Intervista di Fiore
Ciao Elisabetta, noi ci conosciamo fin dai tempi dei nostri blog su Splinder, anzi, ti intervistai nell'aprile 2008 e qui nel mio blog c'è ancora quel post che però col trasloco ha perso i link, peccato...ad ogni modo ora presentati per chi non sa nulla di te e parlaci del tuo nuovo romanzo d’amore “Sorpresa da un angelo”.
Salve a tutti, sono anch’io casalinga e ho due grande passioni: la scrittura e la lettura.
Ho cominciato pubblicando i miei romanzi gratis su Lulu e mettendoli in catena di lettura su aNobii, per vedere se piacevano al pubblico. Ed è andata benissimo!
Due anni fa, nel 2010, il “salto”: è uscito un breve romanzo di fantascienza per ragazzi con la casa editrice 0111 Edizioni (Il guardiano delle menti) -ricordo quel tuo libro mi era piaciuto, ne scrissi in un post proprio due anni or sono...- e ho dato avvio a una collaborazione retribuita con Guido Veneziani Editore per la pubblicazione di racconti sentimentali e romanzi a puntate sulle sue riviste femminili in edicola: Vera, Confessioni Donna e Confessioni Donna Oro.
Consapevole di una nutrita schiera di lettori che, nel corso degli anni, mi hanno accompagnato e mi stanno sostenendo tuttora, ho scelto la strada (difficilissima) dell’auto pubblicazione su Lulu e su Amazon.
Questo è il primo di una serie di romanzi fantasy con riferimento agli angeli: per la precisione, all’ordine dei Cieli del Paradiso di Dante. Infatti, il progetto prevede un romanzo per ogni cielo dantesco: si comincia dal Cielo della Luna dove ci sono gli angeli custodi, per passare al Cielo di Mercurio dove stanno gli Arcangeli, e avanti così.
Attualmente, sto scrivendo il romanzo dedicato agli Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele.
A chi potrebbe piacere il tuo romanzo?
A tutte le donne romantiche e sognatrici! È una lettura dai 16 anni in su (ma me l’hanno letto anche mamme, nonne, ed è piaciuto loro tantissimo), adatta a chi vuole immergersi in una storia vicino a noi (è ambientata a Padova; io sono veneta), che parla di fatti, cose e persone che conosciamo, in cui possiamo immedesimarci. Rispetto a tanti fantasy le cui vicende si svolgono a Londra o in America, e che attirano i lettori con l’elemento “esotico” (le high school, le tradizioni anglosassoni che però non ci appartengono, le feste americane, le famiglie più o meno in crisi, ecc.), la protagonista ha invece una famiglia che cerca di restare unita nonostante le bufere della vita, frequenta il liceo, si rapporta con genitori, sorelle, fratelli e compagni di classe secondo modalità in cui possiamo rispecchiarci. Ecco, incontra un angelo… chi di noi non vorrebbe incontrarne uno?
E poi è una perfetta lettura natalizia!
Sei soddisfatta di come il pubblico sta accogliendo il tuo romanzo?
Sinceramente pensavo fosse più facile il “battage” pubblicitario, sicuramente ho ancora tanta inesperienza, nonostante scriva da 10 anni!
Ringrazio tutte le amiche e le semplici conoscenti che hanno ospitato sui loro siti la presentazione del mio libro. È stato importantissimo poterlo diffondere tra i blogger!
Sto iniziando a vendere adesso, dopo un paio di mesi dal “lancio” del libro. E, cosa che m’ha stupito, vendo più copie cartacee di quelle digitali. Immagino che sia perché gli e-book reader sono più diffusi tra gli uomini che tra le donne, quindi – in teoria – vendere e-book di romanzi rosa è più difficile… tra le lettrici prevale ancora la preferenza per il buon, vecchio libro di carta.
Cosa ti senti di dire per invogliare a comprare il tuo libro?
Di non spaventarsi: il mio romanzo è scritto bene (a detta di tutti quelli che l’hanno letto), non è noioso, si legge d’un fiato ed è una bellissima, tenera e dolce storia d’amore con uno sfondo natalizio.
Non vale meno dei romanzi editi dagli editori importanti, non è un romanzo di serie B.
È solo che, ovviamente, non vanta la catena di distribuzione e di promozione di altri best-seller.
È ora che noi lettori italiani stiamo più attenti a quello che compriamo: tante volte ci fidiamo dei libri pubblicati da Mondadori o Rizzoli credendo che siano belli, salvo poi rimanere delusi.
Io invito a provare a fidarsi anche degli autori indipendenti, scegliendo in base ai propri gusti.
Aiutateci, sosteneteci, e noi continueremo a darvi storie indimenticabili!
Grazie Elisabetta per averci raccontato un pò di te e della tua esperienza di scrittrice, ma io aggiungo, per chi volesse acquistare "Sorpresa da un angelo", di passare sul tuo sito dove sono specificati i link per ordinare il libro in vari formati .
E non è finita! Tra chi commenterà questo post e metterà il banner pubblicitario del libro nel proprio blog, il 27 dicembre estrarrò un nominativo al quale l'autrice invierà una copia del libro con dedica personalizzata! Una bella sorpresa per uno di voi, vero?
ed altra sorpresa vi aspetta sul blog di Elisabetta ( oltre al sito ufficiale ha anche un blog).....leggete QUI! :-)
Io ed Elisabetta vi ringraziamo per la cortese attenzione!
AGGIORNAMENTO DEL 24.12: hanno messo il banner e quindi partecipano x il libro in palio:
1. Tomaso; 2. Saray; 3. Nonnalibera; 4. Shane; 5. Sognatrice; 6. Federica;