentrato, con una trama ricca di riferimenti storici e colpi di scena per catturare attenzione del lettore, alla storia degli oppositori interni del nazismo. 
Social:
Facebook.com/paoloarigotti
IG Paolo_Arigotti_Writer
YouTube:Il salotto letterario di Paolo Arigotti Scrittore

Sinossi Il collegio dei segreti, romanzo di Paolo Arigotti 
E’ esistita una resistenza tedesca contro il nazismo? Se si, chi furono coloro che trovarono il coraggio di opporsi, spesso a rischio della vita propria e dei familiari? Un episodio noto alle cronache storiche, oggetto di film e libri di successo, fu la sedizione interna, sfociata nell’attentato alla vita di Hitler del 20 luglio 1944, ordita da ristretti circoli oligarchici e militari, con l’obiettivo di mettere fine ad una guerra ormai irrimediabilmente perduta. 
Nel rimandare ad altre e ben più degne analisi storiche dell’evento, quel che preme sottolineare è che furono tante le voci, individuali e collettive, che tentarono di levarsi contro Hitler, perfino nell’ambito di un regime oppressivo ed intollerante verso qualunque forma di deviazione rispetto all’ideologia ufficiale. 
L’opera che vi apprestate a leggere vuole, al di là della trama, restituire degna memoria a questi eroi, troppo presto dimenticati per ragioni politiche collegate alla storia tedesca ed europea del secondo dopoguerra. I personaggi e le loro vicissitudini, frutto della fantasia dell’autore, hanno lo scopo di dare a questi uomini e donne dimenticati un nome, un volto ed una storia; ogni riferimento a persone o fatti realmente esistiti o accaduti è del tutto casuale. Non si tratta di personalità straordinarie, ma di comuni individui, a volte semplici ragazzi e ragazze (una per tutte Sophie Scholl, giustiziata nel 1943), che maturarono la consapevolezza delle ingiustizie che venivano perpetrate attorno a loro. 
La vicenda inizia con un incontro, o meglio un ritrovarsi, tra due vecchie amiche, a distanza di anni da una serie di tragici eventi che le videro, loro malgrado, protagoniste. Si torna così indietro nel tempo, al 1936, subito dopo i giochi olimpici di Berlino, con l’arrivo nella capitale tedesca della piccola Edda e di suo padre, un diplomatico italiano inviato in Germania in virtù dei legami di amicizia con Galeazzo Ciano; la decisione del genitore di iscrivere la figlia – orfana di madre - in un collegio privato d’elite, dove vengono accolte ed istruite ragazze appartenenti alle famiglie della “Berlino bene” di quegli anni, si rivelerà fatale. L’altera ed enigmatica direttrice del collegio, la signorina Braun, è un’indiscussa autorità al suo interno, eppure nonostante guidi un’istituzione che opera grazie alla protezione di influenti esponenti del regime, ci sono piccoli episodi che lasciano intendere alla piccola Edda - e non solo a lei- che la donna non sia una convinta nazista. 
Edda stringerà amicizia con alcune allieve del collegio, tra cui Greta, figlia di un importante personaggio e suo fratello Mark, del quale finirà per innamorarsi; sarà grazie a lui che conoscerà il mondo dei giovani non allineati col sistema educativo nazista. Incontreremo anche la piccola Ariel, un'altra ospite del collegio, e due bambine di origine rom, Sabine e Kristal, sfuggite all’arresto ed alla deportazione; le loro vicende si incroceranno con quelle degli altri protagonisti. 
Al pari della direttrice, il professor Heinlein è in apparenza un fervente sostenitore del regime, ma rivelerà un volto del tutto diverso, così come Annelise, altra allieva del collegio, imparentata alla lontana con la famiglia Goebbels. Un cenno a Quinnici, collega di lavoro del padre di Edda, che collaborerà con quest’ultimo in un rischioso doppio gioco, che si rivelerà tragico per entrambi. Completano il quadro alcuni personaggi negativi (l’ispettore Volker e la governante Severa), per lo più servitori o delatori del regime, una specie molto diffusa all’epoca che, per tornaconto o semplice meschinità, avrebbero gettatovicini o conoscenti nelle maglie dell’apparato repressivo nazista. 
Alla fine di tormentate ed intricate vicende, coloro che sopravvivranno a guerra e persecuzioni faranno scelte profondamente diverse, inevitabilmente influenzate dai loro trascorsi.

