Da qualche mese aderisco all'iniziativa di Maryclaire #giochiamoconimesi.
Come lei stessa dice nel suo post "Il tema di questo mese è il caldo, anzi la calura... che è qualcosa di più del semplice caldo! Il mese di luglio, specie qui in Pianura Padana, porta con sè giornate di un caldo intenso, con aria afosa e soffocante... appunto la calura ed ecco quindi che l'hashtag di questo mese sarà #lugliograncalura".
Ho scelto questa foto scattata in piscina ove anche questo passerotto ha appena fatto il bagnetto per rinfrescarsi dalla gran calura :-) Carino vero?!
Se anche voi volete partecipare a questo gioco di Maryclaire e postate al riguardo avvisatemi così passo a curiosare la vostra foto!
E voi come ovviate alla' gran calura'? Intanto...ridiamo un pò.... :-)
Cara Fiore, mi piace leggere quando si parla del caldo estate, io mi ricordo che in gioventù era bello!!!
RispondiEliminaOggi purtroppo non vedo l'ora che passi e che arrivi il fresco.
Ciao e buona giornata con un abbraccio e un sorriso
Tomaso
Ciao Fiore e grazie per aver partecipato anche questo mese!

RispondiEliminaCarinissimo il passerotto che si rinfresca in piscina
E le vignette??? Quella delle due pannocchie mi ha fatto venire le lacrime
Ciao, molto bella la fotografia del passerotto.
Anche il passerotto si deve rinfrescare
RispondiEliminabella foto....qui devo dire che nei giorni scorsi faceva freschino....
RispondiEliminaDolcissimo il passerottino che si rinfresca!!Divertenti le vignette!! Eheh!! Teniamo sempre dell'acqua a disposizione per i volatili, sembra una piccola oasi tra asfalto e cemento..., la utilizzano quotidianamente... .Avevamo letto dell'iniziativa #giochamoconimesi, speriamo di trovare lo scatto giusto!Grazie!
...
RispondiEliminaQui, in questi giorni si sono spesso superati i 40°C, purtroppo centinaia di rondini, e uccellini non sono sopravvissuti..., inoltre hanno dato fuoco alla pineta vicino Chiaramonte, in provincia, è andata completamente bruciata, anche due aziende agricole hanno subìto danni gravi e perdite di capi bovini... . Il caldo e la mancanza di mezzi, hanno favorito questo disastro, che in scala ridotta si è ripetuto negli anni..., ci spiace per chi ha avuto danni e per la fauna selvatica che viste le dimensioni dell'incendio (850 ettari) avrà subìto forti perdite..., un abbraccio
Davide e Carmela
Io non amo le estati bollenti. Mi aiuto come posso e spero non durino a lungo. Ti mando freschi venti di brezza e tanta pioggia, quella che serve da voi. Bacione ♡♡
RispondiEliminaIo non amo le estati bollenti. Mi aiuto come posso e spero non durino a lungo. Ti mando freschi venti di brezza e tanta pioggia, quella che serve da voi. Bacione ♡♡
RispondiElimina