Visualizzazione post con etichetta aforismi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aforismi. Mostra tutti i post

Un'altra cartolina e un'altra foto sfida -26-

Cari amici, come già dissi è bello viaggiare per l'Italia stando comodamente a casa e grazie allo swap cartoline stavolta con la fantasia sono stata a ...

 ...Ragusa Ibla nella bella Sicilia che spero un giorno di poter visitare: la cartolina mi è stata inviata da Pyros & Patch e recava questa citazione: "Se la nostra esistenza si svolge all'insegna della felicità, forse poche cose meglio dei viaggi riescono a svelarci le dinamiche di questa impresa"  (Alain de Botton)
Beh, bella citazione... io, se potessi,  sarei sempre in giro per il mondo! Ma dato che non è possibile allora cito che "per me felicità è anche stare dove sono, godendo delle piccole cose che mi circondano e già vedere arrivare la vostra cartolina mi ha reso felice ! Grazie amici! ":-)

Qui il tempo è variabile  (come il mio umore, dice mio marito!) ed  allora passiamo alla foto sfida che è meglio per oggi, ma prima ringrazio Bruna che ha partecipato con la foto del lago di Garda e più precisamente località Peschiera.
Ecco stavolta le due foto in 'gara':  
              n.1    o    n.2
Cliccare sulla foto per ammirarla meglio.  

Potete 'votare' fino al prossimo venerdì : lasciate scritto in commento a chi va la vostra preferenza!

Vorrei soffermarmi un attimo sul precedente post ovvero quello delle 'informazioni utili per gli amici blogger' , dato che ha toccato problemi noti a noi tutti ritengo utile segnalarlo per chi ancora non lo ha letto e suggerisco di leggere anche i commenti, poichè la brava Iole ha dato utili risposte a chi aveva dei quesiti :  penso che possano servire anche ad altri.
Un carissimo saluto a tutti, sperando in un sereno week end (metereologicamente parlando però non so se sarà sereno...) e ....conoscete questo scioglilingua? Ripetete sempre più in fretta....
"Se oggi seren non è doman seren sarà se non sarà seren si rasserenerà " :-)
Fatto? Bravissimi !!!

La grande bellezza: meritato Oscar 2014, ma cos'è per voi?

Amici oggi l'appuntamento del martedì de 'un libro mi disse' salta, per dare doveroso omaggio al film vincitore dell'Oscar quale miglior film straniero. Come auspicavo l'ambita statuetta è andata al film "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino ! A me era piaciuto molto e ne scrissi in un post del martedì che riservo ai film e precisamente QUI. 
Personaggio protagonista del film è Jep Gambardella, interpretato da un maestoso Toni Servillo, giornalista di costume e critico teatrale navigato, impegnato a districarsi tra gli eventi mondani di una Roma immersa nella bellezza di un passato in netto contrasto con gli squallori del presente.
Se non lo avete visto al cinema, vedetelo o (come farò io) rivedetelo stasera su Canale 5. Poichè Mediaset ha prodotto il film,  lo trasmetterà in prime time, gratuitamente e a ridosso dell'uscita dal circuito cinematografico.

A me piace coinvolgervi , lo sapete, quindi a parte sapere se vi piace o meno questo film che me lo potete dire solo dopo averlo visto, vorrei chiedervi, prendendo spunto da fotogrammi del film:
cos'è per voi "la grande bellezza"? -Accanto frasi dal film che cita Jep Gambardella (Toni Servillo)-
la casa che desideravi
 "Quando, da giovane, mi chiedevano: cosa c'è di più bello nella vita? E tutti rispondevano: "la fessa!", io solo rispondevo: "l'odore delle case dei vecchi". Ero condannato alla sensibilità!"
oziare dove e quando pare
 "La più consistente scoperta che ho fatto, pochi giorni dopo aver compiuto sessantacinque anni, è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare ..."

