
La frase da indovinare due settimane fa era tratta dal libro
" Platone è meglio del Prozac" un best seller di Lou Marinoff, uno dei maggiori filosofi mondiali.
Il libro è interessante forse anche un pò divertente perchè spesso se la prende con psicologi e psichiatri,così ha scritto
Paola Gentile che ha indovinato, oltre a
Mirtilla che commenta:
un testo che "insegna" ad applicare la filosofia alla quotidianità ed ai problemi di ogni giorno; Xavier definisce l'autore
uno dei pochi filosofi non pallosi e
Melinda "un professore di filosofia che lavora a Londra e la rende divertente oltre che comprensibile!"
Bravissimi... pensavo proprio che nessuno lo avesse letto ;-) questo libro fa parte del 'mio periodo'' di depressione e leggevo quindi testi che mi aiutassero a fare un pò di 'luce' su vari temi 'esistenziali' , quando lessi Prozac...beh...lo comprai subito senza neanche informarmi sul libro che comunque, richiede una lettura un poco più attenta. Non è che una persona guarisca leggendo un libro, sarebbe troppo semplice, ma può comunque aiutare.
La frase del libro da indovinare oggi è la seguente, la regola è la solita: questo è un gioco e non si vince nulla, ma si diffondono le parole dei nostri libri preferiti e magari anche la voglia di leggerli...prendo una frase dall'incipit di un grande classico (se così posso definirlo): "La gloria di Colui che tutto move, per l'Universo penetra, e risplende in una parte più, e meno altrove".
E' molto corta lo so, ma sono sicura che non avrete dubbi....:-)
Tra 2 settimane la soluzione
Se avete qualche minuto di tempo provate a fare questo test
IL TEST – Di cosa si tratta in poche parole? Di un semplicissimo test della personalità: scoprite chi siete e saprete anche che libro fa per voi.
Quattro sono le domande da porsi:
Sei introverso (I) o estroverso (E)?
Ti affidi di più all’
intuizione (N) o alla sensazione (S)?
In altre parole, tanto per capirci, se qualcuno ti chiede che ora è, rispondi più spesso con un “saranno circa le 11” o con un “sono le 11.05” (accompagnato dalla classica occhiata al polso sinistro per controllare l’orologio)? Ti affidi di più al
ragionamento (T) o al sentimento (F)?
Ti affidi di più al
giudizio (J) o alla percezione (P)? Ovvero, sei un metodico o un empirico?
Scegliete la lettera della vs. risposta....queste sono le mie:
ESFP e questo il responso:
Se sei ESFP, ovvero “L’intrattenitore”
Caratteristiche: socievole, spontaneo, realista
Libro consigliato: la fantascienza può rivelarsi sorprendentemente
appassionante per le “personalità ESFP”, che amano imparare nuove cose e
avventurarsi in territori inesplorati. I libri della trilogia
fantascientifica “MaddAddam” di Margaret Atwood – “L’ultimo degli
uomini”, “L’anno del diluvio” e l’ultimo, uscito per ora in inglese con
titolo “MaddAddam” –, radicata in una sorta di causa politica, o
comunque con implicazioni pratiche, è l’ideale.
Non ho letto questi libri, li terrò presenti anche se non è proprio il genere da me preferito a dire il vero..
Per scoprire il significato e le letture consigliate in base alle vs risposte andate QUI