Bene amici questo è tutto, per gli appassionti di romanzi storici direi che è una ottima lettura e poi, come sottolineato dall'autore stesso, ora che non si può uscire potete ordinarlo on line, vi arriverà comodamente a casa e farete anche opera di solidarietà! 

Coronavirus : mascherina sì o no?





Cari amici, quando venerdì postai sul Carnevale e vi domandai pure se vi mascheravate, non avrei mai pensato che il week end fosse all'insegna delle mascherine, ma non di Carnevale, ma una corsa sfrenata alla ricerca di mascherine per proteggersi dal Coronavirus! 

Infatti da venerdì pomeriggio le notizie hanno procurato un' allerta molto forte dato che la Lombardia è al confine con l' Emilia e da una prima segnalazione pareva proprio che il 'paziente zero' fosse dalle mie parti, cosa che poi i dovuti esami su di lui hanno smentito. 
Ciò non toglie che a Piacenza e provincia siamo tutti all'erta: hanno annullato le manifestazioni del Carnevale, chiuso le scuole, sospese manifestazioni sportive, annullato visite ed esami presso gli ospedali, vietate le visite ai ricoverati, chiuso cinema e teatri, insomma inutile dire che io, già ansiosa di natura, sono stata presa dal panico e mi sono messa alla ricerca delle mascherine, tutte esaurite, sia nei vari supermercati che farmacie visitate....ora sono in lista per l'arrivo prossimo di fornitura dalla mia farmacia! 
Anche i gel per disinfettarsi le mani sono andati a ruba, io ne avevo già uno in auto ma ne volevo un altro da tenere in borsetta, ho trovato l'unico rimasto proprio presso un magazzino...cinese! ironia della sorte...
Comunque tutta questa gente che ha acquistato le mascherine io vorrei sapere che uso ne fanno,  poichè finora ho visto solo due persone indossarle! Ad ogni modo questo post non vuole prendere posizioni di sorta o fare polemica, personalmente però adotto le dovute precauzioni, ma girano anche molte notizie che creano solo panico e stanno letteralmente ghettizzando chi viene da Lombardia /Veneto e penso tra poco anche dall'Emilia.....ma se abbiamo fatto entrare finora chiunque da ovunque, ora noi del Nord non possiamo andare dove vogliamo se non siamo infettati? 
Comunque tornando alle mascherine, servono a poco se non sono quelle che aderiscono completamente al naso/bocca/mento e col respiratore. Ho trovato questo articolo che spiega molto bene questo argomento e vi consiglio di leggere se anche voi avete i miei dubbi...nella stessa pagina altri approfondimenti.
Un abbraccio a tutti, in particolare ai paesi in "quarantena"! Forza amici, "teniamo botta" come di dice da noi!

Nuovo look blog grazie a Iole



Cari amici a me piace variare il look del mio blog, l'ultimo cambiamento mi piaceva (foto sopra) e vi avevo anche consigliato come realizzare da soli un look più moderno attraverso i nuovi modelli proposti da Blogger (qui il post), ma qualche settimana fa avevo visto un blog che mi piaceva troppo (su piattaforma non di Blogger) per me impossibile da realizzare, perchè occorreva una persona molto competente ed esperta dei vari 'script' , codici e altre cosucce che sinceramente non sarei stata capace di impostare nel mio codice blog. 
Così ho chiesto l'aiuto della bravissima e sempre disponibile Iole che, su mie precise indicazioni, ha compiuto il miracolo! 
Che ne dite del nuovo template? 👍
Per entrare meglio nel dettaglio del 'lavoraccio' eseguito vi metto il link del post di Iole che illustra molto bene i vari 'passaggi' occorsi per realizzare il mio desiderio: https://iolecal.blogspot.com/2020/01/nuovo-template-per-casalinga-per-caso.html

Ringrazio molto Iole per la pazienza e bravura (anche l'immagine inizio post è sua): se anche voi avete voglia di rinnovare il vostro blog o chiedere consigli o solo per gadget personalizzati per il vostro blog, rivolgetevi a lei: non rimarrete delusi ! 😉

Con questo post, che oggi mi rende molto felice, inauguro qui da me per il mese in corso il mio hastag #solocosebelle per il mese di gennaio (QUI tutte le spiegazioni)....partecipa anche tu, segnalami il tuo post che riassumerò poi nel mese di febbraio! Ciao!