una bella donna (o uomo)
 "Una bella donna, alla mia età, non è abbastanza!" 

le opere d'arte
"La più grande ambizione di Flaubert era scrivere un romanzo sul niente, se ti avesse conosciuta avrebbe avuto un grande spunto" 

un tramonto
 - ma perché hai scritto solo un libro? - (jeb) sono uscito troppo spesso la sera! 

la fama
"Non volevo essere semplicemente un mondano, volevo diventare il re dei mondani. Io non volevo solo partecipare alla feste, io volevo avere il potere di farle fallire!" 
 
bevande e cibi raffinati
"Io berrò molti drink, ma non molti da diventare molesto e poi, quando voi vi alzerete, io me ne andrò a dormire!"
un gruppo di amici
"Sull'orlo della disperazione, non ci resta che farci compagnia, prenderci un po' in giro!"

a voi la risposta tra queste oppure tra quelle che riterrete di dare....

Dopo la tempesta torna il sereno...speriamo...intanto ecco la foto sfida 18

Cari amici, tra una corsa e l'altra cerco almeno di rispettare i miei appuntamenti con voi, le mie iniziative proseguono e sapete quanto ci tengo, come hanno anche notato le due simpatiche conduttrici della trasmissione radio sui blog di martedì scorso! :-)
 Nonostante il brutto tempo e il freddo che mi sono presa stamattina, voglio proporre su una sfida fiorita, che ricordi che siamo in primavera, anche se pare autunno! Le montagne attorno a me si sono imbiancate, roba da non credere!!!! Nella scorsa foto sfida ha partecipato l'amica Edvige con una foto scattata al mercato dei fiori che si è tenuto nella sua città, Trieste.
                   n. 1    o     n.2
Stavolta quale sarà la vostra preferita? Come sempre ricordo di cliccare sulla foto per ingrandirla, avete tempo fino al prossimo venerdì per scrivere in commento a chi va la vs. preferenza!:-)

Ed ora voglio dedicare a tutti voi questa foto scattata l'altro giorno dopo un temporale, la frase è il mio motto preferito e riassume ciò che io penso, soprattutto in periodi un pò 'bui' come questo (in tutti i sensi...)

 photo b0e32dbb-314c-471c-b91e-c36e875e50b1_zps49c8c3c6.jpg

Amiche di swap continuate a seguirmi perchè prestissimo vi ripropongo uno swap dello scorso anno, proprio in maggio....vi ricordate? ;-) e poi farò un post sulla conclusione dello swap libro....sono tutti arrivati ? Spero proprio di sì....anche i miei....presto ve li mostro!!! ciaoooooooooooo!!!

Un libro mi disse -23-

Eccoci al quindicinale appuntamento sui libri. Quello proposto la volta scorsa era "Rispondimi" di Susanna Tamaro, come giustamente indovinato da Mago di Oz.
Un libro composto da tre racconti: Rispondimi, L'inferno non esiste, Il bosco in fiamme . 
Susanna Tamaro affonda gli occhi nella vita, un universo pieno di quesiti, ma anche immerso in una dimensione infernale e violenta, quella di una reale quotidianità banale, molto più inaudita dei singoli episodi e accadimenti cruenti e traumatici.
Nel mezzo del buio, in una penombra che sa troppo spesso di notte in cui eroine e vittime (al contempo stesso) di queste vicende si dimenano in tragitti tortuosi, ecco che si intravede uno spicchio di cielo, un raggio di luce, la possibilità di ritrovare la via diretta per il paradiso.
Tante sono le domande che ci assillano nella nostra esistenza ... Siamo dannati o possiamo salvarci? Da chi o cosa dipende la nostra redenzione? Siamo in grado di farcela da soli o abbiamo bisogno di aiuto? Ce la faremo mai ... a centrare in pieno la nostra strada?
Tre storie che ci invitano a riflettere sul significato della vita e sui suoi quesiti ... senza perderci troppo nei pensieri, perchè la vita corre forte e il tempo vola sulle ali del destino.

