Inauguro con il banner "Ho letto" una rubrica che terrò non a scadenza fissa, ma che vi parlerà di libri letti, donati, ricevuti, acquistati o giveaway o bookcrossing....insomma tutto ciò che riguarda i libri in varie tematiche.
Comincio col dire che dopo un periodo con poco tempo o voglia per leggere ora mi è tornata divento vorace ;-) Ho letto il libro che mi aveva donato Sabrina dal titolo" Per dieci minuti" di Chiara Gamberale .
"Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l'hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare. Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere."
Una sorta di diario che , penso, sia autobiografico. Non è facile fare una cosa nuova ogni giorno per un mese, chissà se questo libro farebbe venire voglia di provarci anche a voi! ;-)
Poi ho letto il libro che mi ha inviato Lucia dal titolo " La donna che perse il cuore" di Susan O'Halloran e Susan Delattre, una dolcissima storia quasi una fiaba per adulti.
"Negli Stati Uniti va diffondendosi una forma nuova di una tradizione antichissima: il radunarsi per sentir narrare delle storie. La riscoperta del valore delle emozioni, della tenerezza, dell'immaginazione da parte di una società oppressa dalla dittatura dell'intelletto è forse l'elemento cruciale del cosiddetto "riaffiorare del femminile" nella psiche collettiva. Le due amiche che hanno scritto questa favola sanno che noi adulti abbiamo bisogno di storie quanto i bambini, e che rispettare e amare il bambino o la bambina che eravamo, e che giace imbavagliato dentro di noi, è una conquista che ci aiuta a trovare la pace interiore."
Lucia si era incuriosita di che volesse dire bookcrossing e, una volta spiegato, mi inviò questo libro che ora voglio 'liberare' , cioè bookcrossare insieme ad un altro che già vi proposi qui, ma che ancora non è stato scelto da nessuno: è un giallo dal titolo "Delitto perfetto" , chi volesse leggere e poi liberare o il giallo o questa storia della donna che perse il cuore me lo scriva in commento, unica regola è una volta letto, scrivere il post facendo riferimento da chi lo avete ricevuto e poi donarlo a chi lo richiederà!
Ed ora vi illustro ben 3 giveaway ....volete partecipare e tentare la sorte? due proposti da Glenda
http://www.atelierdeilibri.com/2017/03/recensione-e-giveaway-passenger-di.html
http://www.atelierdeilibri.com/2017/04/speciale-e-giveaway-carry-on-di-rainbow.html#more
e uno da Clarissa
http://questionedilibri.altervista.org/50-000-visite-giveaway/
Cliccate sui link per andare a curiosare tutte le regoline per partecipare e buona fortuna !
Ora non mi resta che ringraziare Elisabetta che mi ha donato un libro che ancora devo leggere (bello anche il segnalibro!), mi incuriosisce molto e appena letto ve ne parlerò.
Ciao a tutti e ....viva la lettura!