Ritorna la foto sfida ecco la 1

Ciao a tutti! Anche quest'anno torna la foto sfida: non so da quanti anni va avanti, ma visto che quando accenno ad un mio ripensamento di non proseguirla per l'anno successivo, diversi di voi mi spronano a continuarla....eccomi! 
Sempre di venerdì, giornata oramai fissa della settimana dedicata alla foto sfida.  
Le regole non le cambio: per chi si mettesse alla lettura di questo post e ancora non sapesse cos'è questa foto sfida, ricordo brevemente che si tratta di scegliere tra 2 foto da voi scattate che si sfidano: la foto che durante l'arco di una settimana (da venerdì a venerdì successivo) raccoglie più preferenze, passa il 'turno' e va avanti. Chi verso la fine dell'anno, di solito a fine novembre, avrà superato per più settimane queste sfide fotografiche, vince un premio e pure tra tutte le foto una verrà estratta e vincerà anch'essa un premio....ricordo che una stessa persona può partecipare con più foto durante l'arco dell'anno in corso, per cui....inviate...inviate!😊

Il 2019 si era concluso con due premiate Ros e Mirtillo14 qui il post  e  qui il post dei doni ricevuti.
Le slide di foto sfida 2019 ci terranno compagnia per tutto il 2020 nella pagina in home dedicata.
Come sempre ringrazio tutti: sia chi partecipa in qualità di fotografo, sia tutti coloro che ogni settimana passano a votare. Senza la vostra preziosa collaborazione questo appuntamento non potrebbe proseguire nel tempo, per cui grazie di cuore!

Dopo questa doverosa premessa, rullo di tamburi e.....inizia la prima foto sfida del 2020!
A voi la scelta tra l'ultima preferita del 2019 che prosegue e sfida....

n. 1

n. 2 

Lasciate scritto in commento quindi a chi va la vs preferenza e venerdì prossimo saprete chi proseguirà....un carissimo saluto a voi tutti e ricordate....😉


Il mio fine 2019 ed inizio 2020

Carissimi amici, eccoci al nuovo anno 2020 .... mi piace come numero ! 
Come avete trascorso questo Capodanno?
Io alle 23.15 dell'ultimo ho spento la tv e ho dormito fino alla mattina: non ho sentito botti per cui non mi ha svegliato nessun rumore inopportuno; per fortuna molti comuni hanno vietato botti, fuochi etc etc, però poi se non danno le multe a chi trasgredisce l'ordinanza mi dite a che serve vietare? Siamo alle solite....vero?!
Comunque prima di cenare in pizzeria, io, maritino e Lolo siamo stati a Pontenure, un paese della mia provincia (PC) ove già dallo scorso anno volevo andare a vedere la casa di un signore che l'addobba con luci e suoni sincronizzati. C'erano diverse persone che, come noi, erano lì per ammirare lo spettacolo che dura il tempo di qualche canzone... all'incirca 25 minuti: noi non trovavamo la strada e siamo rimasti per gli ultimi 10 minuti, ma va bene così, del resto pensavo anche meglio...ho fatto un breve video, ma l' ho sul cellulare e da tempo non scarico su you tube, per cui vi metto un link che riporta ad un video caricato dal poprietario della casa ed una foto fatta da me....


Il giorno dopo, ovvero ieri, primo gennaio dopo pranzo siamo andati a Bersani di Gropparello (PC). Avevo saputo che c'era questa piccolissima frazione tutta abbellita per il periodo natalizio di presepi e pupazzi messi tra le case e i viottoli che ricreavano vecchi mestieri: finito il periodo natalizio verranno tolti, ma resta il fatto che questo è diventato il paese delle fiabe, poichè i muri delle vecchie case sono stati tutti abbelliti con murales che richiamano le fiabe. Davvero molto suggestivo, iniziativa che tramite il tam tam dei social ed il passaparola è diventato una vera attrazione !
Ecco due collage creati con mie foto (che però potete meglio ammirare sul mio profilo instagram) ma che danno una piccola idea di questa bella iniziativa!
Per chi fosse incuriosito dai presepi qui il link di un filmato https://www.youtube.com/watch?v=BMZm2pAw7ks 
e per chi volesse saperne di più sui dipinti e come è nata l'idea qui il link:


Direi quindi che la fine e l'inizio del mio nuovo anno sono stati molto semplici, ma ricchi di curiosità: a volte nei dintorni delle ns province ci sono posti insoliti e, senza andare ad ore di distanza, si scoprono delle piccole meraviglie. Voi che ne pensate? 

Controllate il vostro blog !