L'altra volta vi dissi che avrei svelato quale aforisma sui libri preferivo  (tratti da qui) , eccolo:
All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo.
~ Groucho Marx

a tale scopo vorrei segnalarvi che sul blog OKANiMALi ho inaugurato domenica il primo post dedicato a libri con protagonisti gli animali! Per ora ho segnalato alcuni che io ho letto e che vi avevo proposto anche in questo blog come consigli di lettura, poi ne posterò altri , anche segnalati e letti da voi! (quindi scrivete pure in commento i vs. suggerimenti su libri animalosi!)

Ma passiamo ora alla frase di oggi, ricordando prima la regolina....
si prende una frase da un libro e poi a voi lettori scoprire di che libro si tratta…è un gioco e non si vince nulla, ma si diffondono le parole dei nostri libri preferiti e magari anche la voglia di leggerli.

Apro a pag.17: 
"Appena fatti i due gradini antistanti l'entrata, era già con una mano impegnata a tenere ben stretta la scatola dei centritavola quando la porta si aprì con violenza verso di lei con una forza tale da mandarla indietro facendole perdere l'equilibrio e cadere dagli scalini che aveva appena salito".

Stavolta non è una scrittrice nota, ma le auguro che presto la diventi....
La soluzione tra 15 giorni ! Buona lettura a tutti !

Un libro mi disse -22 -

Riprende dopo una pausa l'appuntamento del martedì con "Un libro mi disse" che, ricordo, si alterna settimanalmente con "Un fotogramma mi disse" , la soluzione quindi al prossimo appuntamento cioè tra 15 giorni.
Mi preme però una doverosa precisazione:  lo scopo è  indovinare da una frase il libro dalla quale è stata estrapolata e trovo più giusto dire "Non lo so" o " mi pare sia...." piuttosto che ridurre la soluzione ad una veloce ricerca di Google, come mi sono trovata a dover precisare ultimamente....si cerca quindi con sportività, di frugare nella memoria se ci rimanda ad un libro letto (dato che poi viene aggiunto il numero di pagina si può anche verificare), ma lo spirito del gioco, se così può definirsi, è quello di diffondere libri. 
Infatti poi ogni 15 gg. c'è il libro in questione brevemente riassunto o con un mio personale parere, se poi qualcuno è incuriosito  e lo vuole comperare, farselo prestare, andare in biblioteca, in poche parole leggerlo tanto meglio, perchè la lettura è sempre un arricchimento. Non si vince nulla, per cui 'googlare' non ha proprio senso ! Capito?!
E con questa cosa che mi premeva dire, passo alla sola regolina, che in pratica riassume quanto sopra puntualizzato : si prende una frase da un libro e poi a voi lettori scoprire di che libro si tratta…è un gioco e non si vince nulla, ma si diffondono le parole dei nostri libri preferiti e magari anche la voglia di leggerli.

Apro a pag. 33: "La sera avremmo aperto i pacchetti, ci saremmo scambiati i baci di ringraziamento, avremmo divorato il tacchino freddo davanti a uno spettacolo di varietà e lo zio avrebbe riso alle battute più cretine, le più volgari".
 Ed ora se vuoi leggere qualche aforisma sui libri non hai che da cliccare sulla gif qui sotto!
 Quello che io preferisco è .....ve lo confesserò con la soluzione libro tra 15 gg., ciao ciao.

 

Il mio albero dell'amicizia e della solidarietà

Ecco il mio originale e creativo alberello di Natale di quest'anno! Ricordate i 'pensierini natalizi' della foto di qualche giorno fa? Vi avevo promesso di farvi vedere dove sarebbero finiti i ritagli ...ecco i vostri desideri e buoni propositi sono appesi insieme a doni, biglietti o acquisti benefici hand made fatti quest'anno...ogni particolare quindi mi lega a voi care amiche di blog e non solo...si possono notare i cuori e le stelle che ho acquistato dall'iniziativa benefica sweet noel i cui proventi andavano per la ricostruizione della scuola di Mirandola colpita dal terremoto, poi i biglietti dello swap noel che ho ricevuto da Edvige, Lilybets, Anto, Marta, Saray, Mony, poi ancora da Francesca e da Nonnalibera,c'è il bell'angelo seduto di Marta,  i cuoricioni ricevuti dallo swap con Stefania (ho messo pure le mollettine!), il sacchettino profumato di Lillybets, l'angelo dorato di Francesca, altri vari abbobbi ricevuti da un baratto con Cristina, un angioletto acquistato pro comunità, delle palline ritagliate inviatemi dai ragazzi sordomuti di Assisi, i ciocc comperati e ricevuti, oltre ai vostri pensierini appunto....nomino quindi questo alberello di Natale 2012: " l'albero dell'amicizia e della solidarietà", temi a me cari.   
So che molti di voi sono indaffarati per compere, magari anche dell'ultimo minuto, nonostante la crisi fa sempre piacere ricevere un piccolo dono, ma io vorrei che questo scambio di doni sia fatto col cuore e magari non solo a Natale nutrissimo dei buoni propositi che poi, magari, verranno subito spazzati via dalla scopa della Befana....vorrei un Natale che durasse tutto l'anno....un Natale non solo commerciale e materiale, per questo ho scelto dal web questo aforisma che ben rispecchia il mio pensiero:
"Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno, l'amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d'argento in qualche scatola su uno scaffale. Il bene che fai per gli altri è il bene che fai a te stesso" (Norman Brooks). 

Festeggiamo insieme i 150 anni dell'Unità d'Italia !




Ho voluto commemorare questa data importante che festeggia i 150 anni dell'Unità d'Italia in un modo mio personale, chiedendo la collaborazione di voi amici blogger di tutt'Italia, per sentirci uniti in questa giornata con una frase, un modo di dire, un pensiero scritto possibilmente nel vostro dialetto come vi avevo invitato a fare (ma anche in italiano va bene lo stesso).
La nostra identità culturale espressa in dialetto è importante, ma mai quanto in questo periodo la diversità linguistica rappresenta un valore aggiunto, un accrescere, uniti nella diversità: che può essere il dialetto come il colore della pelle, moltissimi nati in Italia e quindi italiani a tutti gli effetti hanno origini da altri Paesi, da altre culture.



C'è chi vorrebbe dividere questa nostra bella Italia, chi si crede superiore, chi vuole classificarci in cittadini di serie A e di serie Z.....oggi non voglio sentire bei discorsi di commemorazione, voglio fatti, voglio che tutti vengano rispettati ed a tutti dico "stiamo uniti" ! Voglio che ci sentiamo orgogliosi di appartenere a questo Paese, nonostante tutto. L'Italia è una Nazione ammirata in tutto il mondo, Patria di  uomini e donne illustri, non scordiamocelo mai!





Questo post è frutto della ns. unione ed amicizia che oggi più che mai ci unisce in un abbraccio e girotondo virtuale per tutta l'Italia!  Grazie: vi voglio bene! evviva l'Italia, evviva noi blogger !