Volevo fare un post del tutto diverso, ma mi è passata la voglia😠, poichè ho saputo tramite una amica blogger che mi ha avvisata (grazie Saray!) che il banner di Alter Ego era sparito ed al suo posto c'era il solito avviso di una piattaforma che ha chiuso i battenti a chi, come me, aveva 'hostato' gratis delle immagini: ora è l'ennesima che diventa a pagamento! 
Quindi voglio avvisare che chi ha nel proprio blog immagini lì hostate che troverà questo omino giallo!
Insomma negli anni abbiamo perso un sacco di foto ed immagini, prima col trasloco Splinder, poi con questi siti che da gratis passano a pagamento.... sono arrabbiata ecco.
Spero che questo avviso serva a qualcuno che ancora non lo sa così che possa prendere provvedimenti, cancellare o pagare! 😒

Per chi ha il banner di Alter Ego quindi troverà il nuovo codice qui sopra dove ho la pagina scambio banner, lì ci sono anche i codici di questo blog e di okanimali.
Grazie a tutti per l'attenzione! 

Riprende la foto sfida: ecco la 27

Eccomi carissimi amici fedeli alla foto sfida, come promesso oggi riprende l'appuntamento fisso del venerdì dopo una breve pausa. 
Siete ancora in vacanza? Avete fatto belle foto che vorreste fare partecipare alla foto sfida? Allora presto, cosa spettate?  Inviatele alla mia email! Non mi stancherò mai di ripeterlo, ma questo gioco fotografico prosegue da molti anni solo grazie a voi che partecipate attivamente sia come fotografi che come votanti!

Allora pronti?!  Iniziamo...eravamo rimasti alla sfida del 26 luglio (QUI il post) che vede la sfidante (i cigni) avere la meglio sulla prima foto, ovvero le suggestive Grotte di Trieste in particolare la Grotta Gigante immortalata da Ros!
Queste le due sfidanti di questa 'puntata': ora tocca a voi scrivere in commento la preferita tra...

n. 1

n. 2 

Venerdì prossimo sapremo quale delle due proseguirà la sfida....

 Intanto prosegue questa afosa estate, mai come questo anno ho sofferto tanto il caldo. Non avendo poi avuto le possibilità di andare via da qui per qualche settimana, ma solo qualche giorno, ne sto risentendo di più ed anche il mio umore non è da meno....passerà, lo so, ma intanto invidio (nel senso buono...)  chi può permettersi di viversela diversamente. 
Ok...sfogo fatto, mi accontento del mare che vedo nel post.
Vi saluto e vi auguro....




Foto sfida 12 e comunicazioni

Carissimi eccomi per l'abituale appuntamento del venerdì con la foto sfida. Ma prima una doverosa premessa.
Da qualche giorno ha chiuso Google+ : come avevo già avvisato tempo fa in un post (ma ve ne sarete accorti dagli avvisi sui vostri schermi), io lo utilizzavo più che altro per condividere i miei post, ma spero che questa 'perdita' non lasci indietro dei miei lettori, forse qualcuno arrivava da me proprio attraverso queste notifiche, per cui vi invito ancora una volta ad inserirmi nel vs blogroll personale, se si va, sia per questo blog che per gli altri due, così da avere in modo più evidente tutti i miei aggiornamenti oppure potete iscrivervi ai post in modo che vi arriva direttamente in email (ad esempio per questo blog potete ricevere notifiche post via email cliccando sulla parola "iscriviti" che vedete nel template subito sotto al titolo del blog! )
Ad ogni modo avvisatemi per favore se non siete nel mio personale blogroll che vi aggiungo subito; spero anche di avervi tra i miei lettori fissi. Trovate comunque tutto nella colonna laterale, se vedete il mio blog dal vs smartphone per accedere alla colonna laterale bisogna cliccare sulle tre lineette in alto a sinistra! 

Ora passiamo alla foto sfida odierna, ringrazio Sara che ha partecipato col bel ramo fiorito (forse un ciliegio?) in questi giorni qui sta facendo freddo, ieri è piovuto tanto, gli alberi sono tutti in fiore speriamo che questa ondata di freddo non abbia influito negativamente, anche se a dire il vero la pioggia ci voleva! A voi la scelta tra:

n. 1 

n. 2

 Avete tempo per esprimere la vs scelta fino a venerdì prossimo.