Consigli di lettura


Mi piace leggere, soprattutto in estate: le giornate sono più lunghe, adoro sdraiarmi all'ombra nel giardinetto e godermi in santa pace un buon libro.
Vorrei quindi oggi consigliarvi gli ultimi libri che ho letto, ce n'è per tutti i gusti:
partiamo dal genere thriller con "Il simbolo perduto" di Dan Brown : avendo già letto di questo autore " Il Codice Da Vinci" e "Angeli e Demoni" devo dire che questo mi è piaciuto meno; come il  "Codice Da Vinci" è una selva di simboli occulti, codici enigmatici  luoghi misteriosi.
Passiamo poi alla poesia con "Fiore di poesia" di Alda Merini, un volumetto che racchiude una visione letteraria del cammino poetico della grande poetessa e anche alcuni dei suoi aforismi di cui vi regalo questo:" Sono stanca di sentirmi inventare" oppure "Ogni poeta vende i suoi guai migliori".
Poi c'è anche il libro dell' amico blogger Valter Giraudo "Ricercando la verità", vincitore del premio letterario 'Narra il saggio' 2° edizione 2009: un romanzo che ci porta alla scoperta di quella religione profonda e umana che è il Buddismo; un mix tra l'autobiografico e l'immaginario che ricalca, in parte, il percorso di ricerca, pratica e studio effettuato dall'autore. Bravo Valter! Molto interessante!

Su suggerimento dell'amica Mary64(grazie!) ho letto poi altri tre bei libri: due hanno come protagonisti dei cani (sa quanto amo i libri 'animalosi'!) trattasi di "L'arte di correre sotto la pioggia" di Garth Stein, bestseller internazionale, un romanzo che narra di una storia intensa e toccante di una grande amicizia quella tra il cane Enzo  e il suo 'padrone-amico' Denny  entrambi amanti delle auto da corsa.
 l'altro lo sto leggendo e mi piace molto: si intitola "Il patto dei labrador" di Matt Haig , la storia di una famiglia in crisi e di un cane un pò speciale che fa di tutto per tenerla unita.
E poi, per chi ama il genere 'giallo' consiglio l'avvincente "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafon il romanzo spagnolo che ha stregato i lettori di tutto il mondo, ambientato in una Barcellona misteriosa: un segreto sepolto nel Cimitero dei Libri Dimenticati, una storia nella storia del libro stesso con un finale....beh....dovete leggerlo!
Infine ho letto "Insomnia" di Stephen King, un libro molto voluminoso che si potrebbe benissimo ridurre alla metà, lo vedo bene come sceneggiatura per un film, visto che dello stesso autore ne sono stati tratti diversi, magari è già stato fatto...insomma...mi è piaciuto dalla metà in poi, per cui non so che dire. Quando mi piace un libro io lo 'divoro' (beh...nel senso letterale ovvio...) e questo mi è rimasto un pò ...indigesto.

Sappiatemi dire se li avete letti o se qualcuno vi 'ispira'...se ne avete da consigliarmi i vostri suggerimenti sono sempre graditi!
Ciao e ...buona lettura! (non date retta a Ron...)



Photobucket


P.S.: non scordatevi della nuova foto sfida nel post qui sotto: potete dare la vs. preferenza fino a venerdì!

Il tempo passa per tutti noi

Oggi ho voglia solo di sorridere e non pensare che

IL TEMPO PASSA PER TUTTI NOI....

Barbie quest'anno ha compiuto 50 anni


Titti ultimamente ha compiuto 60 anni


Superman

THOR


HULK

WONDER WOMAN

BATMAN e ROBIN

SPIDERMAN


La vita è corta, rompi le regole,

perdona rapidamente,
bacia lentamente,
ama veramente,
ridi senza controllo
e non smettere mai di sorridere, anche per un motivo strano.
E ricordati che non c'è piacere senza rischio.

La vita può non essere la festa che speravamo,  
ma una volta che siamo qui, dobbiamo festeggiare !!!!
 Apprezza ....
Fioredicollina

(Ho ricevuto questa email da Flavio e da Rosa: mi è piaciuta tantissimo e la condivido con voi, sperando vi faccia sorridere e riflettere. Anche se a volte le avversità ci mettono a dura prova, cerchiamo ugualmente di accettare ciò che la vita di buono ci offre e...CARPE DIEM! )


Dedicata soprattutto alle amiche di blog!












Un giorno, una sarta cuciva un vestito mentre stava seduta vicino al fiume.
Improvvisamente, il suo ditale cadde nel fiume. Quando ha urlato con disperazione,
il Signore è apparso e le ha chiesto, "Cara figliola, perche piangi?" 
La sarta rispose che il suo ditale era caduto nel fiume, e ne aveva bisogno per aiutare
suo marito a mantenere la famiglia.  Il Signore immerse la mano nell'acqua e tirò fuori
un ditale d'oro con zaffiri. 



'E' questo il tuo ditale?" chiese il Signore. "No," disse la sarta. Il Signore di nuovo
 immerse la mano nel fiume e tirò fuori un ditale d'oro con rubini. 

'E' questo il tuo ditale?" chiese il Signore. Di nuovo, la sarta rispose, "No."
Il Signore immerse un'altra volta la mano nell'acqua e tirò fuori un ditale di pelle. 


'E' questo il tuo?" chiese il Signore. "Si!" rispose la sarta. Il Signore fu contento
dell'onestà della donna, e le diede tutti e tre i ditali. La sarta tornò a casa felice.  

Qualche anno dopo, la sarta stava camminando con il marito accanto al fiume, quando
lui cadde nel fiume e scomparve fra i flutti. Quando la donna urlò, il Signore tornò
e chiese, "Donna, perche piangi?" La sarta rispose, "O Signore! Mio marito è
caduto nel fiume!"  





Il Signore immerse la mano nell'acqua e tirò fuori George Clooney.

'"E' questo tuo marito??" chiese il Signore. 
"Si!", urlò la donna. Il Signore era furente. "Hai mentito! Non è vero!!"
La sarta rispose, "Perdonami, Signore. C'e' stato un equivoco. Vede, se avessi detto
'no' a George Clooney, avrebbe tirato fuori Brad Pitt."


"E se avessi detto 'no' a lui, avrebbe tirato fuori mio marito. E se avessi, a quel
punto, detto 'si', mi avrebbe dato tutti e tre. Signore, non sto tanto bene di salute,
e non avrei potuto prendermi cura di tutti e tre mariti.
Per QUELLO ho detto 'si' a George Clooney." 

Cosi, il Signore permise alla sarta di tenere Clooney con se'.


Morale della storia: 


Quando mente una donna, è per un motivo giusto e onorevole, ed e' nel migliore
 interesse di tutti. Questa è la nostra versione, e non cambiamo una virgola...

 Firmato,


Tutte le donne





Riflettiamo...

Image Hosted by ImageShack.us

Ricevo da un'amica questa bella metafora che trovo molto veritiera: vorrei condividerla con voi e sapere anche il vostro punto di vista. Siete d'accordo?!

Un giorno, un non vedente era seduto sul gradino di un marciapiede con un cappello ai suoi piedi e un pezzo di cartone con su scritto:  «Sono cieco, aiutatemi per favore»

Un pubblicitario che passava di lì si fermò e notò che vi erano solo alcuni centesimi nel cappello. Si chinò e versò della moneta, poi, senza chiedere il permesso al cieco, prese il cartone, lo girò e vi scrisse sopra un'altra frase.
Al pomeriggio, il pubblicitario ripassò dal cieco e notò che il suo cappello era pieno di monete e di banconote.
Il non vedente riconobbe il passo dell'uomo e gli domandò se era stato lui che aveva scritto sul suo pezzo di cartone e soprattutto che cosa vi avesse annotato.
Il pubblicitario rispose: "Nulla che non sia vero, ho solamente riscritto la tua frase in un altro modo".
Sorrise e se ne andò.
Il non vedente non seppe mai che sul suo pezzo di cartone vi era scritto:
"Oggi è primavera e io non posso vederla"

Morale.
Cambia la tua strategia quando le cose non vanno molto bene e vedrai che poi andrà meglio.

Se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità, rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti....

© Le foto nello slideshow sono di mia proprietà.

casalinga per caso il blog di Fiore Design by Iole