E intanto, tra animali e fiori ecco a voi il mio Lolo che felice scorazza tra margherite ed alberi in fiore:
Subito dopo aver scattato la foto mi sono accorta che una piccola odiosa zecca gli stava camminando sulla testolina! Grrrrrrrr.....quanto le odio!!!! Per fortuna Lolo ha già indossato il collare antipulci/zecche, ma sono sempre all'erta poichè anche se non si attaccasse, ma me la portasse in casa senza che me ne accorgessi, non è bello ritrovarsele poi sul divano, sono pericolose anche per l uomo e poi in casa c'è il gattone!!! Odio le zecche e siamo appena all'inizio....mi raccomando se avete cani /gatti state sempre all'erta! 
Ciao e buon week end sperando che sia primaverile e non invernale...

 

Foto sfida 11

Ciao a tutti! Nuovo appuntamento foto sfida che vede il ramo fiorito quale preferito passare il turno. 
Ringrazio Edvige che ha immortalato il caratteristico orologio sopra il municipio di Trieste in piazza Unità d'Italia e precisa che "si vedono i due che battono le ore alias Mikeze e Jakeze. Sono copie gli originali restaurati di trovano altrove." 
Cara Edvige e amiche blogger di Trieste posso sicuramente affermare che la vostra città è bellissima e ultimamente è stata molto valorizzata nelle scene girate per la fiction "La porta rossa": con alcune di voi ci siamo scambiate pareri su questa serie (la seconda) e visto il successo ottenuto gireranno la terza serie! Altri di voi amici blogger avete avuto il piacere di visitare questa bella città o visto la fiction?Che ne pensate?

Ma torniamo all'argomento odierno e quindi chiedo: quale delle due foto è la vs preferita? 
Come sempre scrivete in commento e venerdì prossimo sapremo il risultato....

n. 1 

n. 2 

Ringrazio tutti coloro che mi hanno chiesto notizie di Lolo: vi avevo detto nel post di venerdì che doveva sottoporsi alla detartrasi (pulizia denti), è stata molto brutta la sorpresa una volta aperta la bocca....per questo vi dico di non trascurare l'igiene dentale del vs cane o gatto e fargli fare una visita di controllo: ne ho quindi postato QUI poichè trovo che sia importante!
Comunque già la sera stessa stava bene, ora è passata una settimana e mangia con più appetito e voglia....per forza prima avrà anche sentito male! :-(
Io con Lolo e Ron vi salutiamo e vi auguriamo buon week end, dopo giorni freddi e ventosi pare che già da oggi vada meglio, beh...speriamo . A presto, ciao a tutti. 

Swapasqua/primavera: comunicazione di servizio

Per chi volesse iscriversi il post è quello di ieri :
ovvero commentate solo a quel post: tempo iscrizioni fino al 2 aprile.
Questa è una comunicazione di servizio, poichè ieri per sbaglio ho postato un post che andava su okanimali e nella colonna di alcuni vs blog appare un post che qui non esiste per cui ho dovuto fare questo per aggiornare. Mi scuso per l inconveniente. 
I commenti  a questo post di comunicazione sono perciò disabilitati.

Con l'arrivo della primavera ecco la foto sfida 10

E' arrivata la primavera.... chi dice da ieri chi da oggi, resta il fatto che qui fa un freddino in netto contrasto con le temperature molto più elevate avute nelle scorse settimane! 

Passo subito alla foto sfida che vede il ramo fiorito superare i giacinti innevati immotalati da Ros che per diverse settimane ci hanno tenuto compagnia,ora la neve si è sciolta anche per loro 😏 



n. 1 

 
 n. 2

Lasciate come sempre un commento per dare la vs preferenza all'una o all'altra: la seconda foto l'ho scelta di proposito anche per ricordarvi che a fine mese ritorna l'ora legale!😐
Come vola il tempo....avevano detto che forse si sarebbe tenuta o l'ora solare o l'ora legale per sempre, ma mi sa che dopo diverse discussioni o proposte varie il discorso sia caduto, per cui si ritorna al solito metodo....
Ho programmato il post per stamattina, perchè alle 9.30 dovrò essere dal veterinario con Lolo che lo sottoporrà alla "pulizia denti" dato che sono piuttosto intaccati dal tartaro....ora sta decisamente meglio, si è abituato molto bene con noi, con Ron un pò per volta si sta abituando e non gli ringhia!
Ron è proprio un bravo gattone....fosse stato un altro non so come sarebbe andata a finire.

Allora cari amici non mi resta altro che augurarvi ...
© Le foto nello slideshow sono di mia proprietà.

casalinga per caso il blog di Fiore Design by Iole